Niente Surface Phone nel futuro di Microsoft

Panos Panay, a capo delle soluzioni Surface dell'azienda americana, conferma come nel futuro della gamma non vi sia spazio per uno smartphone ma riafferma l'interesse verso dispositivi innovativi
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Luglio 2018, alle 11:01 nel canale TelefoniaAndroidiOSSurfaceMicrosoftQualcomm
Siete in attesa di uno smartphone Microsoft della famiglia Surface? Panos Panay, a capo di tutte le soluzioni Surface dell'azienda americana, ha confermato come non sia previsto il debutto di un dispositivo di questo tipo che vada a posizionarsi quale alternativa delle proposte Apple iPhone o di altri terminali basati su OS Android.
Panay ha chiaramente indicato, in una intervista condotta con Wired, che non vi sia spazio di sviluppo nella roadmap dei prodotti Microsoft Surface per uno smartphone. L'azienda guarda invece ad altre forme di dispositivi, per i quali sta emergendo una domanda da parte dei consumatori e dove manca invece una soluzione hardware sul mercato.
Rimane quindi ben radicata in Microsoft la volontà di sviluppare proposte, all'interno della famiglia di prodotti Surface, che possano rappresentare delle novità nelle modalità di utilizzo proposte sul mercato. Per Panay più che cambiare gli smartphone cambieranno le modalità di comunicare: da questo nasceranno nuove tipologie di dispositivi.
Si tratta di un riferimento indiretto ad Andromeda, nome in codice scelto per indicare un dispositivo mobile della famiglia Surface dotato di due schermi e che introdurrà nella gamma Surface un form factor completamente nuovo. Il debutto commerciale di questo dispositivo è atteso nel corso del 2019, a motivo della volontà di utilizzare la prossima generazione di SOC sviluppata da Qualcomm e attesa al debutto entro la fine dell'anno.
Niente smartphone Surface, quindi, ma a questa logica conseguenza si può arrivare facilmente non solo pensando allo sviluppo hardware e alle parole di Panos Panay ma anche osservando la genesi del sistema operativo Windows negli smartphone della famiglia Lumia con il conseguente abbandono da parte di Microsoft. Il dualismo tra iOS e Android in questo settore è destinato a continuare, non lasciando di fatto spazio ad altre soluzioni alternative in primo luogo per il lavoro richiesto agli sviluppatori per creare APP compatibili con un terzo OS.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon è certo un segreto che entrare adesso nel mondo dei sistemi mobile, anche se sei grande e grosso, è una guerra dura.
E ms ci ha già provato uscendone con le ossa rotte.
Magari, molto banalmente ha lasciato perdere andando a concentrarsi su altri settori dove ha molti più utili.
Ora è tornata alla ribalta anche Nokia, che aveva ed ha ancora oggi un nome e maggiore appeal...
Mi sembra la scelta più corretta che potessero fare. Cosa vogliono fare altrimenti? Vendere in perdita nuovamente i loro prodotti come facevano con i Lumia?
Bhe...sappiamo tutti la fine che hanno fatto.
Il treno purtroppo è passato....ora che se la prendano con Ballmer che, quando presentarono il primo Iphone aveva in mano il mercato mobile e si metteva a sghignazzare con la famosa frase: "un telefono che costa 500$? ahhahah noi abbiamo la nostra strategia, abbiamo telefoni che inviano mail e si collegano al web"...
Li avevano, appunto...
Se lo faranno saro' curioso di cosa offrira' o di come sara' concepito perche' gira e rigira se la gente non trova le stesse app il telefono non diventa un'alternativa valida anche se l'hardware e' migliore. Motivo per cui da un Lumia sono passato ad Android.
Ora è tornata alla ribalta anche Nokia, che aveva ed ha ancora oggi un nome e maggiore appeal...
Mi sembra la scelta più corretta che potessero fare. Cosa vogliono fare altrimenti? Vendere in perdita nuovamente i loro prodotti come facevano con i Lumia?
Bhe...sappiamo tutti la fine che hanno fatto.
Il treno purtroppo è passato....ora che se la prendano con Ballmer che, quando presentarono il primo Iphone aveva in mano il mercato mobile e si metteva a sghignazzare con la famosa frase: "un telefono che costa 500$? ahhahah noi abbiamo la nostra strategia, abbiamo telefoni che inviano mail e si collegano al web"...
Li avevano, appunto...
