Nuovi LG KF700 e HB620: HSDPA

Arrivano in Italia i nuovi LG KF700 e LG HB620, che puntano su multimedialità e interfaccia intuitiva
di Roberto Colombo pubblicata il 01 Luglio 2008, alle 17:08 nel canale TelefoniaLG
L'estate è il periodo in cui la maggior parte delle novità del mondo della telefonia mobile annunciate al Mobile World Congress arriva effettivamente sul mercato e anche LG non si discosta da questa regola. Dei due nuovi terminali che vanno ad arricchire la gamma del produttore coreano, uno l'avevamo già incontrato proprio in occasione della kermesse catalana.
Il cellulare slider LG KF700 è stato presentato dal produttore con particolare enfasi sui diversi metodi di interazione a disposizione dell'utente: lo schermo LCD touchscreen da 3 pollici, una “rotella” posteriore per la selezione rapida di funzioni personalizzabili dall’utente e infine la tastiera alfa-numerica standard a scorrimento.
L'uso del touchscreen e della rotella è stato, ad esempio, ottimizzato anche per la navigazione web: una volta caricato l'indirizzo ci si può muovere in qualsiasi direzione trascinando la pagina nella posizione desiderata. Per fare lo zoom su una parte della pagina basterà girare la rotella posteriore per rendere i caratteri e le pagine più grandi o più piccoli.
Inoltre la rotella posteriore consente la selezione rapida di sei funzioni scelte dall’utente: facendola ruotare compare sul display un quadrante virtuale, che rende facile la visualizzazione delle applicazioni utilizzate con maggiore frequenza. Dotato di lettore mp3 e di fotocamera da 3 megapixel LG KF700 non dimentica la multimedialità, anche grazie all'ampio display, capace di riprodurre 262K colori, e al'integrazione di una radio FM.
Si tratta poi di un terminale EDGE, HSDPA 7.2, GSM(900/1800/1900), UMTS(2100), con connettività Bluetooth 1.2 A2DP e slot per schede microSD fino a 4GB. KF700 sarà lanciato a luglio in collaborazione con l’operatore 3 Italia a un prezzo ancora da definire.
Diverse caratteristiche, come la connettività HSDPA 7,2Mbps, sono comuni anche all'LG HB620, che punta però sul design a conchiglia e sulla possibilità di ricevere i programmi della TV digitale nello standard DVB-H.
Il nuovo HB620 è dotato di collegamento USB 2.0, di Bluetooth 2.0, di fotocamera da 2 megapixel, di lettore MP3 con memoria espandibile fino a 4GB con schede microSD. HB620 sarà disponibile da fine giugno presso i rivenditori 3 Italia con prezzi che variano a seconda delle offerte sottoscritte.
Il cellulare sarà inoltre commercializzato da TIM con la sigla KB620 a 299,00€ iva inclusa: uguali le caratteristiche ma diverso il colore (nero lucido esternamente e opaco internamente) e la funzione TV-OUT presente solo sul modello distribuito da 3.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoesteticamente il 620 non lo trovo granchè ma l'estetica non va sempre a braccetto con la funzionalità
Con un po' + d'intelligenza, dovresti renderti conto che la maggior parte dei telefonini, hanno caratteristiche uguali (o molto simili ) tra loro, quindi di conseguenza, è l'aspetto ciò che spinge X o Y a comprare un telefonino di marca A oppure uno di marca B.
Ritornando a te personalmente, il tuo commento è completamente OT, almeno il mio faceva riferimento agli oggetti della news.
Grazie per l'incomprensione! Ciao.
forse dico una stupidaggine ma credo che i touchscreen siano più resistenti, tengono conto del fatto che vengono comunque sollecitati per attivarli, tuttavia bisogna tener conto che sui touchscreen è sovrapposto all'lcd in se lo strato sensibile (due pellicole distanti 0,1mm credo che premute vengono a contatto tra loro ed attivano il segnale) che è piuttosto delicato...in conclusione?non ne ho idea quale sia + fragile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".