Nokia: Skype per N800 e cellulare low cost

Nokia presenta l'aggiornamento dell'Internet Tablet N800, che lo apre al mondo Skype e un cellulare low cost.
di Roberto Colombo pubblicata il 12 Luglio 2007, alle 10:25 nel canale TelefoniaNokiaSkype
Pare che Nokia abbia introdotto l'attenzione alle tasche dei consumatori tra le sue strategie di mercato. Da una parte, come vi avevamo anticipato nella notizia disponibile a questo indirizzo, ha integrato nella versione aggiornata del Nokia N800 Internet Tablet il software Skype, forse il più noto client per telefonate VoIP.
In questo modo offre ai sui utenti la possibilità di effettuare chiamate, tra utenti Skype, via internet a costo zero o comunque contenuto (esclusi i costi di connessione internet).
La versione di Skype sviluppata per questo dispositivo sarà poi scaricabile per tutti gli utenti che hanno acquistato in precedenza lo smartphone della casa finlandese. Come specificato nel comunicato stampa il supporto per Skype è disponibile con la nuova versione del sistema operativo, che introduce anche il plug-in Adobe Flash 9 per il browser.
Diverse fonti in rete riportano poi del probabile in arrivo in Europa del Nokia 1116, cellulare dual-band low cost, che nei mercati asiatici viene commercializzato ad un prezzo di circa 27 euro. Tra le caratteristiche che ne mantengono il prezzo contenuto si fanno notare il display monocromatico e l'assenza di fronzoli, quali fotocamere o lettori multimediali.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quanto riguarda il discorso dell'N800 e la presenza di skype, l'idea è interessante se non x una cosa che va considerata. In Italia non esistono delle vere flat x cellulari che permettano di usare un simile servizio a costi decenti. Praticamente se si usa skype con le nostre tariffe attuali ci costa di + che se effettuiamo direttamente la chiamata.
Ben venga la concorrenza, sono anni che aspetto invano una tariffa decente da parte dei ladri Vodafone, ma da quando non è più Omnitel sono diventati degli approfittatori come la vecchia gestione TIM ha insegnato. Sto meditando seriamente di passare a tre, peccato che la copertura lasci ancora molto a desiderare.
per pierluigi86
tu farnetichi mio caro...in base a cosa scegli se facciano o meno venire il tumore? perchè sotto le antenne della tim, vodafone, wind, 3, non ci vivi lo stesso forse? ma và và......e il fatto che l'N800, oltre a usare il kernel di Linux usi mezzo Gnome non fa notizia?
Tanto più che la Nokia è uno dei maggiori sostenitori di Symbian, e il fatto che stia affiancando al Symbian una piattaforma Linux come quella dell'N800, che va oltre il kernel e intorno a cui sta facendo nascere una comunità di sviluppatori linux-style, mi sembra decisamente interessante
L'altro mese fra le specifiche principali c'era.
1) Funziona solo x connessioni PC (No navig. cellulare)
2) Funziona solo con la connessione con i loro programma (Occhio alla versione altrimenti si naviga ma pagando :-( )
3) Funziona solo sotto copertura 3 (La flat, in roaming si spende un rene per vedere un sito )
per fortuna esistono ancora cellulari senza fotocamere e altre cose inutili com il mio motorola W220 fa quello per cui mi serve : telefonare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".