Nokia N900 arriva sul mercato: confermato a 599 euro

Nokia N900 arriva sul mercato: confermato a 599 euro

Confermato il prezzo del Nokia 900, Internet Tablet con software Maemo 5: 599 euro IVA inclusa

di pubblicata il , alle 09:36 nel canale Telefonia
Nokia
 

Poco tempo dopo la presentazione ufficiale, vi rimandiamo alla news e al video del nostro primo contatto avuto con il dispositivo presso la sede di Nokia Italia, Nokia N900 arriva sul mercato, con un prezzo in linea con quanto stimato: 599 euro IVA inclusa.

[HWUVIDEO="457"]Nokia N900 Internet Tablet: primo contatto[/HWUVIDEO]

Il terminale basato sul software open source Maemo 5 è dotato di un processore ARM Cortex-A8 e di memoria per le applicazioni fino a 1GB in swap. Funzionale, anche grazie al supporto multitasking, il Nokia N900 ci aveva colpito per l'usabilità dell'interfaccia, fluida e reattiva.

La memoria integrata da 32 GB lo rende un ottimo lettore multimediale, con caratteristiche al pari del Nokia N97, terminale di punte della Nseries Nokia, anche per la possibilità di espansione fino a 48GB con una microSD card esterna.

A ottobre Nokia aveva annunciato il lancio del porting ufficiale di Qt per Maemo 5 che consente agli sviluppatori di utilizzare il software Qt per il Nokia N900 e di attivare facilmente le applicazioni su tutte le piattaforme supportate da Qt, tra cui la prossima versione Maemo 6 e Symbian. Il Nokia N900 può essere acquistato sul Nokia Online Shop.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fpg_8711 Novembre 2009, 10:08 #1
gran bel terminale... aspetto le prime recensioni, e qlk offerta natalizia...
ulk11 Novembre 2009, 10:12 #2
Praticamente è un clone di N97, cambia solo il sistema operativo. Mettere una foto/video camera più decente non se ne parla, c'è di meglio in quella fascia.
Worp11 Novembre 2009, 10:15 #3
Veramente gran bel telefono. Da valutarne l'acquisto (o il comodato d'uso con H3G se lo inseriscono tra i telefoni "comodabili" solo dopo l'aggiornamento del S.O. (Maemo 6 uscirà a gennaio 2010) e se risolvono, ufficialmente o no, il problema della porta usb che funziona solo in modalità passiva (non ci puoi attaccare tastiera/mouse/hard disk...)
Supermaverick11 Novembre 2009, 10:19 #4
Non lo so...l'ho avuto in mano a Londra...ma non saprei...non mi ha colpito più di tanto...non era semplice come per esempio l'iphone...però la navigazione internet era fantastica molto veloce vedremo...!!!
Supermaverick11 Novembre 2009, 10:24 #5
ed è anche abbastanza TOZZO!!!!!
Ripperz11 Novembre 2009, 10:37 #6
a me sembra enorme e davvero grosso...sarà un ottimo prodotto a livello multimediale ma lo vedo poco fruibile come telefono da portare in giro...aspetto di vederlo dal vivo comunque
supertigrotto11 Novembre 2009, 10:55 #7

interessante!

è da tempo che seguo con interesse il nokia n900,sul sito di solopalmari e qui.
Ho 2 dispositivi win mobile 5 e 6.1 ma maemo mi accende 1000 curiosita!
tati2926811 Novembre 2009, 11:02 #8
chi lo confronta con il 97 non capisce nulla di mobile.
}DrSlump{11 Novembre 2009, 11:05 #9
Originariamente inviato da: ulk
Praticamente è un clone di N97, cambia solo il sistema operativo. Mettere una foto/video camera più decente non se ne parla, c'è di meglio in quella fascia.


Praticacamente, N97 e N900 non hanno nulla in comune. L'N900 è basato su piattaforma OMAP3530, dovrebbe lavorare tra i 600Mhz e i 800Mhz (dipendentemente dalla revisione del micro adottato), è dotato di accellerazione hardware 3D compatibile OpenGLES2.0 e, soprattutto, adotta un sistema operativo open source basato su linux.
Gurzo200711 Novembre 2009, 11:37 #10
certo che confrontare un internet tablet e uno smartphone fa al quanto ridere...

iphone più semplice? mi spiegate cosa ci sia di complicato in una griglia di icone? dai su non facciamo ridere i polli

ps per chiarezza questo n900 è una evoluzione del n810

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^