Novità a scorrimento e rotazione da Samsung

Novità a scorrimento e rotazione da Samsung

Al CommunicAsia 2007 Samsung presenta le prossime novità che arriveranno sul mercato

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Telefonia
Samsung
 

Samsung ha approfittato del CommunicAsia 2007 per presentare diversi nuovi prodotti, tra cui l'immancabile slider e due telefoni con display incardinato ad apertura per rotazione. Nel primo caso il Samsung SGH-E950 si fa notare per la presenza di un piccolo touch screen al posto del pad centrale; le icone presenti su questo touch pad cambiano in funzione del menu visualizzato.


Samsung SGH-E950

Per il resto è un GSM/GPRS/EDGE tri-band, cn display QVGA. Lo spessore è di 15 millimetri, mentre integrati troviamo anche Bluetooth e radio FM. La fotocamera offre immagini fino a 3 megapixel di risoluzione.

Di forma factor decisamente diverso sono i nuovi fratelli Samsung SGH-F200 e F210. I due differsicono per dimensioni, ma adottano lo stesso forma factor, con schermo incardianto e ruotabile per svelare la tastiera. Come riporta RegHardware i due terminali sono pensati per unire funzionalità telefoniche e di personal media player. Il Samsung SGH-F210 ha dimensioni 8.8 x 3.1 x 2cm e offre 1GB di memoria on-board, espandibile con schede microSD fino a 2GB. Offre connettività tri-band GSM/GPRS e Bluetooth 2.0; non manca una fotocamera da 2 megapixel.


Samsugn SGH-F210 e SGH-F200

Leggermente più grande il Samsung SGH-F200 (9 x 3.3 x 2cm) uguale al fratello in gran parte delle caratteristiche, ad eccezione della memoria on-board qui ridotta a 5MB. Nella confezione dovrebbe però essere inclusa una scheda di memoria da 512MB. Al momento non si conosco né prezzi né disponibilità, anche se è probabile che i primi mercati che vedranno lo sbarco delle novità saranno quelii del sud est Asiatico.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
simmetria20 Giugno 2007, 14:40 #1
grandioso il primo modello!
Donbabbeo20 Giugno 2007, 14:49 #2
boh, il primo per me non ha senso di esistere, ancora triband...
Ok che i Samsung puntano più sull'estetica ma così si esagera; un pò come con il bluetooth ci son voluti anni prima che samsung lo implementasse sulla maggioranza dei terminali...
zforever20 Giugno 2007, 15:04 #3
io usa gsm è mi trovo benissimo, esiste qualche motivo per cui è superato?
powerpc20 Giugno 2007, 15:08 #4
il primo modello esteticamente mi sembra bello, anche se avrei preferito un 12mm di spessore...
il secondo non mi piace per nulla

ps: siamo ormai arrivati al punto del "dove vai, se il touch screen non ce l'hai?"
Bongio220 Giugno 2007, 15:09 #5
Forse perchè entro qualche anno (non ricordo quanti ma mi sembra meno di 5) le reti gsm verranno spente....
T3mp20 Giugno 2007, 15:14 #6
tra 5 anni saro' qui a sbeffeggiarti
Aegon20 Giugno 2007, 15:43 #7
Sinceramente, un cellulare che punta sull'estetica ma con scarse prestazioni multimediali non se ne fa molto dell'UMTS.Tuttavia, considerando che NON TE LO REGALANO, potrebbero pure metterlo...in fin dei conti non è che ti fa lievitare il prezzo.

Per quello che accadrà tra 5 anni, spero anche l'UMTS sia superato...in fin dei conti in giappone la nttdocomo viaggia già su wifi... Di sicuro non compro un cellulare fashion ora pensando che tra 5 anni mi dovrà andare ancora bene. A quel punto mi oriento su altro. D'altronde ormai il trend si è visto. Puoi avere un cellulare fashion, musicale, fotografico o pseudo-pc, ma tutto insieme (con ottimi risultati) no.
nucce20 Giugno 2007, 15:47 #8
Originariamente inviato da: Bongio2
Forse perchè entro qualche anno (non ricordo quanti ma mi sembra meno di 5) le reti gsm verranno spente....


si si come è successo x la tv digitale terrestre!!!...doveva essere pienamnte attiva 2/3 anni fa ma la copertura è ancora scarsissima!!!
MaxArt20 Giugno 2007, 16:32 #9
La copertura è scarsa anche perché non vendono Tv con decoder integrato, e se non c'è diffusione non si migliora l'infrastruttura.
Qui la cosa è un bel po' diversa.
El Bombastico20 Giugno 2007, 16:41 #10
Dubito fortemente che le reti GSM verranno spente tra 5 anni anche perchè,se non sbaglio(e posso sbagliare),la rete UMTS è un'estensione(o upgrade) della rete GSM.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^