OnePlus 13, trapelate le specifiche tecniche complete a un giorno dal lancio

OnePlus 13, trapelate le specifiche tecniche complete a un giorno dal lancio

Il nuovo smartphone premium OnePlus 13 si prepara al debutto sul mercato cinese con specifiche di alto livello, tra cui si prevede la presenza del processore Snapdragon 8 Elite, fino a 24 GB di RAM e una batteria al silicio-carbonio da 6.000 mAh.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
OnePlus
 

Le caratteristiche complete di OnePlus 13 sono state rivelate attraverso la certificazione TENAA, confermando l'arrivo di uno smartphone dalle prestazioni elevate in ogni ambito. Il dispositivo, identificato dal codice PJZ110, farà il suo ingresso ufficiale sul mercato cinese domani, 31 ottobre, portando con sé una serie di migliorie sostanziali rispetto al modello precedente.

OnePlus 13 certificazione TENAA

Lo smartphone adotterà un ampio display OLED da 6,82 pollici con risoluzione 2K (3168 x 1440 pixel) e frequenza di aggiornamento a 120Hz, e integrerà un sensore di impronte digitali a ultrasuoni. A gestire le operazioni sarà Android 15, personalizzato con l'interfaccia ColorOS 15 per il mercato cinese, secondo quanto riportato nei documenti depositati presso l'ente certificatore cinese.

OnePlus 13, trapelate le caratteristiche tecniche a un giorno dal lancio

Il comparto hardware vedrà protagonista il processore Snapdragon 8 Elite (lo abbiamo già provato, ecco le sue prestazioni), affiancato da configurazioni di memoria che raggiungono i 24 GB di RAM, con tagli intermedi da 12 e 16 GB. Per lo storage sono previste versioni da 256 GB, 512 GB e 1 TB. Un elemento distintivo sarà rappresentato dalla batteria al silicio-carbonio da 6.000 mAh, che supporterà la ricarica rapida cablata da 100W e wireless magnetica da 50W.

Sul fronte fotografico, OnePlus 13 adotterà un sistema a quattro moduli sviluppato in collaborazione con Hasselblad: la configurazione posteriore includerà tre fotocamere da 50 MP ciascuna, con un Sony LYT-808 come sensore principale, un ultra grandangolare e un teleobiettivo con zoom ottico 3x. Per i selfie sarà presente una fotocamera frontale da 32 megapixel, mentre il design rifletterà standard qualitativi elevati, con certificazione IP68/69 per la resistenza a polvere e acqua.

Presunte specifiche tecniche di OnePlus 13

  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite
  • Memorie:
    • RAM: 12/16/24 GB
    • Storage: 256 GB / 512 GB / 1 TB
  • Display:
    • OLED da 6,82 pollici
    • Risoluzione 2K (3168 x 1440 pixel)
    • Frequenza di aggiornamento 120Hz
    • Sensore di impronte digitali a ultrasuoni integrato
  • Fotocamere posteriori:
    • Principale: Sony LYT-808 da 50 MP
    • Ultra-grandangolare: 50 MP
    • Teleobiettivo: 50 MP con zoom ottico 3x
    • Ottimizzazione Hasselblad
  • Fotocamera anteriore: 32 MP
  • Connettività:
    • Blaster IR
    • NFC multifunzionale
  • Batteria: 6.000 mAh al silicio-carbonio
  • Ricarica:
    • Cablata: 100W
    • Wireless magnetica: 50W
  • Dimensioni: 162 x 76,5 x 8,5 mm
  • Peso: 213 grammi
  • Altro:
    • Certificazione IP68/69
    • Motore di vibrazione potenziato
    • Colorazioni: nero, bianco e blu

Lo smartphone avrà dimensioni pari a 162 x 76,5 x 8,5 mm, per un peso di 213 grammi. Tra le caratteristiche aggiuntive spiccano un blaster IR, NFC multifunzionale e un motore potenziato per la vibrazione. OnePlus 13 sarà disponibile nelle colorazioni nero, bianco e blu, con la possibilità di abbinare custodie dedicate compatibili con la ricarica wireless magnetica. Non sappiamo ancora quali saranno i prezzi per il nuovo flagship cinese, ma l'attesa ormai è quasi terminata.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
redeagle30 Ottobre 2024, 15:08 #1
Certificazione IP68 significa che sarà totalmente immergibile in acqua, anche se non si specifica la resistenza alla pressione e quindi la profondità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^