One Plus attiva un servizio di garanzia estesa per danni accidentali

One Plus attiva un servizio di garanzia estesa per danni accidentali

Nel corso della giornata di ieri il produttore cinese ha attivato in Europa un nuovo piano assicurativo che garantisce la copertura della riparazione del proprio smartphone anche in caso di danni accidentali

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Telefonia
OnePlus
 

Nel corso della giornata di ieri e della nottata per quanto riguarda le nostre latitudini, One Plus si è aggiunta alla lista di produttori di smartphone che offrono un servizio di assicurazione sui danni accidentali. Già attivabile per quanto riguarda il top di gamma One Plus Two, il servizio verrà esteso anche al nuovo One Plus X quando lo stesso sarà commercializzato.

Il piano assicurativo prende il nome di One Plus On-Guard ed è attualmente riservato ai clienti europei, anche se sembra che il servizio verrà presto esteso agli Stati Uniti. Il piano assicurativo prevede un costo di 39,99 euro per una durata di 12 mesi e 64,99 euro per 24 mesi.

Si tratta di una garanzia che, a fronte di un danno accidentale come la rottura del vetro a causa di una caduta o l'infiltrazione di liquidi, permette all'utente di usufruire dell'assistenza gratuitamente. Il nuovo programma di garanzia estesa dovrebbe essere inoltre estremamente semplice da attivare e efficiente nelle tempistiche di riparazione e reso.

Putroppo ci sono alcune brutte notizie per chi ha già acquistato un One Plus Two nel corso delle settimane e dei mesi passati. Il programma assicurativo potrà infatti essere attivato, almeno per il momento, soltanto al momento dell'acquisto del nuovo smartphone e quindi non è aperto a chi è già in possesso dello stesso.

One Plus ha voluto poi sottolineare che non si tratta di una operazione volta a ottenere ulteriore profitto, quanto più un modo per rendere il servizio clienti ancora più completo ed efficace. Il prezzo è poi ancora una volta competitivo. Osservando le tariffe delle opzioni di garanzia estesa dei principali concorrenti ci accorgiamo infatti che quello di cui sopra è più economico di quello delle principali realtà che offrono questa opzione, tra cui, ad esempio, Apple e Google.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Jammed_Death03 Novembre 2015, 14:02 #1
vi giuro che non sopporto più i 99 centesimi...sono ridicoli, tanto ridicoli nei pagamenti digitali quanto ancora di più nei negozi fisici dove spesso ormai il singolo cent non viene nemmeno dato di resto perchè tanto a chiedero sei un barbone

arrotondate sta cavolo di cifra e basta
mentalray03 Novembre 2015, 14:04 #2
Pure questo su invito?
marchigiano03 Novembre 2015, 15:01 #3
tra poco lo offriranno col telefono mi sa...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^