Nokia 6220 e 6210, due nuovi candybar

Al GSM World Congress Nokia annuncia due nuovi telefoni candybar che saranno commercializzati nel corso del terzo trimestre dell'anno
di Andrea Bai , Nicola Lozito pubblicata il 12 Febbraio 2008, alle 16:49 nel canale TelefoniaNokia
In occasione del Mobile World Congress 2008 in corso di svolgimento a Barcellona, Nokia ha presentato oltre ai modelli N96 ed N78, due nuovi telefoni di tipo candybar, il modello Nokia 6220 Classic ed il modello Nokia 6210 Navigator.

Nokia 6220 Classic è caratterizzato dalla presenza di una fotocamera da 5 megapixel con ottica Carl Zeiss e flash allo Xenon e di un modulo GPS con funzionalità Advanced-GPS. Questo terminale, almeno a detta della casa finlandese, punta molto sullo sharing dei contenuti, tramite ad esempio i network Ovi, Flicker e Facebook, grazie anche alla presenza della tecnologia HSDPA che consente di inviare in tempo reale le foto scattate con il telefono. Nokia 6220 è inoltre provvisto di un ampio display da 2,2 pollici e di un connettore TV-Out per la connessione ad un apparecchio televisisvo.

Nokia 6210 Navigator è invece, come il nome stesso lascia intuire, un cellulare con consistenti funzionalità di geo-localizzazione. Oltre al modulo GPS con funzionalità A-GPS, 6210 Navigator è equipaggiato con una particolare bussola digitale, basata sulla presenza di sensori accelerometrici. Al variare della direzione del movimento, la bussola digitale interpreta i dati ricavati dagli accelerometri, orientando in tempo reale la mappa presente a schermo e rivelandosì così una soluzione utile come sistema di navigazione "da passeggio".
Entrambi i cellulari possono inoltre sfruttare il nuovo programma Nokia Maps 2.0, annunciato proprio in questi giorni. La nuova versione del programma è stata arricchita con la copertura di più di 150 paesi nel mondo e più di 15 milioni di Punti di Interesse.
La nuova versione di Nokia Maps è ovviamente compatibile con Nokia Map Loader e necessità dei recenti terminali basati su Symbian S60 Terza Edizione FP1. Le versioni di aggiornamento dell'applicazione o stand-alone sono disponibili sul laboratorio online della casa finlandese.
Nokia 6220 Classic e Nokia 6210 Navigator saranno disponibili entrambi a partire dal terzo trimestre dell'anno con prezzi, rispettivamente, di 325,00 Euro e di 300,00 Euro escluse tasse.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo nelle foto vedo un candibar e uno slide...
Io nelle foto vedo un candibar e uno slide...
il candybar mi sa che è il 6220.
Comunque Nokia sta mettendo il gps su tutti i telefoni nuovi...
e poi in qualche modo dovrà anche ripagarsi il costo della piattaforma Nokia Maps... e se nn lo fa con il canone annuale...
un modulo wi-fi sarebbe stato utile per questo uso del cellulare!
carino cmq... questa nuova linea con tasto navigatore semi-quadrato è bella e comoda da quello che ho potuto provare!
Io ho appena preso l'E51, questo ne è una bella evoluzione: estetica simile (l'E51 però ha molte parti in acciaio), fotocamera da urlo e GPS, ma soprattutto l'uscita tv che consente di usare gli occhialini per vedere i film...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".