Nokia 1: batteria rimovibile, Android Oreo Go, solido, espandibile. A meno di 100 Euro

Interessante versione di smartphone low cost quella presentata da Nokia sotto il semplice nome di 1. Volutamente di caratteristiche tecniche limitate, permette di avere grandi vantaggi rispetto ad altri smartphone di fascia bassa. 99 Euro il prezzo ufficiale.
di Alessandro Bordin pubblicata il 25 Febbraio 2018, alle 19:10 nel canale TelefoniaNokia
Iniziamo dicendo cosa non è Nokia 1: non è uno smartphone per fare belle foto, così come si rimane fortemente delusi se si desiderano caratteristiche tecniche elevate. Ma Nokia 1 non nasce per questo: nelle intenzioni del suo costruttore vuole essere un dispositivo solido e di sostanza, che mette comunque a disposizione le funzionalità più comuni, il tutto a un prezzo ufficiale di soli 99 Euro con buona probabilità destinati a scendere una volta giunto sul mercato.
Il design è semplice ma personalizzabile grazie a solide cover in policarbonato, più altre che arriveranno probabilmente da produttori terzi. Il display ha una diagonale d 4,5 pollici 16:9 e risoluzione 854x480 pixel, mentre le fotocamere posteriori e anteriori sono rispettivamente da 5Mpixel e 2 Mpixel. SoC MediaTek MT6737M quad-core 1, 1GHz e RAM da 1GB. Delusi? Attenzione, perché è un low cost con diversi assi nella manica rispetto alla concorrenza diretta.
Prima di tutto viene equipaggiato con Android Oreo Go, ottimizzato proprio per telefoni con 1GB di RAM, garantendo fluidità (provare per credere). Oltre a questo rientra nel programma Android One, motivo per cui verrà aggiornato di frequente con continue migliorie sia per la fluidità sia per la sicurezza. Lo storage è di 8GB, ma si può espandere di ulteriori 128GB tramite microSD.
Anche sul fronte batteria ci sono buone notizie: oltre ad essere da 2150mAh è anche sostituibile, una caratteristica che col tempo ci stavamo per dimenticare. Dotato di jack per le cuffie/microfono, sfrutta il vecchio connettore microUSB 2.0. Le colorazioni disponibili sono rosso tenue e dark blue, ma verranno anche commercializzate le cover chiamate Xpress-on in colorazioni alternative. Nokia invita a provare il dispositivo prima di giudicarlo: è uno smartphone che fa tutto quello che deve compresa la navigazione con le mappe, messaggistica e navigazione web senza intoppi. Lo scopriremo presto, aprile è vicino!
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon essendoci windows non ha nulla di male
A quel prezzo (un dodicesimo di iPhone X) per me fa pure foto migliori
Riguardo il S.O. sarebbe un discorso ormai passato e non porterebbe a nulla, per quanto mi riguarda ancora mi viene da cercare alcune funzioni di WP anche con Android talmente erano immediate. Ma come dicevo sono discorsi passati...
Aspettiamo aprile!
Nokia invita a provare il dispositivo prima di giudicarlo
Pagherei 10€/ 1 settimana per provarlo ovvero il 10% del prezzo di listino; meglio se poi accreditabili sull'acquisto se decido di acquistarlo. Vediamo se Nokia mi legge e rende concreta la possibilità di provarlo prima di giudicarlo
Come smartphone di fascia base non è male, inoltre come tutti i Nokia è solido e concreto. Certamente meglio di un icoso qualsiasi a millemila euri
Garantisce 18 mesi di supporto, (si son sprecati) per questa versione Lite di Android.
Sta a vedere che si avvicinano al modello Windows Phone, (ma va?) allo scopo di avere necessariamente e senza discussioni le GOOGLE APPS, gli aggiornamenti diretti,
la possibilità di fixare direttamente i Bug anche in terminali di fascia bassa, mercato che ha numeri rnormi ed è quallo che si riesce a fidelizzare, in particolare riguardo il vero businnes di Google, le Google Apps.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".