Nokia: HSDPA e widget

Novità da Nokia: un telefono candy-bar con tecnologia HSDPA e il supporto per i widget nella prossima release di S60
di Roberto Colombo pubblicata il 18 Aprile 2007, alle 09:57 nel canale TelefoniaNokia
Il nuovo Nokia 6120 classic viene incontro a tutti quegli utenti che desiderano un telefono che permetta di scaricare musica e video anche in streaming, ricevere email con allegati e navigare su internet, offrendo infatti anche la connettività HSDPA.
Nokia 6120 classic
Promette di essere veloce nello spedire agli amici le foto scattate con la fotocamera a 2 megapixel. La semplicità d'uso è un'altra delle caratteristiche su cui punta questo dispositivo, dal semplice design candy-bar. L'interfaccia con l'utente avviene attraverso la ormai ben collaudata suite S60. Il Nokia 6120 dovrebbe rendersi disponibile nel secondo trimestre del 2007 ad un prezzo di circa 260 euro.
Per quanto riguarda la connettività HSDPA in Italia permane il problema dei costi del traffico dati a banda larga, che ancora ad oggi non incentiva certo l'uso di questo tipo di tecnologie.
Nokia 8800 Sirocco Gold
Accanto a prodotti come il Nokia 6120, che mirano a portare le ultime tecnologie al grande pubblico il colosso finlandese tiene inoltre vivo il mercato dei terminali esclusivi e di lusso. L'ultimo esempio è il Nokia 8800 Sirocco Gold, placcato oro a 18 carati e dal costo accessibile a pochi, circa 1000 euro Iva esclusa.
I widget su Nokia N95
Di tutt'altro tono è l'altro importante annuncio fatto da Nokia: la nuova versione di S60 su sistema operativo Symbian porterà con sé il supporto ai widgets, aprendo l'universo dell'esperienza Web 2.0 agli smartphone Nokia. Saranno i telefoni della serie N i primi a beneficiare della novità, primo fra tutti il modello N95.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotroppo bello,
troppo bello,
bello è bello, ma costa quasi quanto sposarsi paris hilton...
Che nome !!!
SiRocco è un nome più adatto ad un vibratoreL'apertura a conchiglia è detta clamshell se non ricordo male
Qualcuno eventualmente mi spiegherà la sensatezza della scelta, che al momento non la vedo e cioè: possibile che pur essendo stati già prodotti telefonini con display a risoluzione molto elevata già l'nno scorso (mi sembra sia la serie n80 che la e) siamo tornati indietro e con un cellulare ultra top gamma con un prezzo super premium debba avere lo stesso e ripeto lo stesso display di un serie 62xx che costa un terzo ed è fascia medio-bassa?
Ditemi: pesano di più i display con maggiore risoluzione o cosa? Io non li spendo quei soldi per l'n95 perchè la cifra non è giustificata per me se non dalla pura novità. Però, se li avessi come disponibilità li tirerei fuori solo se ci fosse anche un display ad alta risoluzione.
Questa pecca, se non ricordo male, è la stessa identica dei tempi del nokia 8210 (il modello figo piccolino e prevalentemente rosso) rispetto al 3210 (il mattoncino indistruttibile degli adolescenti, e non solo, di diversi anni or sono. Erano gli stessi display, con caratteri formati da quadrettoni! A qual tempo comprai un siemens s45, che ho ancora, ma la definizione dei caratteri era molto meglio. Chi ce l'ha sa esattamente quanto meglio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".