Nokia E55, Nokia E75 e il nuovo OVi all'orizzonte

Nokia E55, Nokia E75 e il nuovo OVi all'orizzonte

Nuovi terminali e nuovi servizi, ecco su cosa punta Nokia. Nuovi i cellulari della serie business E55 ed E75, ma nuovo focus anche sui servizi online OVI

di pubblicata il , alle 08:38 nel canale Telefonia
Nokia
 

In una situazione di mercato in cui, a detta del CEO di Nokia Olli-Pekka Kallasvuo, vedrà per la prima volta dopo molti anni una contrazione in termini di volume, il colosso finlandese punta a ridurre il costo dei suoi cellulari ma soprattutto quello dei servizi, uno dei nuovi temi chiave del mondo della telefonia.

Altro tema caldo è la responsabilità ambientale, in cui Nokia è attiva con diverse iniziative. La parola chiave è efficienza, ossia, sempre nelle parole del CEO di Nokia "Fare di più con meno". Questo sia livello industriale, sia a livello di consumi energetici dei consumatori.

Mentre il produttore finlandese ha ufficializzato l'arrivo sul mercato di Nokia N97 in giugno, ha annunciato anche novità per la serie E. Questa linea di telefoni è indirizzata in modo particolare al mondo business e può contare anche sulla collaborazione con IBM e Microsoft per mobilizzazione dell'email aziendale, con piena compatibilità tra i dispositivi e le reti aziendali, grazie ad applicazioni come Mail for Exchange e IBM Lotus Notes Traveler.

Tema chiave nel mondo smartphone è, secondo Nokia, la tastiera. Il nuovo Nokia E55 sfoggia la prima tastiera compact QWERTY in casa Nokia (due lettere per tasto) e punta a farsi notare per le interessanti caratteristiche, tra cui l'autonomia, dichiarata dal produttore in un mese di standby.

È un terminale HSDPA e HSUPA, basato su piattaforma Symbian S60, quad-band GSM/EDGE, con fotocamera da 3.2 megapixel e A-GPS. Dotato di display da 2,4" offre un jack da 3,5 pollici per l'uso di comuni cuffie e supporto per un facile utilizzo dei social network. Con dimensioni pari a 116mmx49mmx9.9 mm e un peso di 98 grammi dovrebbe raggiungere l'autonomia dichiarata grazie all'accumulatore da 1500mAh.

Sulla scia dei communicator nasce invece Nokia E75, samrtphone con tastiera estesa QWERTY a scorrimento. "The best Nokia email device", ha detto l'Executive Vice President, Kai Oistamo. Il terminale sarà disponibile dal prossimo mese nei negozi, ma è già preordinabile sul sito Nokia, al prezzo di 375 euro.

Anche il Nokia E75 è un terminale HSDPA e HSUPA, basato su piattaforma Symbian S60, e condivide con l'E55 molte delle caratteristiche, tra cui la fotocamera da 3.2 megapixel, il display QVGA da 2,4" e l'A-GPS. Si tratta di un cellulare che mira a facilitare l'uso dei propri account di posta elettronica, siano essi aziendali oppure forniti da servizi come Hotmal, Gmail o Yahoo!.

A caratterizzare la roadmap Nokia è anche il focus sui servizi e applicazioni oltre che sui terminali con parole chiave come email, giochi, social networking, location based services. OVI Store è il raccoglitore pensato da Nokia per mettere insieme tutte queste esperienze. Inoltre con Publish.ovi.com, Nokia punta a creare una canale per pubblicare e monetizzare i propri contenuti, come applicazioni e giochi, con il 70% di revenue share, con lo scopo di allargare la propria base di utenti, anche grazie ad un accresciuto numero di programmi disponibili.

35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rossodesmo17 Febbraio 2009, 08:59 #1
Da utente ultra soddisfatto del proprio E51, dico bello l'E55! :-) E' un telefono che costa poco, e fa quello che serve
Andics17 Febbraio 2009, 09:01 #2
si ma la tastiera tipo blackberry....oscena
cagnaluia17 Febbraio 2009, 09:02 #3
l'E55 poteva essere ottimo, peccato per quella tastiera anomala..

Alla fin fine.. (tra tastiere complete, tastiere anomale e touch) la soluzione migliore, immediata e comoda è la tastiera 9 tasti + t9 e fai qualsiasi cosa!
Korn17 Febbraio 2009, 09:06 #4
ma anche no
Nenco17 Febbraio 2009, 09:07 #5
Interessante l'e55, non ho mai avuto un serie E, sempre N
Khimera17 Febbraio 2009, 09:11 #6

pignoleria

"offre un jack da 3,5 pollici per l'uso di comuni cuffie"
Tre pollici e mezzo sono più di otto centimetri... sono 3.5 mm o 1/8 di pollice.
per il resto... 375€ sono tantini, specie se circa a 400€ uscirà il Palm Pre (sempre se la Apple
non affossa definitivamente la Palm con cause legali...)
tarek17 Febbraio 2009, 09:11 #7
la solita roba nokia...affidabile ma poco innovativa. con gli ultimi blackberry, palm e i moltissimi android che usciranno quest'anno dovrà darsi una mossa...anche per lei è finita la cuccagna.
cagnaluia17 Febbraio 2009, 09:11 #8
Originariamente inviato da: Korn
ma anche no


un esempio?
checo17 Febbraio 2009, 09:18 #9
Originariamente inviato da: cagnaluia
l'E55 poteva essere ottimo, peccato per quella tastiera anomala..

Alla fin fine.. (tra tastiere complete, tastiere anomale e touch) la soluzione migliore, immediata e comoda è la tastiera 9 tasti + t9 e fai qualsiasi cosa!


tipo che se usi una tastiera del genere (parlo della suretype sul blackberry) ti sembra quasi di avere una qwerty. col t9 col cavolo
checo17 Febbraio 2009, 09:24 #10
Originariamente inviato da: cagnaluia
un esempio?


dunque sempre parlando di suretype
ti aggiunge nel vocabolario tutte le parole scritte e lette (sms mail e pagine web)

tra varie parole che si scrivono premendo gli stessi tasti memorizza una statistica di quelle più utilizzate modificandone l'ordine del suggerimento

se scrivi ti non ti esce vi come na volta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^