Nokia 9 PureView riparte da ben 5 fotocamere. Eccolo dal vivo | VIDEO

HMD rilancia il marchio PureView per il nuovo top di gamma di casa Nokia. Nato dalla collaborazione con Zeiss e Light il nuovo Nokia 9 PureView sfoggia ben 5 fotocamere, che registrano oltre 60 megapixel di dati per ottenere 12 stop di gamma dinamica e mappa di profondità per messa a fuoco dopo lo scatto e bokeh realistico
di Roberto Colombo pubblicata il 25 Febbraio 2019, alle 10:41 nel canale TelefoniaNokiaHMD Global
Il marchio Nokia è riuscito in questi anni a tornare tra i 5 top brand in diversi paesi, comprese le nazioni europee. Lo sforzo profuso da HMD Global, che produce i telefonini a marchio Nokia, è stato intenso. Ed è passato anche da progetti particolari come la resurrezione di Nokia 3310 e 8110, ma deve puntare naturalmente anche più in alto.
Questo è l'obiettivo del nuovo Nokia 9 PureView, che riporta in vita il marchio creato nel 201X con il lancio dello smartphone con la fotocamera da ben 41 megapixel.
Il nuovo Nokia 9 PureView vuole tornare a quell'essenza, puntando oggi su una griglia di ben 5 fotocamere con ottica Zeiss. Due riprendono immagini a colori RGB e tre invece registrano informazioni in bianco e nero. Queste ultime tre riescono a essere più sensibili nelle basse luci. Un processore d'immagine sviluppato con Light è dedicato alla gestione dei 60 megapixel di informazioni generato dalle 5 fotocamere.
Novità anche la gestione unificata delle immagini della piattaforma Qualcomm che combina CPU, GPU, sensore d'immagine e DSP per un'elaborazione più veloce delle immagini. Le 5 fotocamere creano una mappa di profondità da 12 megapixel, utilizzabile per la messa a fuoco dopo lo scatto. La gamma dinamica riesce a spingersi fino a 12 stop. A esse si aggiungono due fotocamere frontali da 20 e 5 megapixel.
Parte integrante dell'esperienza fotografica è la possibilità di registrare i file in formato RAW DNG e svilupparli tramite il supporto di Adobe Lightroom, che a breve avrà un profilo di sviluppo dedicato a Nokia 9 PureView. Facendo parte del progetto Android One, Nokia 9 PureView non porterà a bordo già l'app preinstallata, ma l'utente sarà invitato a scaricarla subito da unn link.
Nuova anche l'interfaccia Pro Camera UI, con, ad esempio, la possibilità di scattare lunghe esposizioni fino a 10 secondi.
Lo smartphone utilizza un processore Qualcomm Snapdragon 845 con 6GB di RAM e 128 GB di memoria di storage. Ha un display da 5,99 pollici 2K (1440x2880 pixel) pOLED privo di notch e batteria da 4.150 mAh. Corpo unibody in alluminio e finitura gorilla glass su frontale e posteriore. La certificazione IP67 ne garantisce un uso weather proof. La batteria è accreditata di una capacità di 3320 mAh. Si tratta del top di gamma per HMD Global, ma si mantiene a un prezzo relativamente accessibile: sarà disponibile al listino di 649€ in Italia da marzo.
Ma non solo smartphone top di gamma. A livello globale Nokia continua a credere nei feature phone e ha presentato novità anche in questo senso, con la presentazione di Nokia 210, il piu accessibile della gamma, che ricorda da vicino alcuni telefonini storici del marchio nella sua impostazione candybar. Punto di forza l'autonomia pari a un mese. Disponibile in tre colori a 35 dollari.
Novità anche per la fascia smartphone dei 100 €, molto venduta a livello mondiale. In questa fascia Nokia 1 aveva avuto grande successo. Ora arriva Nokia 1 Plus. Con display da 5,45 pollici e fotocamera da 8 megapixel con AF mentre come sistema operativo c'è Android 9 Pie Go Edition. Il nuovo modello sarà disponibile in rosso, blu e nero al prezzo di 109 euro.
La fascia piu venduta, con un terzo delle vendite, è quella sotto i 200 € e qui si posiziona Nokia 4.2. Design premium con retro in vetro e processore Qualcomm octacore, dual camera posteriore utilizzata per foto con effetto bokeh. Il display è da 5,71 pollici HD+ in formato 19:9. Offre accesso sicuro con face unlock e sensore di impronte digitali. Due le versioni disponibili da Aprile 2019, una da 169 euro euro (2 GB di RAM) e una da 199 euro (3 GB di RAM) nelle colorazioni nero o rosa.
Punta su due giorni di batteria e accesso sicuro con face unlock e sensore di impronte digitali anche il nuovo Nokia 3.2. Corpo unibody. In policarbonato, processore Qualcomm 429 snapdragon. Il display in questo caso è da 6,26" con risoluzione HD+. Questo modello sarà disponibile in Nero o Silver al prezzo di 149 euro (2 GB di RAM) o 179 euro (3 GB di RAM).
Entrambi i modelli di cui vi abbiamo scritto qui sopra hanno un led di notifica sul lato, per vedere se il cellulare necessita attenzione anche se girato con il display in basso. Il sistema operativo è Android One.
Promessa di aggiornamento continuo, i Nokia sono stati i primi a portare Android 8 Oreo e 9 Pie ai propri clienti, grazie all'adozione del sistema operativo nella sua versione stock.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi piacerebbe rivedere anche la serie Communicator, che erano telefoni particolari e molto utili per chi non si limitava a manadre messaggini. Fra l'altro il Samsung Fold un po' me li ricorda…
Secondo me poi questa nokia dovrebbe differenziarsi e proporre qualcosa di vecchio che praticamente sappia di nuovo' ad esempio un telefono come il N90 per I maniaci di selfie e video potrebbe essere una piacevole riscoperta. Si tratterebbe di fare telefoni diversi, invece di farli uguali a mille altri cinesi...
Ho letto, però, che la velocità d'elaborazione non è delle migliori.
Pare che sia in serie limitata:
https://www.gsmarena.com/nokia_9_pu...view-1895p4.php
At first, we were concerned that HMD is pricing this phone far too low for what its offering. However, Nokia is thinking a few steps ahead since the Nokia 9 will have a limited production run. Once the units run out, Nokia may not be producing any more. The company hasn't revealed exactly how many units it will produce, but once they are gone - that's it.
Almeno sono simmetrici, sicuramente meglio dell'orrenda banda con obiettivi dell's10
batteria effettivamente anche io mi aspettavo qualcosa di più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".