OnePlus 3 migliorato con OxygenOS 3.2.0

OnePlus 3 migliorato con OxygenOS 3.2.0

OnePlus rilascia il nuovo aggiornamento 3.2.0 di OxygenOS dedicato al nuovo top gamma OnePlus 3 che porta con sé, tra l'altro, importanti miglioramenti per la gestione del profilo colori, della memoria RAM e delle prestazioni del GPS.

di pubblicata il , alle 09:55 nel canale Telefonia
OnePlus
 

OnePlus 3, attuale top gamma Android di OnePlus, è uno dei più interessanti smartphone di fascia alta del momento, comprensibile che l'azienda voglia perfezionarne le prestazioni a meno di un mese di distanza dalla presentazione ufficiale.

Nelle scorse ore il team di OnePlus ha annunciato l'avvio della distribuzione di OxygenOS 3.2.0, il nuovo aggiornamento OTA della piattaforma software basata su Android Marshmallow  che introduce importanti miglioramenti introdotti sulla base dei feedback inviati dall'utenza. 

oneplus_03

Migliorata, tra l'altro, la resa cromatica del display con l'inserimento della nuova modalità sRGB e la gestione di memoria RAM, modulo GPS e fotocamera. Il changelog ufficiale fa riferimento nello specifico ai seguenti cambiamenti e correzioni: 

  • Attivata la modalità sRGB nelle opzioni sviluppatore
  • Migliorata la gestione della memoria RAM
  • Migliorate le prestazioni del GPS
  • Migliorata la qualità della riproduzione audio
  • Icon pack custom aggiornate 
  • Corretti alcuni problemi con le notifiche
  • Migliorata la qualità e le funzionalità della fotocamera
  • Corretti alcuni problemi con la Galleria
  • Integrate le più recenti patch di sicurezza di Google
  • Corretti i bug nelle app Orologio/Musica

L'aggiornamento, che ha un "peso" pari a 396MB, è stato rilasciato a scaglioni e raggiungerà tutti i OnePlus 3 attualmente in commercio entro la giornata di domani (6 luglio). Un intervento apprezzabile quello di OnePlus che corregge alcuni difetti di giovinezza del nuovo top gamma, consolidando un progetto subito apparso meritevole di attenzione. 

OnePlus 3, infatti, a fronte del prezzo pari a 399 euro, può vantare una dotazione di serie che lo colloca agli attuali vertici del mercato: integra un prestante SoC Qualcomm Snapdragon 820 con GPU Adreno 530, ben 6GB di memoria RAM,  display da 5,5" FullHD Optic AMOLED, batteria da 3000 mAh, comparto fotocamera articolato in quella posteriore da 16 megapixel e anteriore da 8 megapxiel.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar05 Luglio 2016, 12:10 #1
Qualche opinione sulle ultime release di OxygenOS?
Sul One, il passaggio era stato abbastanza traumatico, tanto da necessitare un ritorno di gran lena alla ciano. Immagino che dopo tutto questo tempo OxygenOS sia migliorato.
hfish05 Luglio 2016, 12:16 #2
ottimo sistema operativo, velocissimo ed aggiornato in fretta. e' al 99% android stock, con solo poche, mirate, modifiche
M4R1|<05 Luglio 2016, 12:49 #3
Elenco dei bug OOS 3.2.0

http://pastebin.com/raw/Ey3aH6NP

Alcuni sono imbarazzanti ed ovviamente l'OTA procede ...

fonte: https://forums.oneplus.net/threads/...9#post-15048828
Rainy nights05 Luglio 2016, 15:33 #4
In realtà la release, in pieno stile oneplus, è una accozzaglia di bug.

Dopo aver disgraziatamente comprato il primo, non mi stanco di dissuadere gli altri dall'acquisto.
hackever05 Luglio 2016, 18:53 #5
l'ota è stato interrotto a causa dei bug
peppedx05 Luglio 2016, 22:29 #6
Sarà ma io ho ok primo da 18 mesi e ne sono soddisfatto
calabar07 Luglio 2016, 08:40 #7
@peppedx
Ciano o OxygenOS?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^