Nokia non è morta: atteso per oggi un nuovo dispositivo dai finlandesi

Nel settore della telefonia mobile, Microsoft ha ristretto l'uso del brand Nokia solo su feature-phone e telefoni cellulari, ma in altre aree non sono previste limitazioni. Ecco, quindi, che Nokia si mostra subito con un nuovo dispositivo, atteso al debutto per oggi
di Nino Grasso pubblicata il 18 Novembre 2014, alle 09:41 nel canale TelefoniaNokiaMicrosoft
Da pochi giorni, Microsoft ha annunciato il suo Lumia 535, il primo dispositivo della famiglia privo del brand Nokia. Il colosso di Redmond ha rilevato la divisione Devices & Services di Nokia ormai da tempo, limitando l'uso del brand sui dispositivi mobile di ultima generazione. Ma il brand Nokia non è morto, ed è la stessa società a volerlo sottolineare sin da subito con l'annuncio di un nuovo prodotto.
Ramzi Haidamus ha spiegato nel dettaglio quello che sarà il futuro, almeno per i prossimi anni, dello storico marchio finlandese. La società non può usare il nome su smartphone fino alla fine del 2016, come da accordi con Microsoft, ma questi non si applicano alle altre categorie di prodotti: "Il nostro obiettivo è di iniziare a promuovere il marchio in categorie differenti rispetto al settore telefonico, a partire da questo trimestre", ha specificato il Presidente di Nokia Technologies. "Puntiamo ad aree in cui il brand è importante".
La società ha pubblicato una fotografia sul canale Twitter in cui mostra una scatoletta nera con angoli arrotondati in cui spicca, nella superficie superiore, il marchio Nokia. Il messaggio che accompagna l'immagine non dice molto, ma lascia intendere la voglia di ricominciare del brand, a proporsi e a rimettersi in gioco in settori del tutto nuovi da quelli che ha occupato con estrema efficacia nel corso degli anni. Un set-top-box? Un dispositivo indossabile o per la domotica? Al momento è difficile dare una risposta certa, tuttavia l'attesa dovrebbe durare solamente poche ore.
L'annuncio è previsto per oggi, 18 novembre, alla conferenza Slush, ad Helsinki, in cui saranno tenuti eventi per realtà emergenti nel settore delle start-up tecnologiche e creative. Il brand storico gioca pertanto in casa per il rilancio del brand, ricominciando nella sua Finlandia, da cui si tracceranno le linee guida del nuovo futuro di uno dei marchi storici del settore della telefonia: "Abbiamo un brand molto forte", Haidamus ne è consapevole. "Il suo valore sta diminuinendo ed è per questo che è importante invertire questo trend, presto, immediatamente".
Non ci resta che aspettare l'annuncio ufficiale per saperne di più.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl teaser di ieri lo riporti oggi che si sa già di cosa si tratta: un tablet Android con Lollipop e cpu Intel 64-bit (qui maggiori info).
EDIT: Mentre scrivevo hanno eliminato la pagina, ma nel frattempo qualcuno ha fatto in tempo a salvare la pagina. Le specifiche sono reperibili qui.
Comunque ora arriva il vero piano B, Android.
Prima tablet e poi smartphone.
Nulla vieta di fare un tablet da 6" con funzioni telefoniche...
Bel mio Meego.
Oltretutto dall'azienda che ha sostanzialemnte inventato i tablet moderni con gli internet tablet Nxxx equipaggiati con Maemo (da cui poi doveva nascere meego).
Così va afare lo sgambetto in contemporanea ad MS (a cui dovrà pure pagare l'obolo per usare android) ed a farsi impallinare dai koreani e dai 3000 produttori cinesi.
Oggi Nokia non ha le risorse per portare avanti un sistema proprio, e anche se le avesse le difficoltà sarebbero molto elevate (Vedi MS che, nonostante le risorse investite, non decolla ancora con WP).
Al più potrebbe tentare un sistema con dual boot (sempre che MeeGo sia sufficientemente maturo), ma significherebbe investire il doppio delle risorse sul lato software.
Non credo dovrà pagare nulla a MS, del resto non tutti lo fanno e Nokia non è legata a MS sul fronte PC come altri produttori. La situazione riguardo a questo obolo è sempre stata fumosa e le aziende che non hanno voluto pagare non mi pare che oggi paghino.
Leggendo altrove, le caratteristiche non sono male (ma come siamo sul lato compatibilità con i processori Intel?), ma temo la mancanza di slot MicroSD (che su un tablet, a mio parere, è ancora più importante).
Il teaser di ieri lo riporti oggi che si sa già di cosa si tratta: un tablet Android con Lollipop e cpu Intel 64-bit (qui maggiori info).
EDIT: Mentre scrivevo hanno eliminato la pagina, ma nel frattempo qualcuno ha fatto in tempo a salvare la pagina. Le specifiche sono reperibili qui.
quel teaser che sembra un mac mini nero sarebbe un tablet? Quadrato?
forse stanno facendo pure un tablet, ma quell'immagine che si vede nel link sembra piuttosto una android box
Oggi Nokia non ha le risorse per portare avanti un sistema proprio, e anche se le avesse le difficoltà sarebbero molto elevate (Vedi MS che, nonostante le risorse investite, non decolla ancora con WP).
Al più potrebbe tentare un sistema con dual boot (sempre che MeeGo sia sufficientemente maturo), ma significherebbe investire il doppio delle risorse sul lato software.
Non credo dovrà pagare nulla a MS, del resto non tutti lo fanno e Nokia non è legata a MS sul fronte PC come altri produttori. La situazione riguardo a questo obolo è sempre stata fumosa e le aziende che non hanno voluto pagare non mi pare che oggi paghino.
Leggendo altrove, le caratteristiche non sono male (ma come siamo sul lato compatibilità con i processori Intel?), ma temo la mancanza di slot MicroSD (che su un tablet, a mio parere, è ancora più importante).
Che appetibilità potrebbe avere l'ennesimo device android in un mercato saturo in cui conta praticamente solo la quantità? Quale valore aggiunto potrebbe offrire Nokia? E' un tablet, dunque ne la qualità delle funzioni telefoniche ne la parte fotografica (che tra l'altro è finita ad MS) danno particolari valori agggiunti all'utente.
O ti differenzi (e comunque non hai risultati garantiti), o tanto vale non sprecare risorse.
forse stanno facendo pure un tablet, ma quell'immagine che si vede nel link sembra piuttosto una android box
Anche a me sembra un set top box.
interessante il 4/3 e usb -C
Il teaser di ieri lo riporti oggi che si sa già di cosa si tratta: un tablet Android con Lollipop e cpu Intel 64-bit (qui maggiori info).
EDIT: Mentre scrivevo hanno eliminato la pagina, ma nel frattempo qualcuno ha fatto in tempo a salvare la pagina. Le specifiche sono reperibili qui.
io la vedo la pagina
se andate a vedere nel primo link fa vedere che è solo la confezione del tablet
Ora l'hanno rimessa online perchè è terminato l'annuncio ufficiale alla conferenza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".