Nokia 6310 torna in vendita (anche con Snake)! Ecco la versione rinnovata del grande classico

Nokia 6310 torna in vendita (anche con Snake)! Ecco la versione rinnovata del grande classico

Torna sul mercato un'icona del passato ossia il Nokia 6310, il telefono cellulare che ha fatto la storia per il suo aspetto e per le sue caratteristiche innovative per il passato. Al solito verrà realizzato da HMD che lo ha già annunciato evidenziando un’autonomia invidiabile, radio FM e il vecchio gioco Snake. Ecco come è fatto.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Telefonia
Nokia
 

Torna il Nokia 6310! Sì, il telefono cellulare che negli anni 90 aveva fatto scalpore sia per le sue caratteristiche e funzionalità ma anche per il fatto che fosse piccolo, fortemente tascabile e soprattutto con un display importante per i tempi. Un regalo per tutti gli appassionati di Nokia e del passato perché Nokia 6310 è stata una vera icona degli anni in cui ancora gli smartphone, come li conosciamo oggi, erano solo un sogno futuristico. Un cellulare del 2001 ricordato come uno dei più venduti dell'azienda. E dunque perché non riproporlo in una nuova versione completamente moderna ma che strizza l'occhio comunque a quello che era il vecchio design del piccolo della casa di Nokia.

 

Nokia 6310 rivive! Ecco come sarà il nuovo modello

Partiamo dal design perché il nuovo Nokia 6310 cambia chiaramente il suo aspetto per riproporsi oggi più moderno e al passo con i tempi ma lasciando comunque un qualcosa che riguarda il passato. Il nuovo telefono cellulare in questo caso vede la presenza di un display a colori dalle dimensioni non esagerate ma più grandi rispetto al passato: parliamo oggi di 2.8 pollici di diagonale contro i 2.5 pollici della versione del 2001, con una risoluzione più elevata (è la QVGA) e l'uso del pannello LCD.

Il dispositivo ricorda però quello originale, così come la presenza del tastierino e del tasto direzionale centrale che potrà essere utilizzato per muoversi tra i vari menu presenti sullo schermo. Qui tutto ruota sulla semplicità che si discosta decisamente da quello che avviene oggi sugli smartphone. Il Nokia 6310 è privo di schermo touch, di un sistema operativo complesso e di un processore potente ma di fatto il nuovo telefono cellulare vanta un'autonomia dichiarata di ben 21 giorni in standby e 19 ore continuative in chiamata.

Inutile pensare che con il nuovo Nokia 6310 si possa fare tutto quello che si riesce a fare con uno smartphone odierno. Il nuovo telefono di Nokia è moderno ma non evoluto come uno smartphone. Ecco allora che non si potranno scaricare o usare le app più gettonate presenti su Android e iOS. Il massimo che il nuovo 6310 può offrire è un browser ma nessun supporto alla messaggistica istantanea di WhatsApp o Telegram. Quello che però permetterà è ad esempio offrire una radio FM e una riedizione del videogioco Snake che ai tempi era presente sulla maggior parte dei telefoni cellulari Nokia. Questo anche perché la scheda tecnica vede la presenza di soli 16MB di RAM e 8GB di spazio di archiviazione anche se l'utente potrà usare il telefono anche con una doppia SIM.

Nokia non è più la Nokia di un tempo e sappiamo che oggi è stata acquistata dalla finlandese HMD e realizzato fisicamente dalla cinese Foxconn. Nokia 6310 è solo l'ultimo in ordine cronologico dei telefoni che HMD ha realizzato per rispolverare il passato con operazioni nostalgia e ricordiamo che l'azienda ha fatto lo stesso anche con il leggendario Nokia 3310 nel 2017, seguito poi dal Nokia 8110 nel 2018. Il suo prezzo? Solo 59€ e due colorazioni: Dark Green e Black ossia Verde scuro e Nero.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbaffo16 Ottobre 2021, 17:33 #1
vabbè è il 3310 2017 allungato con un po' di lifting . Non si sono sprecati troppo a ridisegnarlo.
Inoltre rispetto al 8110 perde whatsapp e quelle poche app basiche di kaios, un bel passo indietro. mah.
Yokoshima16 Ottobre 2021, 18:15 #2
Manca di cose utili come l'USB-C ed applicazioni, anche lite, per la messaggistica... almeno funziona come router mobile per collegarci un portatile in emergenza?

