Nuova serie Samsung Omnia: OmniaPRO e Omnia II

Nuova serie Samsung Omnia: OmniaPRO e Omnia II

Due terminali business e il nuovo Omnia II: Samsung punta molto sul sul brand multimediale, ora anche per l'utenza professionale

di pubblicata il , alle 11:44 nel canale Telefonia
Samsung
 

Per Samsung Omnia è un brand decisamente riuscito, molto comunicativo nei confronti degli utenti e in grado di trasmettere in modo istantaneo le caratteristiche di elevata multimedialità dei terminali che si fregiano di questo nome. Con la nuova Serie Omnia, Samsung punta a rafforzare la propria posizione nel mercato degli smartphone richiamando il successo di Omnia i900, che l’anno scorso ha venduto più di 2,5 milioni di unità in tutto il mondo.

Interessante vedere come la nuova serie si presenti con tre nuovi smartphone, di cui ben due dedicati all'utenza professionale. L'esperienza di Nokia e BlackBerry ha insegnato come non si possano ormai scindere i segmenti in modo netto, anche gli utenti business cercano terminali in grado di trasformarsi in centri di intrattenimento multimediali, con accesso ai social network e dotati di tutte quelle caratteristiche care al mondo consumer, con l'aggiunta però di tutti i servizi e le specifiche che non possono mancare in ambito aziendale. OmniaPRO B7610 e OmniaPRO B7330 sono i due terminali professionali, mentre Omnia II (I8000) riprende l'eredità primordiale del primo Omnia portando anche Samsung nel di Windows Mobile 6.5.

OmniaPRO B7610 si posiziona al top della serie Omnia Pro grazie alla tastiera QWERTY a scorrimento orizzontale, allo schermo AMOLED da 3.5 pollici, fotocamera da 5 megapixel, GPS con navigatore, Wi-Fi, memoria interna da 1GB, sistema operativo Windows Mobile 6.1 (il terminale è già sul mercato da luglio) aggiornabile alla versione 6.5 al momento del lancio di quest'ultima.

Anche OmniaPRO B7330 è studiato per un target business: design monoblocco, tastiera estesa QWERTY, HSDPA 7.2 Mps, HSUPA 2.0 Mps, fotocamera da 3 megapixel, A-GPS, Wi-Fi, radio FM e sistema operativo Windows Mobile® 6.5.

Samsung Omnia II è invece l'ormai classico cellulare multimediale full touchscreen con uno schermo AMOLED da ben 3.7 pollici e risoluzione WVGA. Basato su display touchscreen di tipo resistivo Omnia II è dotato di un’interfaccia touch-optimized personalizzabile dall’utente: l’interfaccia Samsung Widget 2.0 con effetti in 3D. Tra le specifiche tecniche troviamo connettività HSDPA 7,2 Mbps e HSUPA 5,76 Mbps, fotocamera da 5 megapxiel, radio FM con RDS, A-GPS, Bluetooth 2.0, Wi-Fi, memoria interna a 2GB e supporto microSD fino a 32GB, batteria da 1500 mAh.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lan_Di18 Settembre 2009, 11:50 #1
Indiscrezioni sui prezzi non ce ne sono???
MiKeLezZ18 Settembre 2009, 11:56 #2
Originariamente inviato da: Lan_Di
Indiscrezioni sui prezzi non ce ne sono???


Da 449 per il B7610 a 549 per il i8000

Terminali eccellenti unico neo la mancanza di un LED di stato e quindi si è costretti ad accendere ogni volta lo schermo per controllare chiamate, email, o sms persi

(ma questo anche per iPhone e stranamente finora non ho letto nessuno si sia lamentato)
quiete18 Settembre 2009, 12:24 #3
Originariamente inviato da: MiKeLezZ

(ma questo anche per iPhone e stranamente finora non ho letto nessuno si sia lamentato)


qui al nr 5 ci sono più di 20000 persone che lo fanno
Xenogears18 Settembre 2009, 12:41 #4
Eccolo finalmente, ora posso mandare in supporto il buono "vecchio" Omnia e passare al fratello maggiore
Danji18 Settembre 2009, 13:37 #5
Ho da una settimana il PRO (GT-B7610) e devo dire che è un terminale eccezionale!
I prezzi vatriano dai 440 fino a 500 (per il pro). L'ho preso appena uscito al pubblico (il business me lo aveva proposto a luglio un commerciale vodafone, ma la rom by voda non mi ispirava).

L'HW è lo stesso del i-8000 (omnia II) ed ha in più la tastiera querty fisica. È abbastanza comoda da usare, anche se quella touch by samsung è forse più veloce. La CPU da 800Mhz rende WM velocissimo e la personalizzazione da parte di Samsung è stata maniacale. Se proprio si vuole trovare un difetto, c'è l'audio dello speaker interno non di ottima qualità (rispetto ai nokia per es. che sono sempre al top come qualità audio). In ogni caso il punto forte è il display AMOLED brillantissimo: guardare filmati in HD non fa rimpiangere le dimensioni ridotte. Per il resto, basta dire WM e XDA per dire tutto. Aspetto solo di vedere come sarà il terminale con il 6.5.

Bella lì Samsung
Pinko718 Settembre 2009, 13:41 #6
"portando anche Samsung nel di Windows Mobile 6.5"

finalmente windows mobile, altro che simbian
!fazz18 Settembre 2009, 13:42 #7
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Da 449 per il B7610 a 549 per il i8000

Terminali eccellenti unico neo la mancanza di un LED di stato e quindi si è costretti ad accendere ogni volta lo schermo per controllare chiamate, email, o sms persi

(ma questo anche per iPhone e stranamente finora non ho letto nessuno si sia lamentato)


se è come il vecchio omnia si può avere il led di stato, bastava un programmino, (adesso il nome non me lo ricordo visto che il palmare mi è stato rubato a luglio.....)
Goofy Goober18 Settembre 2009, 13:44 #8
L'OmniaPRO B7610 ha solo la tastiera completa o lo schermo è touch??

peccato che continuino ad usare i resistivi cmq, secondo me non sono la scelta più azzecata in ambito touch oggigiorno
masluigi18 Settembre 2009, 13:46 #9
E' da un po' che escono cellulari che sembrano la fotocopia uno dell' altro tutti molto completi come dotazione hardware ma alla fine con poche e misere applicazioni, invece di sfornare telefoni fotocopia visto che le caratteristiche sono tutte simili un po' come i netbook si concentrassero sull' utilizzo che è dato dalle applicazioni.
marchigiano18 Settembre 2009, 13:58 #10
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Da 449 per il B7610 a 549 per il i8000

Terminali eccellenti unico neo la mancanza di un LED di stato e quindi si è costretti ad accendere ogni volta lo schermo per controllare chiamate, email, o sms persi

(ma questo anche per iPhone e stranamente finora non ho letto nessuno si sia lamentato)


come mai senza qwerty costa di più?

quoto sui led...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^