O Relax: tutti i segreti dietro all'app rilassante di OPPO

O Relax: tutti i segreti dietro all'app rilassante di OPPO

OPPO ha lanciato O Relax, un'app proprietaria che permette di trovare un rifugio di pace nel proprio smartphone utilizzando il potere del suono. Ecco come funziona e quali benefici porta secondo il colosso cinese

di pubblicata il , alle 15:38 nel canale Telefonia
Oppo
 

La casa cinese OPPO ha svelato tutti i segreti che si nascondo dietro alla propria app O Relax. Questa applicazione consente agli utenti di trovare un rifugio di pace nel proprio smartphone, uno spazio di meditazione personale grazie a suoni rilassanti capaci di alleviare stress, migliorare il sonno e la concentrazione.

OPPO ha realizzato O Relax all'interno della ColorOS 12.1 presente su Find X5 Pro, per offrire un’esperienza multisensoriale ai suoi utenti. Sono diversi gli studi che dimostrano come il suono sia spesso legato al benessere emotivo e considerato un fattore capace di alleviare l'ansia e lo stress.

Una delle caratteristiche principali di O Relax è Sounds of the City, che è in grado di catturare una città attraverso i suoi suoni. L’app, infatti, ha registrato campioni sonori di diversi avvenimenti quotidiani di sei città iconiche di tutto il mondo, scoprendo che ogni città è unica per i suoni che la caratterizzano: dal trambusto di una metropolitana affollata, alle chiacchere di un gruppo di amici in un bar, ai bambini che ridono per strada.

Il team di esperti che ha sviluppato O Relax ha collaborato con l'agenzia di produzione professionale Musicity per catturare tutti i diversi rumori delle città più vibranti di tutto il mondo, montandoli insieme in un'unica colonna sonora e dando vita ad un'istantanea autentica di ogni città attraverso il suono.

Oltre ai suoni delle città, O Relax dispone di colonne sonore frutto di esperimenti svolti sulle diverse combinazioni di tono, ritmo e frequenze udibili. Uno di questi riguarda i rumori bianchi rappresentati dai suoni ambientali della natura. L'utente potrà inoltre mixare più tracce per creare esperienze sonore personalizzate.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^