Nokia C3 e C6 per i social network, E5 per i professionisti

Alcune nuove proposte sono state presentate da Nokia nelle scorse ore: Nokia C3 e C6 sono dedicati a chi non può fare a meno del social networking anche in ambito mobile. Il nuovo Nokia E5 è invece dedicato al mondo dei professionisti e mette a disposizione una tastiera estesa QWERTY
di Roberto Colombo pubblicata il 14 Aprile 2010, alle 15:12 nel canale TelefoniaNokia
Messaggistica, ma soprattutto social networking sono i due argomenti di maggiore interesse al momento in ambito mobile e non mancano gli annunci in merito da parte dei produttori. Ieri, oltre all'annuncio di Microsoft dei suoi nuovi KIN, è stato il giorno in cui Nokia ha svelato la sua nuova gamma di cellulari dedicati alla messaggistica, con una chiara novità, l'attenzione al mondo dei social network e il posizionamento di prezzo piuttosto aggressivo, elementi che, ad esempio, hanno fatto il successo di alcuni modelli sbarcati sui nostri mercati dalla Corea. Nokia C3 è il primo della gamma Series 40 ad essere dotato di tastiera estesa QWERTY, e punta sull'accesso ai social network direttamente dall'homescreen per attirare la fascia più giovanile dell'utenza in particolare tutti quelli che voglionoi visualizzare, commentare, aggiornare il proprio status e taggare e condividere fotografie e video sui social network preferiti, come Facebook e Twitter in un solo click. Disponibile ad un prezzo stimato di 90 euro, tasse e sovvenzioni escluse il Nokia C3 è dotato di Ovi.
Mail e Ovi Chat: in questo modo configurare la posta elettronica e gli account delle chat direttamente dal telefono cellulare è più semplice, rispetto ai precedenti modelli del colosso finlandese di questa fascia. Tra le altre caratteristiche figurano la connettività Wi-Fi, una fotocamera da 2 megapixel, il display a colori da 2,4 pollici e il supporto per memory card fino a 8GB. La distribuzione del Nokia C3 è prevista per il secondo trimestre del 2010 in una vasta gamma di colori, tra cui oro bianco, grigio ardesia e fucsia.
Nokia C6 è invece basato su Symbian e si presenta come un'evoluzione dedicata alla messaggistica degli ultimi modelli touch screen da 3,2 pollici, offrendo una tastiera slider orizzontale. Anche in questo caso è stata data priorità all'accesso alle email e i social network. Disponibile a partire dal secondo trimestre 2010 ad un prezzo stimato di 220 euro, tasse e sovvenzioni escluse, il Nokia C6 è dotato di una fotocamera da 5 megapixel con autofocus e flash, oltre a Ovi Maps con navigazione pedonale e veicolare gratuita. Il bagaglio software del dispositivo è poi naturalmente espandibilie grazie a Ovi Store.
Nokia E5 si inserisce invece nella gamma Nokia Eseries, quella tradizionalmente dedicata al business. Nokia E5 basato su Symbian si inserisce nella scia dei dispositivi Nokia E72 e Nokia E63, puntando, grazie al design monoblocco con tastiera estesa QWERTY a tutte quelle persone che fanno dell'email una necessità quotidiana. Inoltre Nokia E5 unisce le caratteristiche adatte al mondo del lavoro, con tutte le funzionalità di social networking e intrattenimento che i professionisti più giovani cercano sul terminale che utilizzano tutti i giorni. Si tratta di un dispositivo pensato per gestire gli impegni di lavoro, fatto per sfruttare una gamma di applicazioni per la produttività disponibili su Ovi Store. Grazie all?accesso diretto a oltre il 90% delle e-mail aziendali tramite Mail for Exchange e IBM Lotus Notes Traveler è un terminale adatto all'ambito aziendale e rappresenta un'alternativa interessante ai modelli top di gamma. Il prezzo stimato del Nokia E5 è di 180euro tasse e sovvenzioni escluse e sarà disponibile a partire dal terzo trimestre 2010.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq siamo fermi alla 320x240 da un po troppo
amen frantello!
Il nokia messaging è un buon sistema che purtroppo ha ancora qualche problema di gioventù. Sul mio 5800 di solito funziona molto bene e visualizza ottimamente le mail html (uguali al pc) ma ogni tanto si incricca senza motivo apparente. Infatti a volte continuo ad usare Profimail (che avevo acquistato prima che Nokia Messaging fosse rilasciato.
Comunque, considerato il prezzo previsto mi sembrano telefoni dall'eccellente rapporto qualità prezzo (la navigazione GPS da sola ne vale almeno metà!)-
E poi... nzè ponno guardà!
Concordo sulla Barbie edition.
Poi a mio avviso sbagliano approccio di mercato: che facciano pochi modelli ma con caratteristiche vincenti , anzichè proporne 300 che si sovrappongono al 95%. La forza di Apple è che ha 3 modelli di iPhone e basta...
Il che significa che l'ecosistema di applicativi, accessori ecc ha economie di scala e maggiore appeal per produttori di accessori e software
E cmq quelli professionali mi danno l'impressione di essere un gioco alla rincorsa nei confronti dei Blackberry...
al massimo un caso di poca fantasia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".