Nokia annuncia Lumia 620 in Italia a 249 euro

Tramite un comunicato stampa diffuso in queste ore Nokia ha annunciato l'imminente lancio sul mercato italiano di Lumia 620 al prezzo di 249 euro
di Davide Fasola pubblicata il 12 Febbraio 2013, alle 08:01 nel canale TelefoniaNokiaLumia
Per mezzo di un comunicato stampa giunto in questi istanti il colosso finlandese Nokia ha annunciato che a partire dal prossimo 18 febbraio sarà disponibile presso tutti i rivenditori italiani il nuovo Nokia Lumia 620, smartphone Windows Phone 8 entry-level caratterizzato da dimensioni compatte e da un design destinato ad avere un particolare appeal sulle generazioni di utenti pù giovani.
Nokia Lumia 620 è caratterizzato da un processore dual-core Qualcomm Snapdragon S4 operante alla massima frequenza di 1 GHz, batteria da 1300mAh, display da 3,8 pollici a risoluzione 800x480 pixel di tipo ClearBlack, 512 MB di memoria RAM, fotocamera da 5 megapixel e 8 GB di memoria interna dedicata allo storage.
Il prezzo di listino della soluzione in questione sarà, secondo quanto dichiarato, di 249 euro IVA inclusa. Nokia Lumia 620 è dotato di cover intercambiabili e sarà disponibile nei colori Black, Yellow, Cyan, White e Lime Green.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse il suo limite è proprio un prezzo lievemente troppo alto.
Sarebbe più adatto a 199-229€, ma questo accadrà in breve tempo.
Altro limite è la batteria, ma dai test sembra più che soddisfacente.
In generale non è male, uniche pecche secondo me il display un po' piccolino e la batteria non particolarmente capiente. Per il resto ottima dotazione hardware per una fascia medio-bassa.
Se come prezzo di listino ha 250, immagino che possa calare di qualche decina di euro in breve tempo appena i negozi cominceranno a farsi un po' di concorrenza.
Street-Price 190 euro oppure... scaffale...
inoltre tra un 800Mhz single core e un S4 1 ghz Dual core... un po di differenze DOVREBBE esserci... no?
In generale non è male, uniche pecche secondo me il display un po' piccolino e la batteria non particolarmente capiente. Per il resto ottima dotazione hardware per una fascia medio-bassa.
Se come prezzo di listino ha 250, immagino che possa calare di qualche decina di euro in breve tempo appena i negozi cominceranno a farsi un po' di concorrenza.
Il display da 3,8" è il principale motivo per cui lo sto tenendo d'occhio.
Beh monta un dual core krait (S4 Plus se non sbaglio), pur se clockato a solo 1GHz. Il principale limite è la RAM con soli 512MB, la metà rispetto ai modelli superiori.
Beh monta un dual core krait (S4 Plus se non sbaglio), pur se clockato a solo 1GHz. Il principale limite è la RAM con soli 512MB, la metà rispetto ai modelli superiori.
Per me i 3,8 sono un bel limite, già il display dell'Arc S mi sta stretto, e quello del Neo V (3,7", poco più piccolo) è per me molto scomodo.
Qualche frazione di pollice in più su quell'hardware ci sarebbe stato bene.
Per la ram, è vero che è meno dei modelli top, ma avendo 512 MB non dovrebbe essere limitato come lo era il 610.
O forse WP8 consuma molta più memoria e sto facendo male i calcoli?
Qualche frazione di pollice in più su quell'hardware ci sarebbe stato bene.
Per la ram, è vero che è meno dei modelli top, ma avendo 512 MB non dovrebbe essere limitato come lo era il 610.
O forse WP8 consuma molta più memoria e sto facendo male i calcoli?
Il Neo per me rappresenta la perfezione in termini di dimensioni... Fai te!
I 512MB non mi preoccupano per l'SO, ma per le applicazioni, dopotutto la piattaforma HW comunq porterà gli sviluppatori a considerare come maggioranza 1GB di ram, magari andranno tutte le app, ma non escluderei rallentamenti o crash dovuti all'esaurimento della memoria. Questo in futuro, quando le app saranno WP8 only, finchè si convive con quelle di WP7 (i cui modelli avevano 512MB, 610 a parte) non dovrebbero esserci grossi problemi.
skype ci gira...hai le mappe vere con navigatore turn by turn offline...puoi cmabiare la batteria quando è "esausta" (non da disprezzare vista la recente tendenza ad integrarle nel telefono col risultato che se per qualche motivo la batteria ha problemi devi mandarlo in assistenza)...hai lo slot micro sd e con 40-50€ ci metti 64gb...a 249€ di listino (con street price presumibilmente inferiore entro un mesetto) direi che è un buon affare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".