Nuovi render per Samsung Galaxy S11: è febbre da fotocamere

Le recenti immagini circolate in rete riguardanti il possibile aspetto del futuro flagship di casa Samsung mostrano un comparto fotocamera particolarmente esteso al posteriore, un "buco" centrale nella parte frontale e tra le indiscrezioni si parla anche di un display a 120Hz
di Andrea Bai pubblicata il 23 Novembre 2019, alle 11:21 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Sono circolate online nelle scorse ore alcune immagini ritraenti i render del prossimo Samsung Galaxy S11, che verrà presentato con grossa probabilità in occasione del Mobile World Congress di Barcellona (anzi, probabilmente poco prima, come Samsung è solita fare con il lancio della serie S). I render sembrano in qualche modo confermare alcune indiscrezioni circolate già nel corso delle passate settimane, e che abbiamo condiviso a suo tempo in questa notizia.

Ebbene le prime immagini mostrano un dispositivo che nell'aspetto pare molto simile all'attuale Galaxy S10, seppur con alcune importanti differenze. La prima, quella che balza immediatamente all'occhio, è la ricollocazione della fotocamera frontale in posizione centrale, e non nell'angolo. Una scelta che dovrebbe semplificare la realizzazione dei selfies, dato che talvolta è un po' disorientante scattarsi una foto e dover guardare verso l'angolo del dispositivo.
Dalle immagini pare inoltre che il display segua lo stile curvo introdotto precedentemente con Galaxy S8 e forse con lo scopo di differenziare meglio, anche visivamente, la linea Galaxy dalla linea Note. E sempre per quanto riguarda il display si vocifera l'uso di un pannello AMOLED da 120Hz di frequenza di aggiornamento.
I pulsanti del volume e dell'accensione sembrano essere tutti situati sul profilo destro e non vi sono pulsanti dedicati per l'attivazione dell'assistente Bixby.

Veniamo ora alla parte posteriore del dispositivo dove le fotocamere appaiono ora essere organizzate non più in una striscia orizzontale centrale, ma in una sorta di rettangolo posto lateralmente che arriva a contenere fino a cinque diverse lenti e un flash LED. Tutto questo fiorire di lenti può suggerire maggiori opzioni tra zoom, wide e ultrawide e magari anche una soluzione capace di rilevare la profondità della scena, il che aprirebbe scenari interessanti sia per quanto riguarda la possibilità di scattare foto tridimensionali, sia per l'eventuale regolazione della messa a fuoco dopo lo scatto. A supportare la parte ottica vi sarebbe poi un sensore da ben 108 megapixel (già visto nel Mi Note 10 di Xiaomi) e forse anche la capacità di registrare video in risoluzione 8K.

Ricordiamo che lo scorso mese Samsung ha presentato ufficialmente il SoC Exynos 990 e il modem 5G Exynos 5123 che andranno proprio ad equipaggiare il futuro top di gamma della casa coreana: come di consueto il brand Exynos sarà utilizzato in corea, mentre in tutto il resto del mondo il SoC sarà molto probabilmente Qualcomm Snapdragon 865 (si tratta di fatto dello stesso SoC).
Con grande probabilità Samsung riproporrà tre versioni come è accaduto con la linea S10, e potremo pertanto aspettarci S11e, S11 e S11+ con dimensioni di 6,4, 6,7 e 6,9 pollici rispettivamente. Prendete tutto cum grano salisdato che mancano ancora un paio di mesi alla presentazione ufficiale e potrebbero comunque esserci sorprese inaspettate.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocon i huawei per me sono i piu' belli sul mercato, é proprio vero che il gusto estetico é soggettivo
Comunque il retro dei telefoni è una di quelle cose che la osservi giusto il primo giorno poi vai di cover e il resto è solo esprienza frontale.
La one ui è una bomba e il telefono è altamente probabile che sarà il primo vero upgrade lato fotocamera dall's7.
Ho pensato la stessa cosa.
Samsung DUE volte pessima: Una perchè potrebbe farsi un suo stile senza dover scimmiottare così Apple alla quale mi pare non abbia nulla da invidiare.. e una perchè scopiazza pure un design davvero pessimo già di suo.
Comunque il retro dei telefoni è una di quelle cose che la osservi giusto il primo giorno poi vai di cover e il resto è solo esprienza frontale.
La one ui è una bomba e il telefono è altamente probabile che sarà il primo vero upgrade lato fotocamera dall's7.
É che quello Samsung è totalmente asimmetrico e fatto male. Ci sono studi e ricerche anche sul estetica delle cose
E chi l'ha detto che la bellezza deve essere simmetrica?
Per il notch dell'iphone che filosofia estetica hanno seguito?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".