Nokia 2 arriva in Italia: prezzo e specifiche tecniche

Il nuovo Nokia 2 è uno smartphone pensato per chi vuole un'elevata autonomia e al contempo vuole spendere il minimo possibile
di Nino Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2018, alle 12:41 nel canale TelefoniaNokia
Nokia 2 non sarà lo smartphone che riporterà la compagnia finlandese ai fasti di un tempo, ma è un dispositivo concreto, con un bel design e con un'autonomia mozzafiato. Con la sua batteria da 4.100 mAh e il processore Qualcomm Snapdragon 212 quad-core da 1,2 GHz promette infatti un'autonomia operativa su singola carica elevatissima. Annunciato ad ottobre 2017 principalmente per il mercato indiano, Nokia 2 è adesso disponibile anche in Italia a 119 euro.
Lo smartphone viene proposto con Android 7 Nougat, ma la società promette che arriverà presto anche Oreo. Entrambe le versioni avranno una personalizzazione solo marginale, quasi del tutto assente, con il robottino verde che sarà proposto nella versione più naturale possibile, così come progettato da Google. La generosa batteria è chiamata ad alimentare un piccolo display HD da 5 pollici basato su matrice LTPS, probabilmente molto parco nei consumi.
Il fattore di forma è tradizionale e quindi senza cornici ultra-ridotte come vuole la moda del momento. È modesto anche il comparto memorie: la RAM installata è di 1 GB (avremmo certamente preferito almeno 2 GB), mentre lo storage è di 8 GB ma fortunatamente espandibile attraverso lo slot micro SD presente lungo la scocca. Le fotocamere sono da 8 MP al posteriore e da 2 MP sulla parte frontale e non mancherà al primo avvio Google Assistant.
"Nokia 2 è stato pensato per offrire un utilizzo del device senza la preoccupazione di dover ricaricare la batteria per arrivare a fine giornata", ha dichiarato Alberto Colombo, General Manager di HMD Global Italia. "Ogni singola componente del dispositivo richiede un consumo minimo di energia e ciò consente al telefono di durare più degli altri smartphone della stessa fascia di prezzo. Gli utenti possono quindi utilizzare Nokia 2 in assoluta libertà, potendo contare su un’autonomia straordinaria".
È il classico dispositivo da papà, o da nonno, per utenti che richiedono principalmente una batteria dalla lunga, lunghissima durata. Certo, fa storcere il naso la scelta del singolo gigabyte di RAM, ma per WhatsApp, Instagram e qualche capatina su Facebook, può andare più che bene.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl posto di fare una padella da 5'', potevano benissimo fare un 4,5-4,6 e mettere 2gb di ram e 16gb di memoria interna.
Ancora più autonomia, dimensioni ridotte e prestazioni decenti. Sarebbe stato un signor telefono di fascia bassa.
Un giga di ram??? Nel 2018???
In sonstanza un prodotto cinese di fascia bassa con appiccicato sopra "nokia" che neanche si avvicina a competere coi prodotti altrettanto cinesi di fascia bassa.
tempo 2 ore dall'accensione ed è già impallato
ma che cavolo costava metterne almeno due?
Tipo gli Alcatel di fascia bassa
60/70€ buttati via come con tutti i telefoni con 1gb di ram, praticamente inutilizzabili da subito.
Un giga è troppo poco per quel sistema operativo chiamato Android...
Il lumia 520 che è un telefono ancora più scarso di questo, aveva un merdoso processore S4 e 512 MB di ram, WP 8.1 ci girava benissimo...riescono a farci girare anche Windows 10 mobile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".