Nuovi Nokia E7, Nokia C6-01 e Nokia C7 dal Nokia World

Nokia punta su Symbian^3 e sul touchscreen AMOLED per la sua nuova gamma che spazia dal business all'intrattenimento
di Davide Fasola pubblicata il 14 Settembre 2010, alle 17:32 nel canale TelefoniaNokiaSymbian
Giungono da Londra le prime notizie ufficiali riguardanti il Nokia World che proprio in queste ore si sta svolgendo nella capitale del Regno Unito. "Smartphone per tutti", sembra essere questo il motto della convention organizzata dal colosso finlandese. Sono infatti ben quattro i terminali di nuova generazione annunciati ufficialmente nel primo comunicato stampa. Nokia E7, C6, C7 e il già noto N8, sono questi i nomi dei nuovi smartphone, tutti equipaggiati con il sistema operativo Symbian^3 attraverso cui Nokia proverà a concorrere con gli altri grandi marchi della telefonia mobile in attesa di MeeGo.
Nokia E7: smartphone che si colloca nella fascia più alta del
mercato. Schermo touchscreen capacitivo da 4" AMOLED di
risoluzione
640x360 pixel con tecnologia NokiaClearBack per una visione
ottimale in
qualsiasi condizione di luce, tastiera esterna QWERTY-estesa e
sincronizzazione a Microsoft Exchange integrata fanno di E7 la
soluzione ideale per gli utenti business, offrendo al pubblico un
accesso diretto e sicuro alla casella di posta e a tutte le
applicazioni personali. Fotocamera da 8 megapixel per
registrare video
HD 720p, 16 GB di memoria espandibile con schede microSD, 256MB di RAM
e 1024 di ROM, connettività WiFi, HSDPA, HSUPA, bluetooth 3.0 e
posizionamento tramite GPS, A-GPS e Cell-ID. Prezzo fissato a 495 euro
tasse e sovvenzioni escluse.
Nokia E7
Nokia C7: dalle linee eleganti e al passo con i tempi, dedicato all'utenza appartenente a una fascia di età più giovane rispetto a E7. Pensato per un accesso veloce e semplice ai social network come Facebook e Twitter o alle caselle di posta di account come Yahoo! o Gmail, ai quali è possibile accedere direttamente dalla homescreen. Memoria interna da 8 GB espandibile con schede microSD fino a 32 GB, fotocamera da 8 megapixel con doppio flash led e possibilità di registrare video in HD 720p, connettività WiFi, HSDPA, HSUPA e bluetooth 3.0. Schermo touch capacitivo con tecnologia AMOLED da 3.5" di risoluzione 640x360 pixel e finiture in acciacio inossidabile per un design raffinato; tutto questo a 419 euro tasse incluse.
Nokia C7
Nokia C6-01: più compatto rispetto a C7 ma comunque elegante nel design e nella scelta dei materiali. Anche C6 come il suo fratello maggiore è equipaggiato con uno schermo AMOLED da 3.2" di risoluzione 640x360 pixel con tecnologia full touch e NokiaClearBack, ottimo per le funzionalità di social networking e mobile entertainment grazie anche all'accesso a Ovi Music e a Ovi Store da cui è possibile scaricare applicazioni e giochi. Fotocamera da 8 megapixel con flash dual led, connettività WiFi IEEE802.11 b/g/n, HDSPA, HUSPA, bluetooth 3.0 e memoria espandibile tramite schede microSD fino a 32 GB. Sul mercato a 260 euro tasse escluse.
Nokia C6-01
In attesa di nuove notizie dal Nokia World segnaliamo anche la rinnovata veste di Ovi Store, caratterizzata da un'interfaccia più intuitiva e la nuova versione di Ovi Maps, attraverso cui sarà possibile accedere a mappe ancor più dettagliate e a nuove informazioni come le segnalazioni di traffico e autovelox, indicazioni sui mezzi pubblici di 85 città di tutto il mondo e indicazioni per parcheggi e stazioni di servizio.
Con queste prerogative non resta che scoprire se Nokia sarà finalmente riuscita a colmare il gap che ancora separava i propri terminali touchscreen da quelli della concorrenza. Con la consapevolezza che scalzare, in attesa dell'arrivo di Windows Phone 7, iOS4 e Android 2.2 dalle preferenze del pubblico risulterà senza dubbio un'impresa titanica.
133 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMulti touch o solo Touch?
Non ho mica capito che tipo di touch supportano. Spero siano multi touch.Il C6-01 è il più riuscito nel rapporto dotazione/prezzo, specie se finisce sotto i 300 euro ivato, ma va' scontrarsi col Samsung s8500, un'osso duro.
pixel grandi come quelli del ds?
si lo ha, sia gps che agps.
Si lo ha...
http://www.nokia.it/telefoni_access...ari/nokia-c7-00
PS molto molto bello. Gia scelto il colore...Mahogany brown.
490 euro per l'e7, SENZA TASSE, significa almeno 550 euro.... cioe' a quel prezzo ci compri un samsung galaxy s e un muletto....
o ancora se vuoi la fisica, motorola milestone 2.... con android, il suo enorme parco apps, qualita' costruttiva, pari o superiore a nokia.... e hardware ancora superiore....e se mantiene il prezzo di uscita del primo, 500 euro, anche 50 euro in meno dell'e7...
se poi parliamo dei "piccoli", non sono per nulla confrontabili con un samsung wave che trovi a 300 euro, e sono decisamente migliori su tutto
(superamoled, invece di amoled, e avendoli avuti tutti e due, la differenza è enorme, cpu e gpu, sicuramente migliori... touch, per ora il top, fino a 10 tocchi hardware, 6 software... forse anche meglio di ifogn... nokia vedremo cosa montera'... risoluzione decisamente piu' adeguata...)
insomma... questi puntano troppo sul nome... si vede dalle loro "strategie", prezzi gonfiatissimi... nulla in piu' della concorrenza... e sistema operativo SEMI SPERIMENTALE...
TRALALTRO RICORDIAMO CHE IL VERO SYMBIAN RIVOLUZIONARIO completamente basato su qt etc, sara' solo LA VERSIONE ^4... e non sappiamo ancora neanche se nokia si comportera' come un tempo, e cioe' non facendo major update ai propri telefoni....
mah tutto questo lo vedo ridicolo al momento.
se calasse i prezzi di almeno 150 euro per l'e7, e di almeno 8 euro il c7 e 50 il c6-01 FORSE SAREBBE un prezzo giusto....allineato alla concorrenza, che al momento offre solo di piu', e nulla di meno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".