Nostalgia canaglia: lo storico Nokia 6310 torna in Italia a 59 euro. Ecco il remake del "mattone" 20 anni dopo

Impossibile dimenticare un telefono storico come il Nokia 6310. Dopo 20 anni dalla sua uscita, HDM Global ha presentato il remake 2021, disponibile in Italia a soli 59 euro. Non può mancare l'iconico gioco Snake
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 25 Ottobre 2021, alle 16:41 nel canale TelefoniaNokiaHMD Global
Dopo vent'anni dall'uscita dell'iconico Nokia 6310, HMD Global ha presentato anche in Italia la versione 2021 del celebre telefono "mattone", aggiornandone design e comparto hardware.
Torna in vita e sarà acquistabile dai più nostalgici utenti la nuova versione del Nokia 6310. HMD Global ha presentato il future phone con nuove caratteristiche, più vicine ai giorni nostri rispetto al lontano 2001. Il dispositivo cambia il design grazie a un display più ampio, tasti più grandi e un menù zoomato.
Se siete alla ricerca di un nuovo smartphone vi consigliamo di consultare la guida sui migliori smartphone top di gamma realizzata dalla redazione: potreste trovare il suggerimento ideale alle vostre esigenze.
All'interno del telefono non poteva mancare "Snake", l'iconico gioco che ha segnato un'intera generazione. Il pannello diventa a colori da 2,8 pollici mentre sul retro troviamo una fotocamera da 0,3MP con tanto di flash. Non mancano neanche il Bluetooth, il jack audio e il supporto dual-SIM. La memoria è espandibile fino a 32GB.
Nokia 6310 torna in Italia: in vendita la versione 2021
"Non li fanno più come una volta’ è una frase che abbiamo rinnegato. Offriamo ancora quella qualità costruttiva in tutti i nostri dispositivi. Abbiamo recentemente lanciato il nuovo Nokia XR20, uno smartphone pensato per durare che, ai miei occhi, è come un moderno Nokia 3310 racchiuso in uno smartphone; e ora il Nokia 6310 è tornato ed è migliore che mai. Per tutti gli amanti dei feature phone, incarna l’iconico modello originale e, se il suo schermo curvo da 2,8 pollici può essere una novità, il design familiare e la funzionalità rimangono gli stessi", ha dichiarato Adam Ferguson, Head of Product Marketing di HMD Global.
La batteria rimane il cavallo di battaglia anche nella nuova versione 2021. Con una capienza di 1.150 mAh garantisce un'autonomia di lunghissima durata, fino a una settimana di utilizzo normale.
Nokia 6310 è già disponibile in Italia nei colori nero e verde a un prezzo di 59 euro.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNokia 6310 torna in vendita (anche con Snake)! Ecco la versione rinnovata del grande classico di Bruno Mucciarelli pubblicata il 16 Ottobre 2021, alle 15:01 nel canale TELEFONIA
Per il resto confermo la mia perplessità, di features phone ce ne sono ancora parecchi sul mercato che costano attorno ai 20€ (ne fa anche la stessa HDM\Nokia) almeno fosse uno di quelli più moderni con supporto a Kaios (e quindi anche app rudimentali come una versione ridotta di whatsapp) capirei ma dotato anche del vecchio os S30 come i nokia di 20 anni fa... davvero cosa giustifica il prezzo?
Che poi ad essere pignoli design familiare?
Ma se con l'originale l'unica cosa che ha in comune è il nome.
Con questo affare come farebbe a mandare i meme con buongiorno / buonanotte, fare le video chiamate con i nipotini, ...
Se voglio un telefono essenziale ci sono ottimi modelli, anche Nokia, a 20€. Se mi serve qualcosa in più, che può essere telegram, whatsapp o delle applicazioni basilari, devo comunque andare su uno smartphone perché il 6310 è troppo basilare.
lasciateli spengere in pace
Imho il vero problema con il passare del tempo e' che il solo "restyling" per far apparire il telefono esteticamente simile al passato non basta a compensare che l' hardware e il software e' molto presumibilmente la stessa/equivalente "rivisitazione" di una ricetta vista in (troppi) modelli precedenti. L' S30+ non c'entra molto a parte il nome con il vecchio S30/S40 che di suo pur legato ad un hardware che non esiste piu' (i SoC dell' epoca) si era sviluppato e ottimizzato nel tempo per quelle limitate ma ottimizzate funzionalità che gia' una decade fa erano equiparabili a quelle di questi telefoni e a prezzi simili.
E ormai non esistono quasi molti SoC orientati alle reti 2G con features "moderne" e le limitazioni sono ormai troppo evidenti (come lo erano gia' ai tempi dei vari Nokia C1 es. ma allora era un'altra epoca e infatti su quei SoC ci hanno costruito una marea di feature phones di vari brand); sarebbe meglio optare (come gia' fatto con i nuovi modelli base per il 4G) sui nuovi SoC appunto 4G che hanno CPU molto piu' potenti armv7 ma per una nuova linea di feature phones che punti sulla qualità dei componenti, o.s. ultra ottimizzato con ogni features possibile, tastiere ben studiate, display avanzati pur dimensioni minime, etc..
Lascerei da parte l' opzione sw linux-based perche' per questa fascia di prezzo/prestazioni/features ogni tentativo e' sempre stato discutibile. E quelli poi con la logica HTML5 per browser e GUI ancora peggio. Gia' in passato i modelli con o.s. simili faticarono sotto la complessità imho di mantenere un o.s. aggiornato su hardware economico e una pesantezza che aumentava con il tempo per la compatibilità delle tecnologie web.
Nokia 6310 torna in vendita (anche con Snake)! Ecco la versione rinnovata del grande classico di Bruno Mucciarelli pubblicata il 16 Ottobre 2021, alle 15:01 nel canale TELEFONIA
Che poi ad essere pignoli design familiare?
Ma se con l'originale l'unica cosa che ha in comune è il nome.
Si, infatti ne aveva già parlato Bruno ben 10gg fa, ormai hwup non sincronizza bene.
Il vecchio 6310, che peraltro ho ancora in un cassetto insieme ad un 6210, non era il "mattone" ma piuttosto la "supposta". Quasi 20gg di autonomia, infatti me lo portavo in vacanza ancora pochi anni fa quando andavo in posti desolati.
Quello nuovo non ci assomiglia proprio, è un 3310 col lifting.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".