Nokia punta sui telefonini low-cost

Nokia punta sui telefonini low-cost

Nokia ha presentato una serie di cellulari pensati per i mercati emergenti

di pubblicata il , alle 17:46 nel canale Telefonia
Nokia
 

I mercati emergenti rappresentano una voce molto importante nei bilanci dei produttori di telefonini, in quanto permettono numeri di vendita elevatissimi, spesso utilizzando piattaforme già collaudate e ben ammortizzate dal punto di vista economico.

In questa ottica Nokia ha presentato nuovi modelli low-cost, tra cui il cellulare più economico mai proposto dal produttore finlandese il Nokia 1202, caratterizzato da un prezzo di listino di soli 25 euro. Questo cellulare punta all'utenza delle zone rurali, con l'integrazione di una torcia elettrica, di accumulatori a lunga durata e da una rubrica utilizzabile da 5 differenti utenti.

Anche il Nokia 1661 si inserisce nella fascia low-cost, con un prezzo di vendita pari a 30 euro e una dotazione che comprende, oltre a quanto visto sul 1202, la radio FM e lo schermo a colori.

I Nokia 2320 classic Nokia 2323 classic e Nokia 2330 classic puntano a un'utenza più evoluta, decisa ad utilizzare le piattaforme Mail on Ovi e Nokia Life Tools. La prima permette la creazione di un account email dal cellulare, senza bisogno di passare per un PC, mentre la seconda è composta da servizi informativi su agricoltura e cultura.

Il Nokia 2323 classic offre una radio FM con registratore e un browser internet e sarà venduto, assieme al Nokia 2320 a un prezzo di 40 euro. Il Nokia 2330 offrirà annche una fotocamera integrata e sarà venduto a circa 50 euro.

Il Nokia 5130 XpressMusic è invece il music-phone Nokia più accessibile es è dotato di fotocamera da 2 megapixel, tasti dedicati per la musica, lettore mp3, radio FM e connettore standard jack da 3,5mm. Il prezzo di questo dispositivo dovrebbe attestarsi sui 90 euro.

Dedicato a chi cerca lo stile ma è attento anche al prezzo è invece il Nokia 7100 Supernova, che offre, a un prezzo di 75 euro, display a colori, radio FM, fotocamera da 1,3 megapixel. Troviamo inoltre il supporto Mail on Ovi, oltre a un browser internet.

60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zuLunis05 Novembre 2008, 17:53 #1
Ho un cellulare da 500€ (Nokia N95 8GB) a cui mancano caratteristiche utili che hanno telefoni da 30-40€. Vedi la torcia...
leviathan8305 Novembre 2008, 17:58 #2
Ottimo! I cellulari che costano poco sono telefonini senza fronzoli, che permettono di fare telefonate e a volte qlcosa di più. Penso che molti utenti si accontentano di questo (me compreso).
Ma anche i cellulari "più costosi" non sono niente male: fotocamere ad 1.3 e 2 Mpixel a 75 e 90 euro! Poco più di un anno fa ce li sognavamo a quei prezzi!
W il low cost!!!
Visron05 Novembre 2008, 18:02 #3
Originariamente inviato da: zuLunis
Ho un cellulare da 500€ (Nokia N95 8GB) a cui mancano caratteristiche utili che hanno telefoni da 30-40€. Vedi la torcia...


che faccia da accendino ed accenda anche il fuoco
cristt05 Novembre 2008, 18:04 #4
mi lascia perplesso il fatto che associno cellulari low-cost esclusivamente a clientela di zone rurali o popolazione semi-analfabeta!! perchè uno che vive in città e che lavora in ufficio non potrebbe volersi comprare un cell da 90 euro?!?! che peraltro non sono pochi in assoluto...

"servizi informativi su agricoltura e cultura" ma ci pigliano per il didietro?
Haran Banjo05 Novembre 2008, 18:05 #5
Ma dài barbone, come fai a non avere la torcia nel cell nel 2008? Pensa che il mio c'ha pure la fiaccola olimpica!
Davis505 Novembre 2008, 18:05 #6
la torcia e' utilissima, l'ho avuta e la rimpiango....il display fa luce, ma non come quella torcetta!!

P.S. nelle zone "rurali" italiane vedo dei gran iphone e n95... non so voi... ma mi sa che nella provincia di bologna abbiamo solo contadini ricchi (o indebitati...)


Visron05 Novembre 2008, 18:07 #7
Originariamente inviato da: Davis5
la torcia e' utilissima, l'ho avuta e la rimpiango....il display fa luce, ma non come quella torcetta!!

P.S. nelle zone "rurali" italiane vedo dei gran iphone e n95... non so voi... ma mi sa che nella provincia di bologna abbiamo solo contadini ricchi (o indebitati...)
oggi si fanno piu' soldi a mungere..e nel settore alimentare agricolo
Blim05 Novembre 2008, 18:07 #8
Lascia stare che la maggior parte degli agricoltori hanno soldi a palate..
Haran Banjo05 Novembre 2008, 18:10 #9
Hanno il bluetooth questi cell?
pupgna05 Novembre 2008, 18:22 #10
acquistato il nokia 1200 sabato al centro commerciale con inclusa una sim voda da 5 euro.

totale 15.90

ottimo come muletto, la batteria da 1020 mhA e le ridotte funzioni presenti, il display ridotto non a colori....conferiscono una autonomia che con gli ultimi cell 3g, umts, videotelefoni...avevo proprio perso...

es.Il nokia 6120 (umts, video telefono, ecc...) lo dovevo caricare 1 giorno si e 1 no
questo è da domenica che va e ancora non mi sembra abbia perso una tacca.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^