Novità da Microsoft su Windows Phone 7

Nel corso del key note tenuto ieri in occasione del Mobile World Congress di Barcellona, l'amministratore delegato di Microsoft Steve Ballmer ha delineato le strategie per il futuro rigurardo al proprio sistema operativo mobile
di Davide Fasola pubblicata il 15 Febbraio 2011, alle 17:29 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows Phone
Nel corso della giornata di ieri, in occasione della conferenza tenutasi all'interno del Mobile World Congress, Steve Ballmer, amministratore delegato di Microsoft Corporation, ha approfittato per fare il punto della situazione riguardo il sistema operativo mobile del gigante di Redmond: Windows Phone 7. Come facilmente intuibile Ballmer, insieme a Joe Belfiore, ha spiegato quale sarà nei prossimi mesi l'evoluzione del sistema operativo, caratterizzata da una serie di aggiornamenti rilasciati gradualmente nel corso di tutto il 2011.
In generale, i dirigenti di Microsoft si sono detti soddisfatti dei risultati ottenuti con la diffusione di Windows Phone 7 che, nei mercati in cui è stato lanciato ha ottenuto un ritorno favorevole da circa il 90% degli utenti, il 93 % dei quali lo consiglierebbe ad altri. I prossimi passi per l'evoluzione della piattaforma, sono quelli offerti dall'aggiornamento chiamato NoDo che, grazie al supporto di nuove lingue e network mobile, porterà l'OS di Microsoft in nuovi paesi del mondo.
Oltre ad aiutare la diffusione in nuovi paesi , NoDo, porterà con se alcune importanti novità a livello globale come ad esempio l'ormai noto copia-incolla e alcune migliorie prestazionali nel lancio e nell'esecuzione delle applicazioni. L'aggiornamento, secondo quanto rilasciato ieri da Ballmer, arriverà sui terminali entro le prossime quattro settimane, compatibilmente con le tempistische necessarie agli operatori per testarne la stabilità.
Per chi lamenta che le specifiche tecniche degli attuali terminali con WP7 siano ormai un pò datate, Microsoft ha annunciato che l'accordo con la finlandese Nokia è volto anche a portare una notevole evoluzione nelle schede tecniche delle diverse soluzioni. È stato poi confermato che verrà concesso a Nokia di portare alcune modifiche all'interfaccia utente, senza tuttavia stravolgere la stessa, in modo da dare sempre e comunque l'impressione di avere tra le mani un Windows Phone 7.
Nel corso del 2011 verranno poi rilasciati ulteriori aggiornamenti che integreranno un'applicazione per Twitter, da allora disponibile di default come l'attuale applicazione di Facebook e il browser Internet Explorer 9. Quest'ultimo, tra le altre cose, offrirà il supporto per l'accelerazione hardware e il supporto al multitasking per le applicazioni di terze parti, sarà così possiblie passare da una qualsiasi applicazione ad un'altra, tornando poi alla precedente senza perdere i dati della sessione appena chiusa.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun sistema operativo che per averlo devi rinunciare a sincronizzare il cellulare con il PC con software della stessa casa che lo produce, 2 software nel market e mancanze e limitazioni assurde come sul lettore di microSD: WP7 è un buco nell'acqua, secondo le statistiche ha anche meno accessi al web di blackberry, è in fondo alla lista.
è brutto, non ha feature interessanti, risaltano solo le mancanze e le limitazioni e sistemi gratuiti sono anni luce avanti.
Per tutti quelli che dicevano che l'interfaccia non sarebbe stata personalizzabile.
Il mio prossimo smartphone probabilmente sarà un Nokia con Wp7.
un sistema operativo che per averlo devi rinunciare a sincronizzare il cellulare con il PC con software della stessa casa che lo produce, 2 software nel market e mancanze e limitazioni assurde come sul lettore di microSD: WP7 è un buco nell'acqua, secondo le statistiche ha anche meno accessi al web di blackberry, è in fondo alla lista.
è brutto, non ha feature interessanti, risaltano solo le mancanze e le limitazioni e sistemi gratuiti sono anni luce avanti.
http://www.wpmitalia.com/2011/02/01...-di-smartphone/
Ma perfavore...
Mi raccomando, leggi tutto.
Se per caso avessi da ridire della rivista wpmitalia perchè di parte, ti do quella di Applelounge
http://www.theapplelounge.com/recen...en-conclusioni/
Ma perfavore...
Mi raccomando, leggi tutto.
soprattutto il titolo del blog che mi rimanda ad una interpretazione dei fatti del tutto imparziale
Per tutti quelli che dicevano che l'interfaccia non sarebbe stata personalizzabile.
Il mio prossimo smartphone probabilmente sarà un Nokia con Wp7.
ottima scelta........ così uno dei pochi vantaggi di wp7 (la garanzia degli aggiornamenti) và a farsi benedire!!!!
è brutto, non ha feature interessanti, risaltano solo le mancanze e le limitazioni e sistemi gratuiti sono anni luce avanti.
Ma WP7 lo conosci? Lo hai provato? O sempre e solo per sentito dire?
Guarda quella di apple allora ...appena appena sotto...
HTC, uno storico partner di Microsoft ha presentato 5 nuovi cellulari e 1 nuovo tablet, c'è Android su tutti e 6 e neanche uno con Windows Phone.
Per tutti quelli che dicevano che l'interfaccia non sarebbe stata personalizzabile.
Nokia farà alcune minime modifiche, ma l'interfaccia resterà quella di sempre.
Con Android non solo ogni produttore la può stravolgere, ma anche ogni utente può farlo.
"Una buona notizia è che il 44% degli utenti di Windows Phone 7 sono molto soddisfatti dei loro telefonini, rispetto al 18% degli utenti della vecchia piattaforma Windows Mobile. Lo stesso dato rivela anche che più della metà degli utenti di WP7, il 56% non si definiscono molto soddisfatti. Per quanto riguarda gli altri sistemi operativi, gli utenti Android che si ritengono soddisfatti sono il 58%, mentre per gli utenti iPhone sono il 72%."
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".