Non sarà di Nokia il primo cellulare equipaggiato con Symbian^3

Non sarà di Nokia il primo cellulare equipaggiato con Symbian^3

Il primo cellulare equipaggiato con il nuovo Symbian^3 ad essere lanciato sul mercato non sarà prodotto da Nokia ma da una compagnia asiatica.

di pubblicata il , alle 12:08 nel canale Telefonia
NokiaSymbian
 

A sorpresa il primo cellulare equipaggiato con il nuovo sistema operativo Symbian^3 ad essere lanciato sul mercato non sarà prodotto da Nokia ma da una compagnia asiatica. A renderlo noto è stato Lee Williams, capo di Symbian Foundation nel corso di un'interessante intervista rilasciata ai microfoni di Reuters.

Sebbene il Nokia N8 sia stato il primo terminale basato su Symbian^3 ad essere presentato ufficialmente in pubblico, lo slittamento del suo debutto al terzo trimestre dell'anno ha lasciato campo libero ad altri concorrenti.

Williams non ha voluto fare il nome della compagnia che lancerà il primo terminale basato su Symbian^3, tuttavia andando a guardare l'elenco dei membri di Symbian Foundation è possibile restringere la ricerca ad un numero ristretto di produttori asiatici: Compal, Foxconn, Fujitsu, Huawei, Sharp, Samsung e ZTE.

Secondo il sito web Unwired View, l'ipotesi più plausibile è che si tratti di Samsung, sebbene nel corso dell'ultimo periodo abbia praticamente ignorato Symbian in favore di Android e di Bada OS, la nuova piattaforma aperta sviluppata da Samsung stessa.

In alternativa potrebbe essere lo stesso un buon colpo per Symbian Foundation se si trattasse di uno dei due produttori cinesi Huawei o ZTE, che hanno dimostrato di avere l'ambizione e le risorse per iniziare ad operare anche al di fuori del mercato cinese, che già di per sé offre un notevole potenziale.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
piccolino27 Maggio 2010, 12:20 #1
ma perchè c'è la foto di cecchi paone?
cristo197627 Maggio 2010, 12:24 #2
Interessante...ci sarà talmente tanta concorrenza da far impallidire il mercato pc/nb...
Questo è un bene perchè oramai il futuro è nello smartphone: compattezza, potenza, praticità, connettibilità, sufficiente per la maggior parte degli utilizzi.
Imho, i netbook, laptop diventeranno superflui per l'utente standard (io per esmpio) che non ha bisogno di potenza e particolari funzioni in mobilità.

Lo scenario mondiale si prospetta molto aperto...vedremo.
Braccop27 Maggio 2010, 12:48 #3
si ma onestamente, CHI lo vuole piu' un cellulare symbian?

come os e' rimasto veramente al palo, e' vecchio e completamente ignorato dagli sviluppatori.

e lo dico da attuale possessore di telefoni nokia s60
supertigrotto27 Maggio 2010, 13:08 #4

Beh,Braccop....

Nonostante tutto symbian ha diritto ancora di esistere,è un buon sistema operativo per cell,anzi nella sua ultima versione lo hanno sperimentato su tablet e netbook con ottimi risultati.
Non è ancora morto!
Ok osx mobile,android,il futuro wm7 sono molto più avanti ma non di molto!
TRF8327 Maggio 2010, 13:22 #5
C'è da considerare che Symbian ora è open al 100%, quindi chiunque potrà metterci mano per migliorarlo e non è detto che non si profili un'evoluzione linux-like (dove oltre a renderlo più "gestibile" -almeno nelle release per non-smanettoni, è stato anche velocizzato parecchio e reso più gradevole alla vista). L'unica pecca è che Nokia, non rilascia aggiornamenti per i vecchi terminali, come invece fa Google..
AndreaG.27 Maggio 2010, 13:31 #6
Originariamente inviato da: TRF83
C'è da considerare che Symbian ora è open al 100%, quindi chiunque potrà metterci mano per migliorarlo e non è detto che non si profili un'evoluzione linux-like (dove oltre a renderlo più "gestibile" -almeno nelle release per non-smanettoni, è stato anche velocizzato parecchio e reso più gradevole alla vista). L'unica pecca è che Nokia, non rilascia aggiornamenti per i vecchi terminali, come invece fa Google..


ovvero? mettere Simbian 3^ su un nokia n95?
ld5027 Maggio 2010, 13:36 #7
Originariamente inviato da: Braccop
si ma onestamente, CHI lo vuole piu' un cellulare symbian?

