Nokia N8 bocciato ancor prima di uscire?

Il nuovo telefono di punta della casa finlandese non è ancora stato annunciato ufficialmente, tuttavia c'è già chi ha avuto modo di provarlo. Stando alle prime impressioni il telefono non convince appieno
di Fabio Gozzo pubblicata il 26 Aprile 2010, alle 16:46 nel canale TelefoniaNokia
Non è stato ancora presentato ufficialmente, tuttavia in rete sono già disponibili diverse foto e addirittura le prime impressioni d'uso: stiamo parlando del nuovo Nokia N8, il futuro telefono di punta del produttore finlandese.
A pubblicare le prime considerazioni su questo nuovo modello è stato il sito web russo Mobile-Review. Vengono prima di tutto confermate alcune specifiche tecniche menzionate in diverse indiscrezioni: il dispositivo sarà dotato di un display touchscreen di tipo multi-touch, di un uscita video HDMI di dimensioni non standard e di una fotocamera da ben 12,1 megapixel con ottica Carl Zeiss in grado di registrare video in formato HD 720p.
Sul telefono sarà finalmente presente il nuovo ed atteso sistema operativo Symbian ^3. Eldar Murtazin, autore dell'articolo pubblicato da Mobile-Review, tuttavia non è rimasto particolarmente colpito dal nuovo sistema operativo di Nokia e lo ha criticato piuttosto aspramente.
“…they’ve made cosmetic improvements, that users should like. And users do not like them. I get a feeling that Nokia is living in some wonderland, where people are buying it’s products in droves. But this is not the case. And as a flagship product, Nokia N8 looks not just bleak, but as something incomprehensible. With the help of advertising, they will get people’s attention, start selling and will sell quite a few of them. Just to scare more people away from Nokia brand. A feeling is that there are some competitor moles working at Nokia, sabotaging the work. Purposefully destroying Nokia brand step by step. I can not find any other explanation for current events…”
Secondo Murtazin, Nokia si sarebbe limitata ad apportare alcuni miglioramenti estetici all'interfaccia utente di Symbian S60 che potrebbero piacere o non piacere agli utenti. L'autore dichiara inoltre che il nuovo software infondo non è poi cosi male ma da un telefono destinato ad essere il nuovo modello di punta si sarebbe aspettato di più. Tali considerazioni sono tuttavia da prendere con una certa cautela: al momento nessuno ha ancora confermato le impressioni di Murtazin ed inoltre è altamente probabile che si sia trattato solo di un prototipo ancora in fase di sviluppo. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti.
106 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma non è mai stato detto che symbian è per terminali di punta... meego dovrebbe essere la piattaforma per i terminali di punta.... symbian dovrebbe essere relegata alle restanti fasce (bassa, mediobassa, media e non so se anche medioalta...)
anche essa compatibile con qt....
c'è un uniformita' tra le varie fasce, data lìinteroperabilita' delle qt...
ma invece di fare come android che usa lo stesso identico sistema ottimizzato per le varie fasce, nokia ha preferito due sistemi operativi, abbastanza interoperabili, ma con caratteristiche base diverse...
se questa strategia funzioni, ce lo potra' dire solo il tempo effettivamente....
cio' non toglie che la parte piu' obsoleta di symbian era proprio l'interfaccia...
dato che sul resto c'è poco da dire... ad esempio l'ottimo multitasking (vedere ad esempio omnia hd con 65 apps aperte in background...) o la cmq piu' che buona gestione dell'energia...
altrie cose su cui lavorare potrebbero essere una migliore integrazione della rete, gestione delle connessioni etc (stile android in cui puoi lasciare accesi, wifi, gps e 3g, e lui se li gestisce mettendoli in standby a seconda dell'occasione... e riattivandoli secondo determinati trigger... )
Ridicoli i 12 Mpx..
Nokia sta davvero dormendo sugli allori e non si rende conto che la concorrenza in ambito smatphone è oltremodo agguerrita e spietata..
Io sono uno di quelli che non prenderà più in considerazione smartphone Nokia (a torto o ragione).
non solo la qualita' dell'hardware e' scesa parecchio (cpu lente, poca ram, materiali e assemblaggio scadentissimi) ma anche l'os che ha fatto da apripista per gli smartphone (symbian appunto) non e' riuscito a tenere il passo con la concorrenza.
o nokia si da' una bella svegliata, relega symbian alla fascia medio bassa e punta su meego (o android... ma dubito) oppure e' destinata a perdere sempre piu' quote di mercato
purtroppo da quel che vedo non hanno ancora capito
Ridicoli i 12 Mpx..
e perchè scusa? alla fine se uno deve fare delle foto professionali o è appassionato va di reflex, se non rientra in questi casi e se l'ottica di sto telefono è buona evita di comprarsi una compatta.
comunque riguardo a symbian 3 nokia ormai centra ben poco dato che symbian foundation si preoccupa del s.o.
Non si tratta di fare foto professionali, per avere di meglio basta una compattina da 40 Euro del supermercato. Possibilmente una con 6/8mp massimo
ho abbandonato nokia dopo l'8310 e non me ne pento assolutamente.
Symbian imho è una cagata.
e che ho scritto io?
chi deve fare delle foto serie si compra la reflex, chi no ha una 12mpixel nel cellulare ed evita di spendere quei 40€ in più, tu giustamente dirai "per uno che spende 500 e passa di cellulare che vuoi che siano 40€ in più" io ti dico si e no, e comunque il vantaggio principale è che ti porti dietro solo un aggeggio invece che 2.
poi se l'ottica è buona e non sono i megapixel fuffa come quelli del 5800xpressmusic non vedo il problema, e tu?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".