Nokia N97 presentato al pubblico italiano

Lo smartphone touchscreen con tastiera estesa QWERTY a scorrimento orizzontale Nokia N97 è stato presentato anche in Italia. Nokia punta sui servizi e sulla personalizzazione tramite OVI Store
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Giugno 2009, alle 16:58 nel canale TelefoniaNokia
Nokia N97 è il prodotto più atteso dell'anno nella gamma del colosso finlandese. Come d'uso in casa Nokia, passati sei mesi dal lancio il prodotto viene immesso sul mercato, anche su quello italiano. Il Nokia N97 è il terminale di punta di casa Nokia ed è il secondo cellulare della casa finlandese a utilizzare l'interfaccia touchscreen, con il supporto del sistema operativo Symbian S60 quinta edizione.
Nokia N97 ha dimensioni pari a 117,2 x 55,3 x 15,9 mm (18,25 mm di spessore massimo) e un peso di 150 grammi, pagando forse qualche millimetro e grammo nei confronti della concorrenza, e offre un particolare meccanismo che scopre la tastiera estesa QWERTY lasciando lo schermo orientato verso l'utente.
La memoria interna di 32GB è espandibile fino a 48GB utilizzando schede microSD, mentre il display da 3,5 pollici in formato 16:9 offre una risoluzione pari 640x360 pixel ed è in grado di riprodurre fino a 16 milioni di colori. Il touchscreen è del tipo resistivo e, come specificato sul sito Nokia, "con lamina sensibile al tatto separata e feedback tattile". Il terminale offre inoltre Sensore per l'orientamento del telefono cellulare, sensore di prossimità e rilevatore di illuminazione ambientale. la connettività è completa e può contare su WCDMA 900/1900/2100, Quadband GSM 850/900/1800/1900, HSDPA, GPRS, A-GPS, Wi-Fi e Bluetooth 2.0.
Per il successo del suo N97 Nokia punta molto sulla possibilità di personalizzare l'homescreen e di scaricare applicazioni e strumenti di personalizzazione da OVI Store. Nel modello di business che Nokia ha in mente sarà soprattutto la personalizzazione del proprio N97 tramite applicazione di terze parti a decretarne il successo. N97 è un terminale pensato per essere sempre connesso a internet e verrà proposto, ad esempio dall'operatore italiano TIM con dei piani tariffari dedicati.
Alla sua prima uscita non ci ha convinto del tutto in quanto a reattività del touchscreen e usabilità dell'interfaccia, ma bisogna tenere conto che i terminali che abbiamo potuto maneggiare sono i primissimi prodotti, sarà necessario aspettare di vederlo nei negozi, si prevede per fine mese, per poter dare un giudizio più esaustivo.
93 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoad ogni modo giocano sempre più su un valore aggiunto che non esiste e la concorrenza fa molto meglio , non è assolutamente un cell da 500-600€ di valore
Qualche riserva sulla robustezza del meccanismo di apertura e sull'estetica (mi pare piuttosto sproporzionato in lunghezza, ma va valutato "dal vivo"
Boh. Vedremo quando sarà disponibile e all'opera.
ad ogni modo giocano sempre più su un valore aggiunto che non esiste e la concorrenza fa molto meglio , non è assolutamente un cell da 500-600€ di valore
Bè quei soldi mi sa che li vale molto più di quello che li valeva l'N95 all'epoca imho...
Ben o male memoria espandibile fino a 48 giga non li trovi in nessun altro telefono(capacità anche eccessiva e inutile mi sa)...il valore aggiunto in questo caso potrebbe essere lo store con applicazioni di terze parti ma quello è tutto da vedere...
Massimo in cosa?
su questo avrei da obiettare...
(tutta altra classe. Nokia è rimasta proprio indietro).
http://www.engadget.com/2009/06/03/palm-pre-review/
io ero ansioso di provare questo terminale ! possiedo un N95 dal day one.... e questo sembrava promettere bene.. invece quando hanno annunciato le specifica hardware ci sono rimasto male... figo lo schermo , figa la quantità di memoria... ma il processore e la ram...... bah...
ora spero nel N900...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".