Eh già li avrebbero dovuti lanciare il giorno prima dell'iphone 1 i lumia
I motivi del fallimento sono sotto gli occhi di tutti, e sicuramente non è la perdita del trenino dell'hype, quanto una serie di circostanze che esulano il prodotto in se. Sai com'è, è piuttosto difficile credere che la gente che passa la vita a dire "c'è crisi, non c'è lavoro, che dobbiamo fare" ad un certo punto trova 500-700-1000 euro per pigliarsi l'iphone, sono i soliti discorsi qualunquisti del senno di poi, considerando pure che all'epoca ti portavi un top di gamma a casa con 350 euro.
I motivi del fallimento sono sotto gli occhi di tutti, e sicuramente non è la perdita del trenino dell'hype, quanto una serie di circostanze che esulano il prodotto in se. Sai com'è, è piuttosto difficile credere che la gente che passa la vita a dire "c'è crisi, non c'è lavoro, che dobbiamo fare" ad un certo punto trova 500-700-1000 euro per pigliarsi l'iphone, sono i soliti discorsi qualunquisti del senno di poi, considerando pure che all'epoca ti portavi un top di gamma a casa con 350 euro.
Quanti anni hai?
No perché sai com'è...negli anni 90 c'era anche gente che con 1.400.000 delle vecchie lire si comprava lo StartTac, e lo pagava cash, senza le offerte degli operatori che oggi abbiamo.
E più o meno con gli stessi soldi, qualche anno dopo potevi prenderti un tablet Samsung con pennino e Windows XP.
I prodotti costosi, mi spiace per te che magari avevi 5 anni, ma li hanno sempre fatti e la gente li ha sempre acquistati.
L'errore di Microsoft è stato quello di dormire sugli allori e non capire in anticipo quello che sarebbe stato il mercato mobile da lì a qualche anno.
No perché sai com'è...negli anni 90 c'era anche gente che con 1.400.000 delle vecchie lire si comprava lo StartTac, e lo pagava cash, senza le offerte degli operatori che oggi abbiamo.
E più o meno con gli stessi soldi, qualche anno dopo potevi prenderti un tablet Samsung con pennino e Windows XP.
I prodotti costosi, mi spiace per te che magari avevi 5 anni, ma li hanno sempre fatti e la gente li ha sempre acquistati.
L'errore di Microsoft è stato quello di dormire sugli allori e non capire in anticipo quello che sarebbe stato il mercato mobile da lì a qualche anno.
Lo so mi ricordo quanto costavano, ma nel 2005-2006 i prezzi erano quelli. Poi è diventato una sorta di dovere pigliarsi quelli da 700 perché era un appuntamento col futuro, se te lo compravi apple coltivava le startup...influencing+ideologia=successo assicurato per 50 anni.
Per questo hanno detto invece che stanno sviluppando un hardware per un mercato che magari non e' grande, ma c'e' possibilita' di espansione in quanto non ci sono prodotti alternativi.
Credo che parlino in fondo del mercato degli smartphone con doppio schermo, che comunque non sara' sovrapposto a quello degli smartphone attuali piu' che altro per motivi di costo (dubito che un dispositivo del genere possa costare meno di un iPhoneX), ma devono spicciarsi perche' Samsung si sta muovendo nella stessa direzione, anche se avranno comunque sistemi operativi diversi quindi applicazioni diverse (ma veramente fa cosi' antipatia Xamarin? E' un ottimo ambiente di sviluppo multipiattaforma, mi pare strano che non ci siano molte piu' applicazioni sviluppate cosi').
Per questo hanno detto invece che stanno sviluppando un hardware per un mercato che magari non e' grande, ma c'e' possibilita' di espansione in quanto non ci sono prodotti alternativi.
Credo che parlino in fondo del mercato degli smartphone con doppio schermo, che comunque non sara' sovrapposto a quello degli smartphone attuali piu' che altro per motivi di costo (dubito che un dispositivo del genere possa costare meno di un iPhoneX), ma devono spicciarsi perche' Samsung si sta muovendo nella stessa direzione, anche se avranno comunque sistemi operativi diversi quindi applicazioni diverse (ma veramente fa cosi' antipatia Xamarin? E' un ottimo ambiente di sviluppo multipiattaforma, mi pare strano che non ci siano molte piu' applicazioni sviluppate cosi').
Google ha sempre negato supporto, a cominciare dal client youtube mai rilasciato sui lumia. Eh mancano le app, guardacaso quelle, e guardacaso ora che ce le hanno tutti, il focus è quante fotocamere mettiamo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".