Nokia 808 PureView: la parola a Nokia

Alla presentazione del nuovo Nokia 808 PureView abbiamo incontrato Mattia Fiorin, Product Marketing Manager Smart Devices Nokia Italy che ci ha parlato della visione che ha Nokia di questo particolare prodotto
di Roberto Colombo pubblicata il 23 Maggio 2012, alle 16:46 nel canale TelefoniaNokia
Nokia 808 PureView è la prima uscita della nuova tecnologia di imaging sviluppata da Nokia negli ultimi anni. Progettata per Symbian arriva sul mercato in un cellulare dotato di questo sistema operativo mobile che ha fatto la storia del colosso finlandese.
Alla presentazione abbiamo incontrato Mattia Fiorin, Product Marketing Manager Smart Devices Nokia Italy, che ci racconta qual'è la visione di Nokia in merito a questo prodotto.
Questa mattina abbiamo pubblicato alcune foto riprese ieri sera con il nuovo cellulare: trovate i nostri giudizi a questo indirizzo, mentre qui sotto incorporiamo la galleria fotografica con gli scatti.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre il prezzo è assolutamente esagerato.
Inoltre il prezzo è assolutamente esagerato.
A parte che è un top di gamma per cui costa di conseguenza tanto.......
Ma ci viene fuori una reflex con ottica kit e un cellulare discreto.......
giusto per curiosità, cosa manca agli android rispetto al symbian a livello di multidialità?
Sicuramente l'ottimizzazione. Symbian ha sempre girato bene su processori vetusti da 300-400Mhz e poca ram. Prova a metterci un Android...
Io ho avuto tanti Android dal primo HTC Magic, ma l'ottimizzazione non sanno proprio dove sta di casa.
Il prezzo e' alto si, ma avere una fotocamera di ottima qualita' (meglio di molte compattine del piffero) E un ottimo telefono con un ottimo SO per molti puo valere la spesa.
Cosi si va in giro con un telefono in tasca e si ha un ottima fotocamera (e videocamera) pronta all'uso in ogni momento
Per quanto riguarda questo pureview, non so...alcune foto sono davvero ottime, per essere un cellulare (contando anche che il sensore è più grande di quello di molte compatte classiche), ma altre erano decisamente rumorose.. (questa, ad esempio http://www.fotografidigitali.it/gal...nteprima/10268/ ma anche la giacca in primo piano che si vede qui http://www.fotografidigitali.it/gal...nteprima/10270/ non è definitissima). Sarà colpa degli ISO?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".