Nuovo concorrente per Xiaomi e Honor: arriva Lenovo Z5 Pro

Un nuovo smartphone si aggiunge alla lista dei telefoni appena presentati con uno slider per utilizzare la fotocamera anteriore.
di Riccardo Donati pubblicata il 05 Novembre 2018, alle 09:01 nel canale TelefoniaLenovo
Lenovo ha presentato un upgrade di Lenovo Z5 annunciato a giugno: Lenovo Z5 Pro. Rispetto al precedente smartphone scompare il notch, aumentanto così il rapporto schermo-cornici, e viene implementata la funzionalità dello slider manuale vista negli ultimi giorni anche su altri brand. Lenovo sa bene che dovrà farsi strada contro Xiaomi e Honor, offre perciò un processore meno potente rispetto ai concorrenti ma con un prezzo più competitivo.
Lenovo Z5 Pro monta sotto la scocca un Qualcomm Snapdragon 710 accompagnato da una Adreno 616, al contrario dei concorrenti che hanno optato per il processore top di gamma Qualcomm Snapdragon 845. Si sa che però è l'integrazione con il software che fa la differenza nell'uso quitidiano e lo Snapdragon 710 è un processore comunque di fascia medio-alta. Parlando appunto di software Lenovo ha installato come base Android 8.1 Oreo implementando sopra la ZUI 10, su cui, l'azienda cinese, offre alcune funzionalità ottimizzate per l'intelligenza artificiale. In primis ha lavorato per migliorare il risparmio energetico durante lo standby, poi ha inserito il riconoscimento della scena da parte della telecamera e la modalità di gioco.
Lenovo ha optato per un display Samsung FHD+ con risoluzione 1080 x 2340 da 6,39'' che ha uno screen-to-body ratio di circa il 90%. Lenovo punta molto su questo display perché dei tre brand menzionati il pannello utilizzato su Z5 Pro è quello con rapporto schermo-cornici maggiore. Il rapporto del display Super AMOLED è 19.5:9, offre una densità pixel di 403 ppi e una gamma di 16 milioni di colori. È presente lo sblocco via impronta sotto al display.
Lo smartphone ha 6 GB di RAM e due possibilità per lo storage: 64 o 128 GB non espandibili. Lenovo Z5 Pro è provvisto di dual-SIM e, per quando riguarada la connettività, presenta un Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac doppia banda, WiFi Direct, hotspot, Bluetooth 5.0, GPS con A-GPS, GLONASS, BDS e NFC; è sprovvisto di Radio. Ha un modulo batteria da 3350 mAh che si carica attraverso una porta USB-C 1.0.
Lenovo Z5 Pro vanta di una configurazione a doppia fotocamera sia per il comparto principale che per quello anteriore: la fotocamera principale ha un sensore con grandezza di 1/2.6" da 16 MP con obiettivo f/1.8 e autofocus a rilevamento di fase, e un sensore 24 MP con grandezza di 1/2.8". Come Xiaomi Mi Mix 3 e Honor Magic 2, la fotocamera frontale appare grazie a uno scorrimento verso il basso della parte anteriore del telefono, mettendo in luce un sensore principale da 16 MP con apertura f/2.2 e un sensore secondario da 8 MP. La superficie a comparsa ospita anche un sensore a infrarossi per il riconoscimento facciale avanzato.
Levono ha già reso disponibili i pre-ordini nonostante il telefono sarà rilasciato al pubblico l'11 Novembre; il prezzo si aggira sui CNY 1,998 (circa 255€) per la versione da 64 GB e chiede CNY 2,298 (circa 295€) per la versione da 128 GB, scaldando maggiormente la rivalità con gli altri brand che offrono i loro smartphone a prezzi più cari.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info3300 mAh è scarso?!
bah definibile come il minimo sindacale.
davvero non capisco, cosa gli costi in termini di design, mettere una 4000
dovrebbe essere lo standard
davvero non capisco, cosa gli costi in termini di design, mettere una 4000
dovrebbe essere lo standard
[Sarcasm]
Perché quando il telefono è una ciabatta che non sta in tasca farlo 1-2 mm di spessore in meno è fondamentale...
[/Sarcasm]
La cosa che non capisco di lenovo é la doppia gestione dei propri terminali con motorola da un lato e lenovo appuno dall'altro, io avrei perferito questo terminale con una rom motorola visto che quelle lenovo mi pare di capire vengano abbandonate a se stesse molto prima.
Comunque é già il terzo modello di smartphone con lo slide, prima o poi si vedranno in giro anche le cover adatte a questa soluzione
per alcuni è fondamentale avere una cam da 20 MP, per altri la batteria deve essere da 4000 anche se è 1mm più grosso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".