Nokia 6 ufficiale: è lo smartphone del grande ritorno di Nokia

Nokia 6 è lo smartphone del ritorno sul mercato del brand finlandese. Non intende sorprendere con superlativi, ma vuole offrire qualità premium al giusto prezzo. Arriverà solo in Cina, almeno inizialmente
di Nino Grasso pubblicata il 09 Gennaio 2017, alle 10:07 nel canale TelefoniaNokia
HMD Global, la compagnia che ha la licenza per la produzione di smartphone con brand Nokia, ha annunciato ufficialmente i dettagli del suo primo smartphone Android. Atteso per i primi mesi del 2017, il suo nome sarà Nokia 6. Viene confermato quindi il "grande ritorno" di Nokia nel suo mercato principale, anche se la notizia non è troppo accattivante, nel concreto, per noi europei.
Gallery non attiva
"Nokia 6 segna il primo passo verso l'ambizione di Nokia di imporre un nuovo standard sul piano del design, della qualità dei materiali e dell'innovazione produttiva su tutte le fasce di mercato, sviluppando sulla garanzia della vera e propria esperienza tipica di Nokia", con queste parole HMD ha tolto i veli da Nokia 6, un dispositivo che come ha sottolineato la stessa società in passato non intende meravigliare con numeri superlativi. Con il brand Nokia infatti verranno proposti dispositivi dalla "qualità premium" ad un "prezzo competitivo", usando le stesse parole dei vertici HMD.
Dello smartphone sono state anticipate le caratteristiche tecniche: chi si aspettava un SoC di fascia alta rimarrà probabilmente deluso dal Qualcomm Snapdragon 430 integrato abbinato al modem X6 LTE. La CPU da otto core viene affiancata da una GPU Adreno 505, da ben 4GB di RAM e da 64GB di storage, il tutto alimentato da una batteria da 3.000 mAh. Nokia 6 fa uso di un display da 5,5 pollici a risoluzione Full HD, coperto da uno strato in Gorilla Glass 3 con angoli arrotondati 2.5D. Non mancherà il supporto al Dual-SIM e l'installazione nativa di Android 7.0 Nougat.
Nokia 6 specifiche tecniche | ||
SO | Android 7.0 Nougat | |
Display | 5,5" Full HD (1080p) | |
SoC | Qualcomm Snapdragon 430 octa-core 1,5GHz | |
RAM | 4 GB LPDDR3 | |
Storage | 64 GB espandibile | |
Fotocamere | 16 MP PDAF f/2.0 8 MP f/2.0 grandangolo 84° |
|
Extra | 4G LTE Sensore impronte Dual-SIM |
|
Batteria | 3.000 mAh |
Il dispositivo integra due altoparlanti interni con doppio amplificatore e supporto alle tecnologie Dolby Atmos e non manca il jack audio da 3,5mm. Saranno due le fotocamere: la principale usa un sensore da 16 megapixel con autofocus a rilevamento di fase, obiettivo f/2.0 e doppio flash a LED, mentre quella frontale usa un sensore da 8 megapixel e obiettivo grandangolare. Nokia 6 dispone anche di un sensore biometrico per la scansione delle impronte digitali, integrato frontalmente per un raggiungimento più comodo nella maggior parte delle circostanze.
Ma passiamo alle note dolenti: al momento in cui scriviamo Nokia 6 è previsto solo nel mercato cinese e non è chiaro se lo smartphone riuscirà a superare i confini dello stato asiatico. Sarà un'esclusiva per il sito JD.com al prezzo di 1.699 Yuan, quindi poco più di 230 euro, con il debutto atteso nei prossimi mesi. Da notare, infine, che il CEO Juho Sarvikas ha sottolineato che la compagnia sta cercando di svelare "altri prodotti nella prima metà dell'anno" con il brand Nokia che potrebbe presto ritornare in grande stile nel suo mercato. Come ai vecchi tempi.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLeggasi:
Mediocre telefono cinese con sopra la scritta NOKIA. Lol.
E meno male che viene descritto come il "grande ritorno" di questo brand , per essere tale ci vuole ben altro che un terminale mediocre come questo.
Leggasi:
Mediocre telefono cinese con sopra la scritta NOKIA. Lol.
Già.
E meno male che viene descritto come il "grande ritorno" di questo brand , per essere tale ci vuole ben altro che un terminale mediocre come questo.
E' esattamente un telefono cinese con adesivo Nokia, non è che sembra.
E' esattamente un telefono cinese con adesivo Nokia, non è che sembra.
concordo con il ritorno non tanto grande,
vedremo se sarà differente dai cinesoni, nokia si è fatta un nome anche grazie all'estrema robustezza e durata dei suoi terminali, chissà se sarà così anche per questi
insomma tipo il mio 735 ma android e più grande...
Clmsòlmdlmdòmòmdòmd
inoltre speciifiche non da primo dell classe con batteria generosa potrebbero far contenti tantissimi utenti ora costretti a scegliere tra tantissimi brand e configurazioni che si assomigliano un po' troppo.
ottima scelta imho, anche perchè pochissimi si prendono il top di marca alla fine e nei terminali di fascia media si rischia spesso di avere per le mani una patacca per un dettaglio o l'altro, tipo che la batteria muore improvvisamente, sembra esser carica ma non è vero, ricezione e qualità parte fonia.
non so però quanta parte dei brevetti e degli ingneri nokia abbia tenuto, ricomprato etc dal ratto delle sabine targato microsoft
Mha...
Quello che mi aspetto di trovare è cura del software e supporto post vendita di qualità, e questo basterebbe a distinguerli da molti altri produttori.
Alla fine la scelta di un terminale di fascia media non è così sbagliata se lo scopo e diffondere di nuovo il marchio. Arriveranno anche gli altri modelli, se non sbaglio Nokia ha annunciato sei o sette telefoni per quest'anno.
Non mi dispiace che abbiano abbondato in RAM e memoria di archiviazione, speriamo che non siano troppo lente e soprattutto speriamo in un prezzo che lo renda appetibile (quando arriverà qui in europa).
Sul "cinesone", vorrei capire se si tratta di un cinese standard rimarchiato o se di un terminale progettato da Nokia e poi prodotto in cina (che lo renderebbe molto simile a tanti altri marchi blasonati).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".