Nokia Lumia 830 disponibile in Italia: prezzo e specifiche tecniche

Microsoft Devices annuncia la disponibilità italiana di Nokia Lumia 830 al prezzo di 399€
di Nino Grasso pubblicata il 03 Ottobre 2014, alle 14:48 nel canale TelefoniaNokiaMicrosoftLumia
Microsoft ha annunciato che il Lumia 830 viene venduto in Italia a partire da oggi a 399 euro tasse incluse. Tanti i colori disponibili al lancio, i soliti della tradizione Nokia: arancione e verde brillante fra i più saturi, bianco e nero fra i classici. Caratterizzato da un design ricercato, tecnologia imaging PureView e servizi Microsoft integrati, il Lumia 830 rende più accessibili le innovazioni di alta gamma ad un prezzo considerato da Nokia democratico.
Sotto la scocca troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 400, quad-core da 1,2GHz e 1GB di RAM, e lo storage integrato da 16GB è espandibile tramite microSD fino ad un valore massimo di 128GB con ulteriori 15GB (più quelli gratuiti) offerti in cloud in seguito all'acquisto dello smartphone. Il display LCD IPS di Lumia 830 è da 5" con tecnologia ClearBlack a risoluzione 1280x720, e viene protetto da un vetro curvo Gorilla Glass 3.0.
Pregevole, in relazione al prezzo, il comparto fotografico, curato da un modulo posteriore con sensore da 10 megapixel con stabilizzazione ottica dell'immagine, supportato da un flash a LED e ottica Zeiss. La fotocamera anteriore è da 1 megapixel ed è in grado di registrare video fino a 720p.
Nokia Lumia 830 | |
OS | Windows Phone 8.1 |
Processore | Qualcomm Snapdragon 400 Quad-core da 1,2 GHz |
RAM | 1 GB |
Display | LCD IPS 5" ClearBlack Risoluzione 1280x720 |
Storage | 16 GB Espandibili via microSD |
Fotocamera Anteriore | 1 MP Video a 720p |
Fotocamera Posteriore | 10 MP + OIS Flash LED Video 1080p @ 30fps |
Rete cellulare | Fino a LTE Cat. 4 |
Connettività | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n USB 2.0 Bluetooth 4.0 Audio 3,5 mm |
Geolocalizzazione | GPS, A-GPS, GLONASS |
Batteria | Rimovibile da 2.200 mAh |
Dimensioni | 139,4 x 70,7 x 8,5 mm |
Peso | 150 g |
Prezzo | 399 € |
Lumia 830 è compatibile con le reti LTE fino a una velocità di download di 150Mbps, e supporta Bluetooth 4.0, reti Wi-Fi 802.11n e GPS. Il tutto è alimentato da una batteria da 2.200mAh che, con un accessorio opzionale (compatibile con lo standard Qi), può essere caricata anche con sistemi ad induzione senza fili.
Ricordiamo infine che Nokia Lumia 830 viene proposto ad un prezzo di listino di 399€, ma il suo street price potrebbe abbassarsi considerevolmente nel corso dei prossimi mesi.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa fotocamera sembra migliore, ma per il resto non ho capito se il telefono è meglio o peggio, specie lato batteria e prestazioni e schermo.
La fotocamera sembra migliore, ma per il resto non ho capito se il telefono è meglio o peggio, specie lato batteria e prestazioni e schermo.
http://www.phonearena.com/phones/co...hones/8855,7471
920: più memoria interna ma non espandibile, filtro polarizzante, meglio sul lato fotocamera,
830: migliore autonomia (batteria più capiente e SOC più parsimonioso), batteria rimovibile, memoria espandibile.
La scheda riassuntiva sopra non riporta NFC alla voce connettività.
http://youtu.be/Ps22_SmCOTM
in comune con l'S3 ha solo il SoC e la risoluzione del display, per il resto:
fotocamera nettamente migliore (10 MP, BSI, OIS, ottica Zeiss a 6 lenti)
meno ram, ma la usa molto meglio
gorilla glass
un IPS invece del solito amoled ipersaturo di samsung
touch screen utilizzabile anche con i guanti
batteria leggermente più grande ma autonomia dichiarata maggiore (528 ore vs 330)
ricarica wireless integrata
tasto dedicato per la fotocamera (bifasico)
e oltre a questo, supporto garantito per 3 anni e se non sbaglio con Denim può girare video a 4K
insomma, proprio "da S3 Neo" non è
scaffale
fotocamera nettamente migliore (10 MP, BSI, OIS, ottica Zeiss a 6 lenti)
meno ram, ma la usa molto meglio
gorilla glass
un IPS invece del solito amoled ipersaturo di samsung
touch screen utilizzabile anche con i guanti
batteria leggermente più grande ma autonomia dichiarata maggiore (528 ore vs 330)
ricarica wireless integrata
tasto dedicato per la fotocamera (bifasico)
e oltre a questo, supporto garantito per 3 anni e se non sbaglio con Denim può girare video a 4K
insomma, proprio "da S3 Neo" non è
E' anche molto più leggero.
scaffale
360 è fascia media o al più fascia medio alta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".