OmniVision lancia il sensore fotografico per smartphone da 64 MP e 1/1,7"

OmniVision lancia il sensore fotografico per smartphone da 64 MP e 1/1,7

OmniVision OV64C è uno degli ultimi sensori fotografi pensati per gli smartphone a essere lanciato sul mercato! Come intuibile dal nome si tratta di una soluzione con risoluzione di 64 MP in grado di offrire prestazioni interessanti.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Telefonia
Omnivision
 

Con l'arrivo degli smartphone con fotocamere da 108 MPixel, il lancio di un nuovo modello di sensore con risoluzione di 64 MPixel può sembrare banale. OmniVision però vuole dare un'alternativa a ciò che offrono Samsung e Sony con questa nuova soluzione chiamata OV64C.

omnivision

Il nuovo sensore fotografico OmniVision OV64C è il primo modello della società con una risoluzione di 64 MP. Le specifiche riportano una dimensione dei singoli pixel pari a 0,8 micron mentre la superficie è pari a 1/1,7" (circa 7,4 x 5,5 mm).

Questo nuovo modello si basa sulla tecnologia PureCel Plus realizzata proprio da OmniVision e consente anche di riprendere video a 64 MP a 15 fps, 8K a 30 fps, 16 MP con pixel binning a 30 fps, 4K a 60 fps e video 4K con EIS a 30 fps. Infine HDR con 3 esposizioni (sempre per i video) fino a 16MP.

Non poteva mancare il supporto alla tecnologia pixel binning che consente di arrivare a una risoluzione di 16 MP offrendo quattro volte più sensibilità alla luce e pixel da 1,6 micron (equivalenti).

Non manca il supporto a zoom digitale fino a 2X (sfruttando il crop dell'immagine) mentre la sua struttura consente l'utilizzo di poco spazio sulla scheda madre dello smartphone. Per quanto riguarda l'autofocus, OmniVision OV64C sfrutta quello a rilevamento di fase di tipo 2 x 2 ML-PDAF che dovrebbe fornire un'ottima resa soprattutto con poca luminosità, secondo quanto riportato dal produttore.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^