Nokia Lumia 1020 in Italia a partire dal 10 settembre a 699 euro

Nel corso della giornata di oggi Nokia ha ufficializzato la data e il prezzo di lancio del nuovo Nokia Lumia 1020, disponibile a partire dal prossimo martedì ad un prezzo di 699 euro
di Davide Fasola pubblicata il 02 Settembre 2013, alle 16:44 nel canale TelefoniaNokiaLumia
Presentato ufficialmente a New York lo scorso mese di Luglio, il nuovo Nokia Lumia 1020 è senza ombra di dubbio uno dei dispositivi più particolari ed interessanti nell'attuale panorama smartphone. Si tratta del nuovo top di gamma delal compagnia finlandese, ovviamente equipaggiato con sistema opertivo Windows Phone 8 e completo di tutta la suite di software esclusiva delle soluzioni Lumia.
Ma non sono queste le caratteristiche principali del terminale. A far gola agli utenti interessati è, infatti, il comparto fotografico. Il dispositivo in questione offre una fotocamera dotata di un sensore da ben 41 megapixel, ottica Carl Zeiss stabilizzata a sei lenti e tecnologia Pure View.
Sicuramente sulla carta si tratta della migliore soluzione smartphone proprio per quanto riguarda la fotocamera di cui è equipaggiato, supremazia confermata anche dalle prime prove sul campo.
Nokia Lumia 1020 sarà disponibile a partire dal prossimo 10 di settembre anche in italia al prezzo di listino di 699 euro tasse incluse nelle colorazioni giallo, nero e bianco. Insieme alla soluzione sarà possibile acquistare anche l'impugnatura che simula l'ergonomia di una fotocamera compatta ad un prezzo di 69 euro e la cover per la ricarica wireless (29 euro).
Ricordiamo brevemente le altre caratteristiche di Lumia 1020 che offre un processore Qualcomm dual-core, 2 GB di memoria RAM, 32 GB di memoria interna, batteria da 2000mAh e display da 4,5 pollici a risouzione 1280x768 pixel.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl 920 ormai costa sui 300 euro, fateci un serio pensierino.
almeno qui settecento euro li cacci per una buona ragione.. non come qualche altro telefono
Comunque è prezzo di lancio.. penso scenderà pian piano e diventerà papabile nel giro di un anno.
Cavolo peccato davero che è WP.. speriamo che ne facciano uno con una fotocamera così anche nel mondo android..
almeno qui settecento euro li cacci per una buona ragione.. non come qualche altro telefono
Comunque è prezzo di lancio.. penso scenderà pian piano e diventerà papabile nel giro di un anno.
Cavolo peccato davero che è WP.. speriamo che ne facciano uno con una fotocamera così anche nel mondo android..
"Qualche altro telefono" ha dalla sua svariate argomentazioni che portano a tanti acquisti.
Nel mondo android hanno portato direttamente il SO nella macchina fotografica!
http://connect.dpreview.com/post/52...0-camera-review
o questa:
http://www.stuff.tv/nokia-lumia-1020/review)
A mio avviso, prezzo/dotazione esagerato.
Certo! come si suol dire.. chi ha orecchie per intendere intenda. Tutti gli altri in albergo!
Già.. tendenzialmente una vaccata..
Nel mondo android hanno portato direttamente il SO nella macchina fotografica!
se stai parlando di quell'obrobrio samsung grande 10mila centimetri quadrati con quello zoom manuale inguardabile e scomodissimo in un cellulare, e che su test poi ha dato risultati inferiori al 1020... Beh aspetta ancora un po'
dicono "it’s fast and fluid in everyday use"
e poi dopo il voto minore lo danno alla velocità
nonostante poi windows8 sia conosciuto come veloce e fluido.. boh
comunque è vero che ho letto solo l'ultima pagina, ma non mi pare che parlino di difetti veri e propri del cellulare.. Che poi scusa, ma non c'era modo di modificare la saturazione nel 1020?! Io ricordo di aver visto che si poteva fare..
Alla fine l'iphone costa uguale ma cos'ha di così tanto più speciale?? Tutti i top di gamma costano troppo allora
Il 920 ormai costa sui 300 euro, fateci un serio pensierino.
aspetto senz'altro il 925 a quel prezzo, non credo dovrò attendere troppo.
e poi dopo il voto minore lo danno alla velocità
nonostante poi windows8 sia conosciuto come veloce e fluido.. boh
comunque è vero che ho letto solo l'ultima pagina, ma non mi pare che parlino di difetti veri e propri del cellulare.. Che poi scusa, ma non c'era modo di modificare la saturazione nel 1020?! Io ricordo di aver visto che si poteva fare..
Alla fine l'iphone costa uguale ma cos'ha di così tanto più speciale?? Tutti i top di gamma costano troppo allora
Dicono nelle 2 recensioni:
- lento nell'avvio dell'app fotocamera.
- se vuoi fare foto in burst mode, devi passare da Procam a Smartcam
- No HDR
- quando scatti la foto a 5Mpx, viene registrata anche quella da 34-38Mpx, e tra una foto e l'altra devi aspettare quasi 5 s.
Puoi togliere l'opzione di salvataggio della 34-38Mpx, ma l'attesa tra una foto e l'altra a quanto pare non cambia.
Io non ho provato di persona un 1020 per verificare quanto scritto, come potrei, ma li ritengo difetti degni di nota, considerato che è un terminale "camera centrico".
Ribadisco che si paga il doppio rispetto al Lumia 920 solo per la fotocamera.
Il Samsung S4 Zoom costa meno di 100 euro in più dell'S4 Mini.
Cosa ha di speciale l'iPhone 5?
Faccio molta fatica a dirlo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".