Nokia porta le applicazioni Microsoft su Symbian Belle

Secondo quanto diffuso con un comunicato ufficiale in queste ore Nokia rilascerà presto un aggiornamento che porterà alcune applicazioni Microsoft sulla piattaforma Symbian Belle
di Davide Fasola pubblicata il 12 Settembre 2011, alle 08:24 nel canale TelefoniaNokiaMicrosoftSymbian
Nel corso delle ultime ore, la compagnia finlandese Nokia ha annunciato che l'ultima versione del proprio sistema operativo, Symbian Belle, riceverà un aggiornamento che implementerà alcune applicazioni di produttività provenienti niente meno che da Microsoft. Al contrario di quanto si potesse pensare quindi, la partnership tra i due produttori potrebbe aiutare Symbian a risalire la china anzichè, come ipotizzato da alcuni, affossarlo completamente.
Le applicazioni del pacchetto che verrà installato su tutti i terminali compatibili con l'ultima release dell'OS proprietario di Nokia comprendono Microsoft OneNote, Microsoft Lync 2010 Mobile, Microsoft Document Connection, e Microsoft PowePoint Broadcast. I terminali compatibili citati sopra comprendono non solo quelli commercializzati con l'ultima versione del software installato nativamente ma anche quelli aggiornabili a Symbian Belle, come ad esempio N8, C7, C6-01, E6 e E7.
Secondo quanto dichiarato da Nokia, l'aggiornamento che porterà le applicazioni Microsoft su Symbian Belle dovrebbe essere rilasciato nel corso del primo trimestre del prossimo anno. Prima di allora la compagnia scandinava sarà comunque impegnata nel lancio dei nuovi Windows Phone.
Un altro aggiornamento previsto per il prossimo 2012 per il sistema operativo Symbian potrebbe poi introdurre oltre agli strumenti sopra citati anche Microsoft Word, Microsoft Excel e Power Point. Se questo dovesse accadere sarebbe la prima volta che questi programmi vengono installati su dispositivi non basati su piattaforma Windows (come specificato dalla stessa Nokia).
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSu un terminale da 150€ non puoi avere 30€ di licenze.
Puntare sull'aiutare symbian per sfavorire entrare in queste fasce di mercato potrebbe essere una scelta interessante perché altrimenti c'è solo, in alternativa, Android ma è competitor sulla fascia alta.
M$ ha iniziato l'acquisizione di Nokia... non sarà un'acquisizione lampo, ma nel tempo, pezzo dopo pezzo.
E forse potrebbe essere un buon modo per salvare capra e cavoli...
vedremo!
La licenza più costosa di Microsoft è w7 ultimate che ai produttori costa 11$.
W7 pro costa 6$.
In ambito mobile siamo sotto i 5$.
Puntualizzo giusto per evitare che qualcuno prenda per buono quello che hai scritto.
Dato il periodo storico (a livello informatico) se Microsoft lo si scrive M$ perchè vende i propri prodotti per fare soldi ... Apple come lo devo scrivere? A$$?
Insomma i programmi buoni forse nel 2012...
.. si sono sforzati! Ma quando si risveglierà la nostra Nokia? Ci vuole una cura da cavallo e qui siamo al brodino caldo.Dato il periodo storico (a livello informatico) se Microsoft lo si scrive M$ perchè vende i propri prodotti per fare soldi ... Apple come lo devo scrivere? A$$?
[spam]
A$$ non è mai esistita perchè apple si è sempre fatta pagare cara ma ha sempre dato roba ottima
cosa che non mi sento di dire per i buggatissimi e costosissimi prodotti office dei tempi di M$
e comunque i tempi di M$ sono finiti da un pezzo, ormai microsoft è "solo" una grande azienda che lavora per far soldi come le altre
[/spam]
Con la nuova versione non cambierà praticamente nulla. Troppi problemi e troppe limitazioni ancora.
Ci vorranno ancora un paio di anni prima che possa essere utilizzato seriamente. Fino ad allora non mi ci avvicino più.
Parlo da utilizzatore che ha avuto la stupida idea di comprarne uno.
.
veramente wP7... ogni giorno che passa... le sue vendite aumentano
forse perchè la gente si è accorta che gli iphone esplodono in tasca
http://www.corriere.it/scienze_e_te...44f02aabc.shtml
e ora ha paura di trovarsi i testicoli carbonizzati se dovesse esplodere
mentre sta nella tasca dei jeans
A$$ non è mai esistita perchè apple si è sempre fatta pagare cara ma ha sempre dato roba ottima
cosa che non mi sento di dire per i buggatissimi e costosissimi prodotti office dei tempi di M$
e comunque i tempi di M$ sono finiti da un pezzo, ormai microsoft è "solo" una grande azienda che lavora per far soldi come le altre
[/spam]
Che bello palare a caso vero? Dalla tua analisi imparziale e cosi scrupolosa del rapporto microsoft/clienti e apple/clienti posso solo dedurre che sei un premio nobel... MS è sempre stata un azienda per fare soldi, come la apple e qualunque altra...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".