OnePlus 10 Pro senza più un dubbio! Ecco com'è fatto e quali sono le sue specifiche tecniche

Il nuovo OnePlus 10 Pro potrebbe arrivare sul mercato già nelle prossime settimane. Ormai su di esso si sa tutto, dalle specifiche tecniche al suo design che è apparso addirittura in alcune immagini ufficiali. Ecco allora un riepilogo su tutto quello che sappiamo di questo nuovo device
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 03 Gennaio 2022, alle 11:17 nel canale TelefoniaOnePlus
La data di presentazione di OnePlus 10 Pro si avvicina: lo smartphone con ogni probabilità verrà annunciato già a gennaio e per la precisione, il 10 gennaio e non a marzo o aprile come successo gli scorsi anni. Le indiscrezioni sul dispositivo hanno svelato già molti dettagli, come anche un video teaser che sembra proprio quello ufficiale e che permette di vedere in tutto il suo aspetto lo smartphone.
E se questo non bastasse ecco che in rete spuntano tutte le specifiche tecniche di OnePlus 10 Pro che arriverà sul mercato con il più potente processore mobile ossia il neo Snapdragon 8 Gen 1 ma anche un rinnovato comparto fotografico realizzato sempre in collaborazione con Hasselblad.
OnePlus 10 Pro: ecco tutte le specifiche ufficiose
Cosa avrà di particolare il nuovo OnePlus 10 Pro? Sarà potentissimo! Sì, perché a guardare le specifiche tecniche OnePlus non scherza e non lascia nulla al caso. Ma prima di guardare alle caratteristiche tecniche parliamo del nuovo design perché OnePlus 10 Pro non si rivoluzionerà a livello estetico ma di fatto a cambiare e non di poco sarà il comparto fotografico che sarà ''incastonato'' in una struttura quadrata capace di differenziarsi dalla scocca per materiali (sarà probabilmente in alluminio lucido) e con una scritta in bella mostra della collaborazione con Hasselblad. Il resto vedrà un device sempre più sottile nel suo spessore, con un minimalismo tipico dell'azienda e con con un corpo esile ma altrettanto bello da vedere.
Passiamo però alle specifiche tecniche perché qui a farla da padrona ci sarà lui, lo Snapdragon 8 Gen 1 che verrà coadiuvato da un quantitativo di RAM ancora non pervenuto ma che di fatto sarà di tipo LPDDR5 così come la memoria di archiviazione che sarà UFS 3.1. Speaker stereo ma anche batteria importante da ben 5.000 mAh con ricarica SuperVOOC di ultima generazione a 80W (velocissima) e ancora tripla fotocamera con sensori da 50 Megapixel e chiaramente un display ampio da 6.7 pollici LTPO con refresh rate a 120Hz.
OnePlus 10 Pro: le specifiche tecniche
- Display: 6,7" LTPO con refresh rate a 120 Hz e form factor 20:9
- Memoria RAM: 8/ 12 GB (non ancora sicure) di tipo LPDDR5
- Memorai ROM: 128 / 256 GB (non ancora sicure) di tipo UFS 3.1
- Fotocamere Posteriori: Principale da 50 MP + Ulltra grandagolare da 48MP + Tele obiettivo da 8 MP in collaborazione con Hasselblad
- Fotocamera Anteriore: 32 Megapixel
- Sistema Operativo: OxygenOS 12 con Android 12
- Batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida SuperVOOC a 80W e AirVOOC a 50W (wireless)
- Dimensioni: 163,0 x 73,8 x 8,5 mm
Full Specifications of the OnePlus 10 Pro!
— Ishan Agarwal (@ishanagarwal24) December 31, 2021
- 6.7" QHD+ 120Hz LTPO
- 5,000 mAH, 80W SuperVOOC
- 50W AirVOOC (+ Reverse WC)
- Snapdragon 8 Gen 1
- 48MP+50MP+8MP 2nd Gen Hasselblad Camera
- 32MP Front
- Stereo Speakers
- OxygenOS 12
- LPDDR5+UFS 3.1
- 163x73.8x8.5mm#OnePlus10Pro pic.twitter.com/vLhXVmCcwx
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Passiamo però alle specifiche tecniche perché qui a farla da padrona ci sarà lui, lo Snapdragon 8 Gen 1 che verrà coadiuvato da un quantitativo di RAM ancora non pervenuto"
quindi un dubbio c e'
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".