Nuove immagini del Nokia E75: slider orizzontale con tastiera QWERTY

La gamma Nokia Eseries, dedicata al business, potrebbe ampliarsi a breve con l'arrivo di una slider con tastiera estesa QWERTY orizzontale, il Nokia E75
di Roberto Colombo pubblicata il 26 Gennaio 2009, alle 14:20 nel canale TelefoniaNokia
Uno slider orizzontale con tastiera estesa QWERTY è quello che ancora manca all'interno della gamma dei telefoni business del produttore finlandese Nokia, la ben nota Eseries. Da parecchio circolano in rete indiscrezioni a proposito dell'arrivo sul mercato di un modello dalle tali caratteristiche, noto tra i navigatori come Nokia E75.
Unwired View riporta alcune foto del nuovo modello, finalmente apprezzabile nei particolari, dopo mesi in cui ci si è dovuti accontentare di thumbnail o foto mosse e sfocate. La dotazione di serie del nuovo modello dovrebbe comprendere display da 2,4", connettività HSPDA e Wi-Fi, fotocamera da 3,2 megapixel.
La presenza della tastiera estesa QWERTY a scorrimento dovrebbe contenere le dimensioni frontali, ma costringe a un compromesso dal punto di vista dello spessore, come è apprezzabile nell'immagine che lo vede confrontato con un modello monoblocco a tastiera estesa.
Pur essendo nell'aria da mesi il Nokia E75 non ha ancora una data di presentazione ufficiale; può darsi che il colosso finlandese lo voglia tenere come sorpresa per il Mobile World Congress di Barcellona.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomagari touch.... o cmq uno bello schermo da 3.0 pollici 16:9
Non mi sembra male.. l'aumento di spessore alla fine direi che è più che tollerabile!
magari touch.... o cmq uno bello schermo da 3.0 pollici 16:9
quoto e aggiungo magari perchè sto proprio aspettando(da Nokia)un cell simile.
magari touch.... o cmq uno bello schermo da 3.0 pollici 16:9
quoto... l'avranno fatto per risparmiare penso
Una soluzione come questa permette quindi di sfruttare sempre le informazioni a schermo.
La doppia tastiera inoltre non lascia a compromessi neppure per la digitazione veloce, in cui si preferisce il tastierino con T9 (anche nei dispositivi touchscreen).
Anche un confronto con E71 è quindi positivo, dato che questo paga un pesante pegno in tutti i sopracitati ambiti.
E75 risolve questi problemi, con però l'unico compresso dato (a parte l'estetica) dall'aggravio in spessore... e a occhio mi sembra siamo sui 18mm.
Nota positiva sulla dotazione hardware, che quindi fa ben sperare anche nel futuro E52 (a regola, un E75 senza QWERTY).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".