Nokia 1.4 è ufficiale. Ecco specifiche e dettagli del nuovo smartphone economico di HMD

Nokia 1.4 è ufficiale. Ecco specifiche e dettagli del nuovo smartphone economico di HMD

HMD, la casa dei telefoni Nokia, ha appena presentato il suo entry-level: Nokia 1.4. Il device offre un ampio pannello da 6,5 pollici, una batteria da 4.000 mAh e molto altro a soli 129 euro.

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Telefonia
NokiaHMD Global
 

HMD ha presentato Nokia 1.4, uno smartphone economico dalle specifiche interessanti. La società finlandese continua l'evoluzione della serie 1. Rispetto al Nokia 1.3, il suo successore apporta importanti miglioramenti senza per questo gonfiare il prezzo di lancio. L'azienda finlandese definisce il nuovo smartphone entry-level "perfetto per la famiglia". Infatti il device è robusto, durevole e resistente alle cadute, adatto per le famiglie con bambini.

Zune

"In quanto padre di due bambini, posso capire le sfide che molte famiglie si trovano ad affrontare dovendo far combaciare così tante attività in casa. Poiché le esigenze continuano a crescere, abbiamo voluto creare un'esperienza affidabile e divertente che avvantaggi veramente tutti i membri della famiglia, senza gravare sul budget", afferma Juho Sarvikas, Chief Product Officer and Vice President of North America, HMD Global.

Nokia 1.4: lo smartphone resistente adatto alle famiglie

Nokia 1.4 si presenta con un pannello LCD IPS da 6,51 pollici e risoluzione HD+. Rispetto al predecessore, aumentano notevolmente le dimensioni. Sotto la scocca il SoC scelto è il Qualcomm Snapdragon 215 insieme a 1/2/3GB di RAM e 32/64GB di memoria di archiviazione interna, espandibile tramite microSD.

Nokia 1.4 viene distribuito con Android GO nella versione 10 (a breve passerà alla 11), Bluetooth 4.2, Wi-Fi 802.11n e un sensore di impronte digitali situato nella parte posteriore. Il comparto multimediale offre due fotocamere sul retro, la principale è un modulo da 8MP ed è seguita da un sensore macro da 2MP. La selfie cam da 5MP è integrata dentro un notch a goccia. La batteria di Nokia 1.4 gode di una capienza di 4.000 mAh che, a detta dell'azienda, garantisce due giorni di autonomia. Il connettore di ricarica rimane Micro-USB 2.0, mentre troviamo il jack audio da 3,5 mm per il collegamento di auricolari.

Zune

Prezzi e disponibilità

Nokia 1.4 sarà disponibile in Italia da fine marzo nelle colorazioni Fjord (blu metallico) e Charocal (nero) nella versione 2/32GB al prezzo di lancio di 129 euro.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Italia 103 Febbraio 2021, 20:43 #1
Ma il successore del fallimentare 9 pureview che fine ha fatto ?
zbear04 Febbraio 2021, 01:59 #2
E' uno scherzo? Con la stessa cifra trovo decine di smartphone migliori ....
VanCleef04 Febbraio 2021, 09:03 #3
Originariamente inviato da: zbear
E' uno scherzo? Con la stessa cifra trovo decine di smartphone migliori ....


e sei stato stretto
qualcuno ha pensato al confronto col poco M3 ?
megthebest04 Febbraio 2021, 09:42 #4
No ma veramente uno Snap 215? esiste davvero?
Avrei capito un 460 o al massimo un 450 .. ma un residuato bellico 4 core come il 215 solo con Android Go poterebbe sopravvivere.
Prezzo a parte (scandaloso ed eccessivo a dir poco), microUsb, 32Gb di storage, limitazioni introdotte con Android Go.. è veramente pensato per la famiglia..
Sam6404 Febbraio 2021, 11:45 #5

Ridicoli

30€ + iva e più che pagato..la Qualcomm quei processori li aveva gettati in magazzino da qualche parte e li hanno regalati alla nokia pagandoli anche per toglierli dal deposito che toglievano spazio.
Sam6404 Febbraio 2021, 11:46 #6

Amavo Nokia

Ma adesso e caduta veramente in basso.......peccato
biometallo04 Febbraio 2021, 11:49 #7
Originariamente inviato da: zbear
E' uno scherzo? Con la stessa cifra trovo decine di smartphone migliori ....


Assolutamente, anche se a pensarci bene credo che questo come tutti gli altri suoi predecessori della serie "1" presto si troveranno nei centri commerciali in offerta a 69€ che è la fascia di prezzo per cui potrebbero avere senso, mentre il poco m3 di cui si parla basta scendere di un paio di posizioni su trovaprezzi e supera i 200€

Va poi considerato la questione aggiornamenti su cui Nokia a sempre puntato molto garantendo un buon supporto anche sui modelli entry level.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^