OnePlus 7 in vendita a partire da oggi da 559 Euro. Ecco dove acquistarlo

Da oggi è possibile acquistare OnePlus 7 dal sito ufficiale OnePlus come su Amazon a partire da 559€. Con un design elegante OnePlus7 offre un’esperienza premium, con un processore Qualcomm Snapdragon 855, UFS 3, altoparlanti stereo Dolby Atmos, tecnologia screen unlock e algoritmo fotografico Ultra Shot.
OnePlus7 possiede 8 GB di RAM e grazie all’ UFS 3.0 OnePlus7 garantisce fluidità nel caricare documenti, salvare immagini, aprire app e molto altro. Per la parte fotografica, OnePlus 7 è dotato di una configurazione a doppia lente, con sensore IMX586 di Sony a 48 megapixel e secondo sensore da ½ pollice con apertura f/1.7, OIS e EIS.
Differenze OnePlus 7 e OnePlus 7 PRO
OnePlus 7 |
OnePlus 7 Pro |
||
OS (al lancio) | Android 9 Pie con OxygenOS 9.5 |
Android 9 Pie con OxygenOS 9.5 |
|
Processore | Qualcomm Snapdragon 855 a 7-nm 1 x Kyro 485 @ 2,84 GHz 3 x Kyro 485 @ 2,41 GHz 4 x Kyro 485 @ 1,78 GHz |
Qualcomm Snapdragon 855 a 7-nm 1 x Kyro 485 @ 2,84 GHz 3 x Kyro 485 @ 2,41 GHz 4 x Kyro 485 @ 1,78 GHz |
|
Memorie | 6 - 8 GB di RAM 128 - 256 GB |
6 - 8 - 12 GB di RAM 128 - 256 - 512 GB |
|
Display | 6,41" Fluid AMOLED (19.5:9) 2340x1080 px |
6,67" Fluid AMOLED (19.5:9) 3120x1440 px |
|
Fotocamere | Retro (Double Camera): Fronte (notch a goccia): |
Retro (Tripla Camera): Ottiche Sony - Flash LED Fronte (a scomparsa): |
|
Extra | 4G LTE Cat. |
4G LTE Cat. 18 (1.200 Mbps) |
|
Porte | USB Type-C |
USB Type-C |
|
Batteria | 3.700 mAh Ricarica rapida 30W Warp Charge |
4.000 mAh Ricarica rapida 30W Warp Charge |
|
Dimensioni | 157,7 x 74,8 x 8,1 mm |
162,6 x 75,9 x 8,8 mm |
|
Peso | 210 grammi |
OnePlus7 sarà disponibile nella colorazione mirror Gray, a 559€ con 6GB di RAM e 128GB storage o a 609€ con 8GB di RAM e 256GB di storage.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info399€
Lo sto ancora usando, ma lo pensionerò spero entro un mesetto con redmi. Il telefono sarebbe ancora valido ( e a breve avremo android 9 ) ma la batteria dopo 3 anni ha ben poca autonomia.
Lo sto ancora usando, ma lo pensionerò spero entro un mesetto con redmi. Il telefono sarebbe ancora valido ( e a breve avremo android 9 ) ma la batteria dopo 3 anni ha ben poca autonomia.
Cambiala, a costo di fare a pezzi il telefono. Non fare contenti i cultori dello spreco.
Lo sto ancora usando, ma lo pensionerò spero entro un mesetto con redmi. Il telefono sarebbe ancora valido ( e a breve avremo android 9 ) ma la batteria dopo 3 anni ha ben poca autonomia.
è esattamente questo lo scopo di integrare la batteria, renderne più difficile e costosta la sostituzione spingendo a cambiare telefono.
Ormai i nostri tel hanno la vita di una batteria..che tristezza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".