come os e' rimasto veramente al palo, e' vecchio e completamente ignorato dagli sviluppatori.

e lo dico da attuale possessore di telefoni nokia s60


ma che dici, il nuovo symbian è una bomba, sarai mica rimasto al s60 3rd?
Donbabbeo27 Maggio 2010, 13:40 #8
Originariamente inviato da: Braccop
si ma onestamente, CHI lo vuole piu' un cellulare symbian?
come os e' rimasto veramente al palo, e' vecchio e completamente ignorato dagli sviluppatori.
e lo dico da attuale possessore di telefoni nokia s60


Decisamente non sai di cosa parli. Symbian è tuttora il S.O. mobile più utilizzato. Tra l'altro non capisco perchè sia al palo, da quando è diventato lento? Prova a far girare OsX Mobile o Android su un Arm9 da 200 Mhz e dimmi come vanno
Non fatevi prendere per il culo dalla grafica colorata, l'unica cosa di cui ha bisogno Symbian è un'interfaccia all'avanguardia, il core e le funzionalità sono anni luce avanti ad Osx e Android.
Ora poi che l'SDK è interamente basato su QT avremo applicazioni compatibili tra Pc-Meego-Symbian.

Originariamente inviato da: supertigrotto
Ok osx mobile,android,il futuro wm7 sono molto più avanti ma non di molto!


Non concordo affatto, leggi sopra per le spiegazioni.

Originariamente inviato da: TRF83
L'unica pecca è che Nokia, non rilascia aggiornamenti per i vecchi terminali, come invece fa Google..


A dire il vero uno dei problemi di Android è proprio la grande frammentazione del S.O. lasciato in mano ai produttori stessi, liberi di scegliere se aggiornare o meno.
L'unica eccezione è il Nexus One, l'unico che viene aggiornato OTA direttamente da Google. Gli altri devices Android vengono praticamente lasciati in balia di loro stessi, cosa che non accade in Nokia, dove un 5800 riceve tutt'ora aggiornamenti.
Bisognerebbe ringraziare XDA, altrimenti l'HTC avrebbe chiuso da un pezzo.
Braccop27 Maggio 2010, 13:47 #9
Originariamente inviato da: Donbabbeo
Decisamente non sai di cosa parli. Symbian è tuttora il S.O. mobile più utilizzato.


solo perche' e' stato il primo os per smartphone ed e' il sistema principale dei cellulari nokia anche di fascia medio bassa, fascia dove gli altri os per smartphone sono completamente assenti

Originariamente inviato da: Donbabbeo
Tra l'altro non capisco perchè sia al palo, da quando è diventato lento? Prova a far girare OsX Mobile o Android su un Arm9 da 200 Mhz e dimmi come vanno


ma chi ha detto che e' lento? e' rimasto al palo come feature, il nuovo symbian^3 sa di minestra riscaldata a quanto dicono (e lo stesso era il symbian 5th rispetto al 3rd)

senza contare che ovi store fa vomitare ed e' completamente snobbato (sia symbian, sia ovi store) dagli sviluppatori.

e per quanto mi riguarda, un os senza una buona community di sviluppatori a supporto e' un os rimasto al palo
Donbabbeo27 Maggio 2010, 14:07 #10
Originariamente inviato da: Braccop
ma chi ha detto che e' lento? e' rimasto al palo come feature, il nuovo symbian^3 sa di minestra riscaldata a quanto dicono (e lo stesso era il symbian 5th rispetto al 3rd)


Ma chi lo dice?
Comunque in quali feature è rimasto indietro? Trasferimento via bluetooth per esempio? Fotocamera? Filesystem? Multitasking?

Originariamente inviato da: Braccop
senza contare che ovi store fa vomitare ed e' completamente snobbato (sia symbian, sia ovi store) dagli sviluppatori.


Ma chi te l'ha detta questa cosa? Non è assolutamente vero. Ah, tanto per la cronaca, Ovi store non è un app store come può essere per Android e iPhone, conterrà si e no l'1% delle applicazioni disponibili sulla piattaforma.

Originariamente inviato da: Braccop
Un os senza una buona community di sviluppatori a supporto e' un os rimasto al palo


Torno a ripetermi: è il S.O. più diffuso, ergo maggior numero di sviluppatori. Ora che lo sviluppo è QT based ai devs symbian vanno aggiunti i devs Linux che non aspettano altro che una piattaforma open su cui sviluppare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^