Nokia 6.1 arriva in Italia: prezzo e specifiche tecniche

Nella pagina trovate tutto quello che c'è da sapere sul nuovo Nokia 6.1, la versione aggiornata del dispositivo di fascia media di HMD Global
di Nino Grasso pubblicata il 18 Aprile 2018, alle 14:01 nel canale TelefoniaNokia
Nokia 6 diventa adesso molto più maturo e, con l'edizione del 2018, guadagna prestazioni in maniera considerevole rivolgendosi ad un pubblico più esigente. La società fa sapere che lo smartphone è adesso disponibile nei "migliori negozi di elettronica" italiani ad un prezzo di 279 euro, e si identifica rispetto al predecessore con il nome Nokia 6.1. Nonostante la progressione numerica limitata, però, le novità sono piuttosto interessanti e principalmente sotto la scocca.
Lo Snapdragon 430 viene adesso sostituito con un molto migliore Qualcomm Snapdragon 630, Mobile Platform che consegna - stando ai dati rilasciati da HMD Global - un boost prestazionale del 60% rispetto al predecessore. Lo smartphone offre anche un Dual-Sight potenziato, ottiche ZEISS, la ricarica rapida attraverso la porta USB Type-C e un rapporto screen-to-body più compatto. Non manca Oreo al primo avvio, privo di una qualsivoglia personalizzazione grafica.
La scocca è adesso realizzata con un unico blocco in alluminio serie 6000, rifinito con un processo di anodizzazione e polishing a due toni di 11 ore. Il vetro anteriore è un Gorilla Glass 2.5D, quindi con angoli arrotondati, con la scelta dei materiali che dovrebbe garantire, a detta del produttore, una buona durevolezza nel tempo e alle vessazioni fisiche. Lo schermo rimane da 5,5 pollici a risoluzione Full HD, mentre anche la batteria è ancora una volta da 3.000 mAh.
Viene introdotta la USB Type-C con supporto alla carica veloce, che consente di ottenere il 50% di carica in soli 30 minuti. La fotocamera posteriore usa lenti ZEISS e un sensore da 16 MP con flash dual-tone, mentre quella anteriore un sensore da 8 MP. Non manca la modalità Dual-Sight, che consente di utilizzare contemporaneamente entrambe le fotocamere, e c'è anche il riconoscimento facciale come una delle poche novità introdotte alla versione di Android pura.
Nokia 6.1 entra a far parte, inoltre, della famiglia Android One, con l'esperienza software che viene seguita direttamente da Google e dovrebbe garantire aggiornamenti più rapidi rispetto agli altri prodotti della stessa fascia di prezzo. Fra le novità concesse da Oreo citiamo il Picture-in-Picture, le Instant App e le nuove emoji, oltre alle funzioni avanzate per l'ottimizzazione della batteria. Il tutto a 279 euro in Italia nella tinta Nero/Rame. Ma c'è dell'altro.
La compagnia propone inoltre un bundle con Google Home Mini per chi acquista lo smartphone entro il 31 luglio e si registra in tempo al sito promo-smartphone.it.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".