Non se li filano più nemmeno gli "anziani" sti così.
cagnaluia16 Ottobre 2021, 20:30 #3
tasti troppo piccoli ciao
Arioch16 Ottobre 2021, 21:51 #4
Io aspetto il remake dell'N70, uno smartphone ante litteram, ci facevo di tutto!
Mars9516 Ottobre 2021, 23:31 #5
Solo che a differenza del vero 6310 si distruggerà la prima volta che cadrà in terra.
euscar17 Ottobre 2021, 00:03 #6
Forte!
Dove si compra?

Potrebbe essere il sostituto del mio 2730!
Pur avendo anche uno smartphone, con me porto quasi sempre solo il vecchio nokia per la comodità di tenerlo in tasca.
danylo17 Ottobre 2021, 08:39 #7
ad esempio offrire una radio FM

In italia la radio FM e' vietata
(perche' vogliono incentivare il DAB)
LMCH17 Ottobre 2021, 10:41 #8
Originariamente inviato da: danylo
In italia la radio FM e' vietata
(perche' vogliono incentivare il DAB)


Quindi in Italia la disabiliteranno via software se necessario. Ma in un sacco di altri paesi é una funzionalità utile.

É quasi grottesco che a distanza di così tanti anni il brand Nokia riesca ancora a vendere a colpi di "remake". Se a suo tempo ci fosse stato un management migliore, probabilmente ora Nokia sarebbe ancora una potenza nel settore dei dispositivi tipo smartphone, tablet, cellulari, smartwatch.
Yramrag17 Ottobre 2021, 11:06 #9
Originariamente inviato da: danylo
In italia la radio FM e' vietata
(perche' vogliono incentivare il DAB)

https://www.wired.it/mobile/smartph...-fm-smartphone/

Però è più facile che su cellofoni economici disabilitino completamente la radio, piuttosto che aggiungere un componente in più.
biometallo17 Ottobre 2021, 11:12 #10
Originariamente inviato da: danylo
In Italia la radio FM è vietata
(perché vogliono incentivare il DAB)


Per essere più precisi tale legge n. 205/2017

[COLOR="Blue"]"[/COLOR]punta a favorire l’innovazione tecnologica, perché gli apparecchi atti alla ricezione della radiodiffusione sonora venduti ai consumatori nel territorio nazionale devono integrare almeno un’interfaccia che consenta di ricevere i servizi della radio digitale.

Nel 2021, l’obbligo entrerà in vigore in Italia, il jack audio sarà probabilmente defunto e con lui anche la possibilità di avere una radio FM. Resterà su alcuni modelli di fascia bassa, ma i produttori saranno costretti a disattivarla per legge. Sempre che qualcuno non decida di spendere di più per integrare un tuner DAB+.[COLOR="Blue"]"[/COLOR]

ma sullo stesso articolo trovo anche che:

Nuove direttive Europee
A giugno del 2021 entrerà in vigore la direttiva europea, che considera la radio FM negli smartphone elemento accessorio e quindi, teoricamente, dopo soli 6 mesi dall’obbligo imposto dalla legge italiana i negozianti sarebbero liberi di rivendere smartphone con la sola radio FM, senza DAB. A questo si sommano ulteriori elementi, come ad esempio la necessità di far valere una legge italiana in Europa.


https://sicurezza.net/software/radi...ossa-smartphone

Che poi sul mio redmi note9 pro a cui ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili la APP per la radio FM non è mai sparita, lo stesso valga per tutti gli altri smartphone a cui ho messo mano...




Originariamente inviato da: euscar
Forte!
Dove si compra?

Da quel che ho capito è acquistabile sullo stesso sito della Nokia, ma anche su Amazon è presente...

Solo non capisco, che senso ha comprare sto coso a 60 euro quando ci sono features phone della stessa Nokia che fanno le stesse cose ad un terzo se non meno?
Per esempio su Amazon c'è il 105 che a 20€ ha caratteristiche molto simili o viceversa c'è il 6000 che con 10 euro in più offre connettività 4G (non so se supporta il VOlte) wifi e ha 4 giga di storage invece di 8 mega (si qui l'articolo parla di 8 giga, ma credo sia un refuso, mi fido di più di quello che dichiara la stessa Nokia) "WhatsApp e social"

https://www.nokia.com/phones/it_it/...hones=nokia-105

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^