Nokia 7 Plus e Nokia 1 disponibili in Italia: prezzi e specifiche tecniche

HMD Global ha annunciato l'arrivo sul mercato italiano di due dispositivi mostrati al Mobile World Congress 2018: Nokia 7 Plus e Nokia. Ecco i prezzi nel nostro paese
di Nino Grasso pubblicata il 20 Aprile 2018, alle 17:01 nel canale TelefoniaNokia
HMD Global ha appena annunciato l'arrivo in Italia di Nokia 7 Plus e Nokia 1, due dispositivi molto diversi fra di loro ma accomunati dalla presenza di una versione di Android particolarmente pura, come del resto tutta la line-up della società. I due dispositivi sono già disponibili in Italia ai prezzi che riportiamo qui di seguito:
- Nokia 7 Plus in Nero/Rame e Bianco/Rame a 399 euro
- Nokia 1 in rosso e blu a 99 euro (cover Xpress-on a partire da 12,90 euro a coppia)
Nokia 7 Plus è un dispositivo con design full-screen caratterizzato da un grande display da 6 pollici a risoluzione Full HD+ e rapporto prospettico di 18:9. Dispone di processore Qualcomm Snapdragon 660 con 4 GB di RAM e 64 GB espandibili attraverso microSD. Il comparto fotografico si compone di due moduli al posteriore: il primo da 12MP, apertura f/1.75 e dual tone flash, mentre quello secondario è un 13MP f/2.6 con zoom 2x ottico, tutto realizzato da Zeiss. Anche la fotocamera frontale porta la firma di Zeiss, una 16Mpixel con apertura F2.0.
Il terminale rientra all'interno dell'iniziativa Android One, quindi disporrà di una versione pura del sistema operativo che dovrebbe ottenere aggiornamenti tempestivi. Lo smartphone fa inoltre uso di una batteria da 3.800 mAh ricaricabile attraverso il connettore USB Type-C, integrata all'interno di una scocca in alluminio serie 6000 dalla pregevole fattura.
Nokia 1 è un dispositivo estremamente essenziale, per chi ha bisogno di uno smartphone affidabile spendendo il minimo possibile. Secondo Nokia la spesa minima per un terminale della categoria è 99 euro, e a questo prezzo propone uno smartphone con display da 4,5 pollici a risoluzione 854x480 pixel, un SoC MediaTek quad-core da 1,1 GHz, 1 GB di RAM e fotocamere essenziali da 5 e 2 MP. La sua peculiarità è naturalmente l'adesione all'iniziativa Android Oreo Go, con il sistema operativo che rimane stock e che verrà aggiornato senza ritardi (almeno così promette Google). Lo storage integrato è di 8 GB, ma è espandibile.
Lo smartphone viene proposto con diverse cover opzionali Xpress-on in colorazioni alternative. Non manca il jack per le cuffie e il connettore per la ricarica è un tradizionale microUSB 2.0.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNOKIA 1
con display da 4,5 pollici a risoluzione 854x480 pixel, un SoC MediaTek quad-core da 1,1 GHz, 1 GB di RAM e fotocamere essenziali da 5 e 2 MP.
Sarà sicuramente un successo commerciale, dal momento che lo si troverà a meno di 80€ in pochissimi giorni dal lancio.
Sarà sicuramente un successo commerciale, dal momento che lo si troverà a meno di 80€ in pochissimi giorni dal lancio.
E' una chiavica...neanche a 50€
il 7 plus mi interessa parecchio...
so che non è sensato paragonare due classi diverse di telefoni ma,
il 7 plus parte da 400 euro mentre il mate 10 pro è vicino ormai a poco più di 500...
insomma qualche dubbio nella scelta viene...
Fascia bassa ma, non cosi troppo
il 7 plus mi interessa parecchio...
so che non è sensato paragonare due classi diverse di telefoni ma,
il 7 plus parte da 400 euro mentre il mate 10 pro è vicino ormai a poco più di 500...
insomma qualche dubbio nella scelta viene...
Il Nokia 7 l'hanno recensito qui:
https://www.gsmarena.com/nokia_7_plus-review-1752.php
I maggiori concorrenti del 7 plus sono lo Huawei View 10, che costa un 50-60 euro in più, ma ha 128GB espandibili ed un soc più potente (Kirin 970), ed il prossimo Xiaomi Mi A2 o Mi 6x (6GB-128GB-Snapdragon 626/660), che sarà venduto anche in Europa sicuramente ad un prezzo inferiore.
Personalmente stavo per prendere il Nokia 7 plus, ma allo stesso prezzo ho preferito lo Xiaomi Mi Mix 2. Mi dispiace soprattutto l'assenza della microsd.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".