Nuovo HTC Touch Cruise: interfaccia touchscreen e GPS

Nuovo HTC Touch Cruise: interfaccia touchscreen e GPS

Il nuovo HTC Touch Cruise punta sulle funzionalità del GPS, anche in ambienti chiusi, oltre che sulla collaudata interfaccia TouchFLO

di pubblicata il , alle 14:47 nel canale Telefonia
HTC
 

HTC ha deciso di rinnovare quello che negli ultimi tempi è stato uno degli smartphone più graditi dai suoi utenti, l'HTC Touch Cruise. Parte dell'appeal del nuovo pocket PC phone passa attraverso diverse applicazioni in grado di utilizzare i dati in arrivo dal GPS.

Una di queste è HTC Footprints, un applicativo che permette agli utenti di avere un diario permanente dei momenti più importanti semplicemente scattando un’immagine. Footprints permette di associare una clip audio o una nota al ristorante favorito o al luogo speciale mentre ne identifica l’esatta collocazione geografica.

HTC dichiara che 'Il rilevamento satellitare del dispositivo è stato migliorato per permettere agli utenti di individuare la loro esatta posizione anche in ambienti chiusi – condizione tradizionalmente problematica per i dispositivi con GPS.'

HTC Cruise si candida inoltre a sistema di navigazione da auto. Una volta inserito nell’alloggiamento del kit auto dedicato, HTC Touch Cruise visualizza automaticamente una semplice interfaccia one-touch che fornisce indicazioni di guida svolta dopo svolta. In tutti i casi l'interfaccia ruota attorno al display da 2,8" con risoluzione QVGA, anche grazie alla tecnologia finger friendly HTC TouchFLO.

Ecco tutte le specifiche del nuovo HTC Touch Cruise:

  • Dimensioni: 102 x 53.5 x 14.5mm
  • Peso: 103g
  • Connettività: WCDMA / HSPA: 900/2100MHz. HSDPA 7.2 Mbps and HSUPA
  • Sistema operativo: Windows Mobile® 6.1 Professional
  • Display: 2.8 pollici TFT-LCD touch screen con risoluzione QVGA
  • Sistemi di comando: HTC TouchFLO™, wheel di navigazione a 4 vie con comando di conferma centrale pulsante HTC Footprints
  • Camera: 3.2MP, a fuoco fisso
  • Memoria interna: 512 MB ROM, 256 MB RAM
  • Slot di espansione: microSD™ memory card (compatibile SD 2.0)
  • Bluetooth: 2.0 with EDR
  • Wireless: Wi-Fi 802.11b/g
  • GPS: GPS/AGPS
  • Interfaccia: HTC ExtUSB (mini-USB e audio jack in one; USB 2.0 High-Speed)
  • Batteria: 1100 mAh
  • Tempo di conversazione: GSM: fino a 400 minuti
  • Durata in standby: GSM: fino a due settimane
  • Chipset: Qualcomm MSM7225, 528 MHz
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie23 Gennaio 2009, 14:49 #1
Ma che sw di navigazione usa?
san68ita23 Gennaio 2009, 14:51 #2
Ormai nelle caratteristiche degli smartphone non viene mai specificata la CPU, che però è una informazione importante.
Troppo spesso smartphone interessanti sulla carta vengono castrati con CPU inadeguate.
In questo caso la CPU ha caratteristiche valide, il che è buono per HTC che per un periodo aveva proposto CPU inadeguate.
Fx23 Gennaio 2009, 14:52 #3
peccato per lo schermo qvga
StyleB23 Gennaio 2009, 15:01 #4
ma com'è che htc dopo diamond e pro si è messa a far roba in stile infasil ph neutro? =/

'mazza non è un cruise ma na saponetta sto coso....
..::DAVE::..23 Gennaio 2009, 15:09 #5
a me piace...
Pashark23 Gennaio 2009, 15:09 #6
Molto carino ma non abbastanza da spingermi a sostituire il buon vecchio e fedele cruise. Meglio del Diamond senza dubbio.
SwatMaster23 Gennaio 2009, 15:11 #7
Sbav... Io continuo a rosicare col mio MTeor.
Automator23 Gennaio 2009, 15:26 #8
sbaglio o è la versione Winmobile del G2?
Genesio23 Gennaio 2009, 15:42 #9
Originariamente inviato da: Pashark
Molto carino ma non abbastanza da spingermi a sostituire il buon vecchio e fedele cruise. Meglio del Diamond senza dubbio.


esattamente quello che stavo per dire.

sostituirei il cruise solo con il touch hd se avessi i soldi
Fx23 Gennaio 2009, 16:22 #10
beh mi permetto di dissentire... il diamond ha dimensioni e pesi tali da sembrare un cellulare normalissimo e anche di quelli slim, e poi i 300 dpi dello schermo vga sono uno spettacolo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^