OnePlus 6T: niente jack audio e ricarica wireless ma sì alla certificazione IP e Screen Unlock

Il nuovo smartphone dell'azienda cinese dovrebbe essere ormai alle porte con una presentazione ufficiale fissata per il 17 ottobre. In un'intervista il suo CEO decide di svelare alcune caratteristiche del device in arrivo.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Ottobre 2018, alle 15:21 nel canale TelefoniaOnePlus
Come ogni anno, OnePlus, l'ormai famosa azienda produttrice dell'omonimo smartphone ha deciso di ampliare il proprio parco device proponendo agli utenti un nuovo OnePlus 6T che durante le prossime settimane dovrebbe venire presentato in uno specifico evento. Un telefono che riprenderà quanto fatto di buono da OnePlus in passato e soprattutto con OnePlus 6, uscito pochi mesi fa, ma con alcuni cambiamenti importanti che riguardano non solo il display ma anche i sistemi di sicurezza per lo sblocco e molto altro ancora.
Il CEO, Pete Lau, ha voluto anticipare alcune delle più importanti caratteristiche che il nuovo OnePlus 6T possederà cercando in qualche modo di creare ancora più hype tra gli utenti. Lau ha voluto soprattutto ribadire il fatto che la sua azienda ha dovuto realizzare alcune scelte di design importanti che avrebbe voluto evitare ma che lo sviluppo tecnologico ormai praticamente impone.
OnePlus 6T: non avrà il jack audio e nemmeno la ricarica wireless
La prima importante novità per OnePlus 6T è senza dubbio la mancanza per la prima volta del jack da 3,5mm. La scelta "più difficile di sempre" ha dichiarato Pete Lau in tal senso. Sì, perché da sempre proprio OnePlus ed il suo CEO avevano difeso a spada tratta proprio la scelta di mantenere il foro classico per le cuffie ammonendo tutte le altre aziende, prima fra tutte Apple, che invece lo avevano completamente tolto.
Il nuovo OnePlus 6T non avrà dunque alcun foro per il jack audio da 3,5 mm e dunque gli utenti che lo acquisteranno dovranno equipaggiarsi dell'adattatore per la porta USB-C oppure dovranno considerare l'utilizzo di cuffie wireless con collegamento Bluetooth. Le ragioni del cambiamento da parte di OnePlus in tal senso sono riconducibili alla presenza sul mercato di un numero sempre maggiore di cuffie senza fili ma anche la presenza di un sensore per le impronte al di sotto del display potrebbe aver giocato nel rubare parte dello spazio proprio per il foro del jack da 3,5mm.
In molti trovano comodo oggigiorno ricaricare lo smartphone direttamente su di una basetta wireless senza dover dunque ogni volta porre a muro un cavo. OnePlus in questo caso però decide di mantenere la vecchia ricarica e soprattutto di lasciare agli utenti ancora il gusto dsi utilizzare la ormai famosa Dash Charge, icona da sempre della ricarica veloce di OnePlus, che continuerà ad essere ancora valida soprattutto per la velocità con la quale ricaricherà lo smartphone a differenza di un sistema ad induzione. Probabilmente in un futuro prossimo arriverà anche quella wireless ma per il momento OnePlus non ne ha bisogno, anzi non ne vuole aver bisogno.
OnePlus 6T: l'impermeabilità e lo sblocco dal display
Due importanti novità che OnePlus 6T potrebbe introdurre riguardano la certificazione IP che garantirebbe agli utenti il poter usare lo smartphone anche durante le intemperie o in situazioni estreme e dunque anche sott'acqua. Il CEO ha assicurato che il nuovo OnePlus 6T è il più resistente tra tutti i predecessori e potrà tranquillamente cadere in un lavandino o in una pozzanghera senza subire alcun danno. Sulla certificazione IP però non conferma nulla anzi dichiara che certificare una resistenza all'acqua o alla polvere non può che far lievitare i costi dello smartphone e non tutti gli utenti magari sono d'accordo sul pagare un device di più solo per una certificazione IP che magari nemmeno utilizzeranno nella loro vita.
Di certo quello che maggiormente colpirà gli utenti è l'introduzione dello "screen unlock" ossia dello sblocco con sensore al di sotto dello schermo. Una novità ancora intrapresa da pochissimi produttori e che OnePlus invece vuole e voleva da tempo porla nei propri device. Il CEO non ha parole che di elogio per questa nuova funzionalità "dopo averlo provato ve ne innamorerete e realizzerete che è l'esperienza che volevate".
Come funzionerà? Semplicemente OnePlus porrà un sensore tecnologico al di sotto del display capace di riconoscere l'impronta del proprietario nel momento in cui lo stesso toccherà quella parte del display. In tal caso, secondo le ultime informazioni, questa novità farà lievitare leggermente lo spessore e parliamo di una maggiorazione di 0,45 mm che comunque garantirà anche un aumento della batteria di ben 500mAh sperando che tutto ciò non faccia aumentare anche il prezzo di vendita del nuovo OnePlus 6T.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe chi ha un impianto stereo da 20.000€ o attrezzature audio professionali da 100.000€ non può piu usare un connettore standard mondiale come il jack audio su questo smartphone!!
asimmetrico pure. esteticamente non ci siamo proprio...poi togliere il jack audio a che pro? per far tendenza e seguire apple e aumentare di un po' la batteria? rimango dell'idea che a ognuno il suo...
e chi ha un impianto stereo da 20.000€ o attrezzature audio professionali da 100.000€ non può piu usare un connettore standard mondiale come il jack audio su questo smartphone!!
E ti accontenti di un DAC di uno smartphone cinese per ascoltare roba su audio da 100.000€. Inizia a carcare qualcosa che sfrutti USB TypeC (evitando quindi un DAC) o invia l'audio in qualche modalità wireless lossless (tipo Apple AirPlay).
la mia era solamente una battuta... pensavo si capisse...
non ho (purtroppo) nè la possibilità economica nè la "voglia" (se potessi permettermelo) di comprarmi un impianto audio da 20.000€, che CON ME sarebbe solo sprecato.
e chi ha un impianto stereo da 20.000€ o attrezzature audio professionali da 100.000€ non può piu usare un connettore standard mondiale come il jack audio su questo smartphone!!
Perche' secondo te un audiofilo con un impianto di qualita' lo collega al cellulare?
eccone un altro... ERA UNA BATTUTA...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".