Nokia 3310 grandissimo successo nei primi paesi europei

Non tutte le "operazioni nostalgia" sono garanzia di successo, ma pare che quella organizzata da HMD Global stia andando a gonfie vele secondo i primi report
di Nino Grasso pubblicata il 08 Marzo 2017, alle 10:26 nel canale TelefoniaNokia
Il piccolo Nokia 3310 non ha sofferto la presenza dei potenti smartphone di fascia alta di ultima generazione durante il Mobile World Congress 2017. Anzi, in tutta onestà dobbiamo ammettere che il "poco smart" telefono cellulare ripreso dal best-seller del 2000 ha sbaragliato la concorrenza vincendo senza troppi problemi l'interesse del pubblico. A Barcellona non si parlava d'altro che dell'operazione nostalgia di HMD, quindi sul fronte mediatico la startup finlandese ha già vinto.
Ma su quello commerciale? Può una società arrembante nel mercato degli smartphone affidarsi ad un cellulare da poche decine di euro? È naturalmente presto per fare i conti in tasca ad HMD, tuttavia a rivelare le prime informazioni in Europa è il rivenditore britannico Carphone Warehouse, che ha già aperto la fase di pre-vendita del Nokia 3310. I clienti della compagnia possono già ordinare il telefonino prima della reale disponibilità, e le richieste sono già parecchie.
"C'è stata un'ondata sorprendente di interesse per il Nokia 3310 dopo l'annuncio del lancio di questo classico rivisto e corretto", ha esordito così Andrew Wilson, dirigente di CW. "I livelli della pre-vendita presso Carphone Warehouse sono incredibilmente elevati, a riprova del fatto che non si tratta solamente di hype e che i clienti cercano davvero di possedere uno di questi modelli".
Carphone Warehouse non è di certo l'unica società ad aver notato l'interesse del pubblico nei confronti del dispositivo finlandese. Captify ha infatti dichiarato che l'interesse nel brand Nokia è aumentato considerevolmente dal lancio dello smartphone, con le ricerche legate al marchio che sono addirittura cresciute dell'800%. La società di analisi ha notato anche un aumento nelle ricerche legate agli operatori che proporranno il telefonino nella propria line-up.
Insomma, non solo hype e voglia di saperne di più: chi è interessato al Nokia 3310 intende acquistarlo e farlo proprio. Il che è in parte buffo visto che ci sono parecchi modelli sul mercato con caratteristiche simili a quelle del nuovo Nokia 3310, che vengono snobbati da anni dagli stessi acquirenti che adesso puntano con cupidigia il revival finlandese. Il brand fortissimo, in questo caso, evidentemente supera ogni considerazione sulla reale utilità del prodotto.
In molti mercati europei Nokia 3310 sarà presto disponibile ad un prezzo di 49 Euro, che lo rende ottimo come dispositivo di emergenza anche grazie alla sua lunga autonomia. In altri mercati però, come ad esempio quello USA, lo smartphone non sarà parimenti appetibile dal momento che supporta solo reti EDGE (2.5G massimo), non compatibili con gli standard attuali di alcune nazioni.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer il resto, simpatico il "nuovo" 3310, ma non molto diverso dai modelli candybar entry level che già si trovano in giro. Magari il discorso autonomia, o i tasti grandi, lo renderanno pratico per una fetta di pubblico, ma al momento lo vedo solo come operazione revival
Per il resto, simpatico il "nuovo" 3310, ma non molto diverso dai modelli candybar entry level che già si trovano in giro. Magari il discorso autonomia, o i tasti grandi, lo renderanno pratico per una fetta di pubblico, ma al momento lo vedo solo come operazione revival
THIS.
E' bellino.. ma solo effetto nstalgia secondo me.
E' un comune telfono minimal da pochi euro come ce ne sono tanti.
Questo 3310 se avesse avuto la messaggistica di whatsapp o wechat avrebbe venduto uno scatafascio, ma così è una cagata pazzesca.
funziona.
a molte persone interessa solo questo e se ne frega della messaggistica da ragazzini.
se devo mandare un messaggio ad un'amico, faccio prima a telefonargli, almeno ci parlo.
se devo scambiarmi messaggini con persone che non conosco (e alla mente mi sovviene il gruppo scuola di mia figlia) leggendo puri distillati di malasocietà, preferisco rinunciarci, o stare comodo davanti ad un forum a leggere l'evoluzione della specie umana, "l'homotrollico".
l'unica vera mancanza è un A-GPS; per il resto ti consente anche di fare improvvisate foto/video per contestazioni assicurative.
il resto è "iphone style", per molti utile quanto un chiodo conficcato in una mano.
Ah no scusate, ci sono pure i modelli con android...migliori di sempre ecc.....
Peccato, il true social ha perso un'occasione...
Quoto, però esistevano gli Asha (S40) economici con tastierino e whatsapp ma non mi pare abbiano avuto un gran successo, infatti a giugno stoppano il supporto.
Invece potevano farlo un po' più proporzionato, così mi ricorda i minions.
funziona.
a molte persone interessa solo questo e se ne frega della messaggistica da ragazzini.
se devo mandare un messaggio ad un'amico, faccio prima a telefonargli, almeno ci parlo.
se devo scambiarmi messaggini con persone che non conosco (e alla mente mi sovviene il gruppo scuola di mia figlia) leggendo puri distillati di malasocietà, preferisco rinunciarci, o stare comodo davanti ad un forum a leggere l'evoluzione della specie umana, "l'homotrollico".
l'unica vera mancanza è un A-GPS; per il resto ti consente anche di fare improvvisate foto/video per contestazioni assicurative.
il resto è "iphone style", per molti utile quanto un chiodo conficcato in una mano.
e per quale motivo queste persone dovrebbero scegliere proprio questa sovraprezzata brutta copia del 3310 anzichè un qualsiasi altro semplice telefono che funziona e che però costa molto meno?
Non fosse che parliamo di un telefono con un'identità storica ben definita: una riedizione del 3310 che aveva tra i punti di forza proprio la messaggistica (il T9, i messaggi lunghi e i messaggi con disegno).
e poi, a meno che non usino i peggiori componenti sul mercato, la forma e l'eliminazione degli inutili orpelli lo rendono già sulla carta un telefono robusto.
solo che ha tastiera fisica sarebbe preferito ad un touch (c'era chi proponeva gli ASHA, inadatto ad una persona anziana, ed inadatto anche agli altri).
unica vera mancanza è A-GPS e l'impermeabilità (che di telefoni nelle lavatrici ne ho sentiti troppi).
per il resto, è venduto in tutto il mondo, non solo in Italia, dove i ragazzini delle elementari devono avere l'iphone (riciclato dal parde o dalla madre che avranno sanato la loro mancanza con l'ultimo modello).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".