Nubia entra nel mercato degli smartphone italiani con Z11

Nubia entra nel mercato degli smartphone italiani con Z11

Un terminale di fascia alta che spicca per caratteristiche tecniche, design elegante e dimensioni contenute pur con display da 5,5 pollici: queste le caratteristiche di Numia Z11, presto in vendita nel mercato italiano

di pubblicata il , alle 18:07 nel canale Telefonia
NubiaQualcommSnapdragon
 

Uno smartphone che debutta nel mercato europeo dopo aver raccolto un notevole successo di mercato in Cina è evento che sta diventando sempre più frequente. I produttori asiatici trovano del resto nel mercato cinese una valvola di sfogo commerciale che non è comparabile con altre nazioni, ed è quello che Nubia ha scelto di fare utilizzando l'IFA 2016 di Berlino quale location per il proprio debutto.

Nubia Z11 è il primo modello che debutta sul mercato europeo, con Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Repubblica Ceca, Russia e Regno Unito che fanno parte del primo blocco di nazioni al lancio. A livello mondiale Nubia vuole estendere la propria presenza anche in America e in Asia: Nubia Z11 sarà reso disponibile anche in Argentina, Messico, USA, India, Tailandia, Vietnam e Indonesia.

Quali le caratteristiche tecniche di questo smartphone? Basato su OS Android e abbinato alla interfaccia proprietaria Nubia UI 4.0, Nubia Z11 ha display con diagonale da 5,5 pollici a dispetto delle dimensioni contenute in 72,3x151,8x7,5mm. La scocca è in alluminio, con struttura particolarmente elegante; lo schermo ha una saturazione dei colori dichiarata del 96%, con una luminosità massima che tocca il picco di 500 nits e pannello basato su tecnologia IPS-NEO, con una risoluzione di 1920x1080 pixel (Full HD).

Cuore dello smartphone è il tradizionale SoC Qualcomm di fascia alta: parliamo di Snapdragon 820, abbinato a GPU Adreno 530 e in questa declinazione caratterizzato da una frequenza di funzionamento di 2,15 GHz.

Un elemento particolarmente importante per Nubia nella propria gamma di smartphone è rappresentato dalla fotocamera. L'unità montata in Nubia Z11 è un modello con sensore Sony IMX298 da 16 Mpixel, con ottica a 6 lenti coperto da un vetro in zaffiro e un ingombro che non supera quello della parte posteriore. Non mancano funzionalità di image stabilization e di riduzione del rumore di fondo, unitamente ad una serie di funzionalità implementate lato software in quello che Nubia indica con il nome di NeoVision photography system, giunto ora alla release 6.0. Buone caratteristiche anche per la fotocamera frontale: sensore da 8 Mpixel e tecnologia di smart light compensation utile per ottenere scatti di qualità anche in ambienti con situazioni di forte contrasto.

Nubia ha rimarcato, nel corso della presentazione, come Z11 sia caratterizzato da una elevata autonomia di funzionamento: la batteria da 3.000 mAh ha capienza considerevole in considerazione delle dimensioni complessive del terminale mentre il sistema Nubia Quick Charge 3.0 permette di ridurre i tempi di ricarica.

nubia_z11_1.jpg (170676 bytes)

Nubia Z11 giungerà sul mercato europeo in due versioni e tre colori: argento e bianco per la declinazione con 4 Gbytes di memoria di sistema e 64 Gbytes di storage onboard, mentre per la versione black gold troveremo sempre 64 Gbytes di memoria di storage e 6 Gbytes per quella di sistema. Prezzi pari rispettivamente a 499€ e 599€ come prezzo retail raccomandato ai rivenditori. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina italiana dell'azienda, accessibile a questo indirizzo.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Malek8631 Agosto 2016, 19:49 #1
Il prezzo è quasi quello di tutti gli altri terminali di fascia alta. La vedo dura per loro competere con brand più affermati.
Persilù31 Agosto 2016, 20:45 #2
Direi che il prezzo di questo prodotto, è l'ennesima conferma che questi prodotti quando arrivano nel mercato europeo devono sottostare a precise regole.
Nessuno ti regala nulla. Se hanno intenzione di vendere a livello globale, devo anche mettere in piedi tutta una struttura di assistenza post-vendita che ha dei costi.
Ennesima dimostrazione che prodotto in Cina non vuol dire che te lo svendono a 200€ quando raggiunge Germania, Italia e tutti gli altri paesi dove hanno intenzione di venderlo..
DukeIT31 Agosto 2016, 21:19 #3
Originariamente inviato da: Malek86
Il prezzo è quasi quello di tutti gli altri terminali di fascia alta. La vedo dura per loro competere con brand più affermati.

In effetti il prezzo sembrerebbe in linea con lo street price di altri top di gamma. Esteticamente mi piace molto, peccato per la protezione in gorilla glass 3 (è già uscito il 5) e la mancanza del display amoled. Per il resto, se avesse la radio FM, ci farei sicuramente un pensierino, magari aspettando un primo calo di prezzo.
sslazio31 Agosto 2016, 22:26 #4
Il gorilla Glass 3 è in assoluto il più resiste ai graffi della cornig. Ho un note 3 che lo monta da anni ed è ancora perfetto come quando l'ho comprato
PietroGiuliani31 Agosto 2016, 23:14 #5
Originariamente inviato da: DukeIT
In effetti il prezzo sembrerebbe in linea con lo street price di altri top di gamma. Esteticamente mi piace molto, peccato per la protezione in gorilla glass 3 (è già uscito il 5) e la mancanza del display amoled. Per il resto, se avesse la radio FM, ci farei sicuramente un pensierino, magari aspettando un primo calo di prezzo.


Beh riguardo il tipo di schermo devo ammettere di aver lasciato per strada un po' di pregiudizi che avevo... dipende tutto da molti fattori, dalla generazione dello schermo, a come è ottimizzato...

Ho avuto un S3 che era molto peggio del precedente S (come schermo, entrambi Super AMOLED), poi ho preso quello in firma e nonostante sia un LCD il display mi pare molto superiore come resa cromatica, contrasto etc.
gd350turbo01 Settembre 2016, 08:41 #6
Originariamente inviato da: Persilù
Ennesima dimostrazione che prodotto in Cina non vuol dire che te lo svendono a 200€ quando raggiunge Germania, Italia e tutti gli altri paesi dove hanno intenzione di venderlo..


Motivo per cui lo comperiamo in cina !
Korn01 Settembre 2016, 11:07 #7
e resti senza assistenza che bellooooo

btw zte ha sempre le braccine corte con la batteria, scaffale
Apix_102401 Settembre 2016, 11:22 #8
prezzi ridicoli...
PietroGiuliani01 Settembre 2016, 17:38 #9
Originariamente inviato da: Korn
e resti senza assistenza che bellooooo

btw zte ha sempre le braccine corte con la batteria, scaffale


L'assistenza spesso c'è, anche se è una rottura tra la spedizione etc.
Personalmente mai avuto un problema in quindici (?) anni di cellulari; se c'è stato, era sempre a fine ciclo vita (2-3 anni).

Spendere 200E ogni due anni invece di 400E ogni quattro sarà maledettamente consumistico, concordo, ma permette di avere dispositivi sempre al top.
Che poi per ora ne devo ancora buttare uno che non sia rotto, o li passo a chi li vuole o li uso come chiavette per la banca (rigorosamente offline).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^