Nexus S anche in Italia a partire da 549 euro

Annunciato ieri il lancio sul mercato italiano del nuovo Google-fonino, disponibile da febbraio a 549 euro tasse incluse
di Davide Fasola pubblicata il 25 Gennaio 2011, alle 09:29 nel canale TelefoniaGoogleNexus
Al momento dell'ufficializzazione della release della nuova versione del sistema operativo Android, Google aveva anche annunciato il lancio del primo smartphone che avrebbe portato in dote Gingerbread e il bagaglio di innovazione che ne consegue. Si trattava di Nexus S, prodotto da Samsung, al contrario del suo predecessore, il Nexus One marchiato HTC.
Tra i primi ad annunciare la commercializzazione del terminale, BestBuy, tramite cui, a partire dal 16 dicembre dello scorso anno negli USA e dal 20 dello stesso mese nel Regno Unito, è stato possibile acquistare il nuovo Google-fonino. È, invece, di ieri il comunicato ufficiale di Samsung che annuncia il lancio di Nexus S anche sul mercato italiano, a partire da febbraio ad un prezzo di 549 euro IVA inclusa.
Come già anticipato, lo smartphone prodotto dalla casa sudcoreana, è equipaggiato con un processore Hummingbird da 1GHz, connettività quad-band, GSM, Wi-Fi e tri-band HSPA, presente anche il ricevitore GPS e il supporto alla tecnologia NFC. La cover posteriore ospita poi la fotocamera da 5 megapixel con flash LED e autofocus. Memoria interna da 16 GB e batteria da 1500 mAh completano la carrellata delle specifiche più rilevanti.
Specifiche che corrispondono a quelle della versione US del terminale, fatta eccezione per un componente: il display. Nella versione distribuita oltre oceano, infatti, Nexus S monta un pannello Super AMOLED Plus mentre in Italia giungerà con un display a tecnologia Super Clear LCD.
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque prezzo spropositato
Il fratello Galaxy S lo si trova NUOVO a 400€, in offerta all'Iper a 385€, e questo con caratteristiche simili o addirittura leggermente inferiori 550?!?!?!
E in più senza il costo di personalizzazioni della casa costruttrice che cmq i programmatori deve pur pagarli...
Ciao
e poi ci si lamenta se la gente compra all'estero ... ç_ç
raga però vorrei spezzare una lancia a favore del nexus s
è un terminale che non punta alle vendite come può essere il galaxy S
il nexus è destinato ai più smanettoni, in particolare agli sviluppatori e di conseguenza non si punta ad una vendita con grosse cifre
il galaxy s ha venduto più di 10 milioni e presto arriverà il galaxy 2
Domanda: ma solo in italia senza superamoled.
Ho un galaxy s da poco e venendo da un iphone 3gs devo dire che lo schermo superamoled è un must da avere.
cmq costa troppo, se lo possono tenere.
l'unica cosa che mi ispirava era il supporto ufficiale di google.
con l'x10 ho avuto una delusione riguardo gli aggiornamenti, con questo non credo si abbia questo problema
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".