Nexus 4 presto fuori listino: si avvicina il lancio di Nexus 5

Dal Play Store di Google non è più possibile acquistare un terminale Nexus 4 di colore bianco: questo lascia immaginare che le scorte stiano esaurendo e che si prepari il debutto della versione 5 dello smartphone marchiato Google
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Luglio 2013, alle 08:11 nel canale TelefoniaGoogleNexus
Che Google possa presto aggiornare il proprio smartphone della famiglia Nexus è un dato che possiamo dare quasi per scontato. Le novità nel settore degli smartphone arrivano così velocemente che è giunto il tempo per l'azienda americana di aggiornare il proprio Nexus 4 così da renderlo maggiormente competitivo nei confronti delle più recenti proposte top di gamma basate su OS Android che sono state introdotte sul mercato negli ultimi mesi.
Che Nexus 4 sia prossimo all'uscita dal mercato trova conferme in quanto segnalato dal sito The Inquirer: Google avrebbe rimosso dal proprio Play Store la versione bianca di questo terminale, segnale di come lo stock sia andato esaurito e apparentemente non vi sia intenzione di rendere nuovamente disponibile questo prodotto. Resta pur sempre possibile ordinare Nexus 4 in versione nera da Play Store ma non sappiamo per quanto tempo questo continuerà.
The Inquirer segnala anche come il rivenditore inglese Carphone Warehouse abbia rimosso dal proprio sito informazioni riguardanti Nexus 4: si tratta di una scelta atipica considerato che questo rivenditore è stato il primo a immettere sul mercato inglese Nexus 4 negli scorsi mesi. Questo apre spazio al debutto del terminale Nexus 5, che potrebbe quindi venir annunciato tra Luglio e Settembre a seconda delle intenzioni di Google.
Le indiscrezioni apparse online sullo smartphone Nexus 5 riportano per questo modello un SoC Qualcomm Snapdragon della famiglia 800, con architettura quad core, abbinato a 3 Gbytes di memoria RAM e a sistema operativo Android 4.3 Jelly Bean. Non mancano display da 5 pollici, presumibilmente con risoluzione Full HD, batteria da 3.140mAh, fotocamera posteriore da 13 Mpixel e supporto 4G LTE.
E' presumibile che al debutto Nexus 5 venga proposto allo stesso listino del modello Nexus 4. Per quest'ultimo Google Play riporta, nel mercato nord americano, valori di 299 dollari per la versione con 8 Gbytes di memoria di sistema e di 349 dollari, sempre senza tasse incluse, per quella con 16 Gbytes di storage locale.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoP.S. E già che lo schermo è 5 pollicci di diagonale, aspetto i commenti negativi sulle esagerate dimensione e sull'inutile risoluzione FHD per poi passare dai 3 Gb di memoria inutili (visto che non è un tablet) e il vorace processore che muove il tutto....
P.S. E già che lo schermo è 5 pollicci di diagonale, aspetto i commenti negativi sulle esagerate dimensione e sull'inutile risoluzione FHD per poi passare dai 3 Gb di memoria inutili (visto che non è un tablet) e il vorace processore che muove il tutto....
Ti accontento subito!
Però sulla ram non sono daccordo, Android ne è vorace quasi quanto Vista, bene che ce ne siano 3 onboard.
E visto che manca la critica sugli inutili 3GB te ne aggiungo una sull'assenza della tastiera fisica.
Comunque con i vari Pure Google l'esigenza dei nexus va calando, onestamente preferirei molto di più vedere una versione pure google per tutti i produttori, dopotutto gli basta trovarsi daccordo sul SoC (in questo caso lo snap 600 per S4 e HTC One)
cit: http://www.androidworld.it/2013/07/...odafone-169435/
Dai rumors che ho visto somiglia molto di più ad un Nokia Lumia 620/720 (terminale per ggggggiovani con cover colorate intercambiabili e personalizzabili) piuttosto che ad un Nexus o ad un Motorola vero.
spero proprio che per il prossimo facciano tesoro delle amenità che hanno partorito con questo terminale. Anzi, basterebbe che si ispirassero al buon vecchio galaxy nexus, il miglior telefono android tutt'ora in circolazione
Una scelta veramente senza alcun senso questa. Motorola é un marchio morto che non tira piu' e per risollevarlo tirano fuori uno smartphone di fascia media destinato ai giovani? Mi sarei aspettato un top di gamma a prezzo inferiore alla concorrenza con uno stile sobrio ma curato come da filosofia motorola e rivolto ad un pubblico adulto che ha ancora una discreta considerazione di questo storico marchio, invece se ne escono con le cover colorate
Penso che dopo aver acquistato il RAZR posso mettere definitivamente una pietra sopra a Motorola.
spero proprio che per il prossimo facciano tesoro delle amenità che hanno partorito con questo terminale. Anzi, basterebbe che si ispirassero al buon vecchio galaxy nexus, il miglior telefono android tutt'ora in circolazione
Da possessore e da principale sponsor per i miei amici che lo hanno acquistato...direi tutto il contrario.
Telefono riuscito, il fatto che lo "produca" LG è solo un sinonimo di qualità. LG ha sempre fatto buone cose con un software che fa ridere o aggiornamenti scadenti, il problema software essendo un Google puro non esiste su questo telefono.
Per il vetro potrei essere d'accordo...ma ti consiglio (se non lo hai fatto) di prenderlo in mano una volta e vedrai che senso di solidità ti da. E poi quando avevo Iphone 4, non è mai stato un problema il vetro dietro. Ne ha fatte di cadute ma non si è rotto mai, ne l'iphone ne il Nexus
I primi 2 mesi sono stati un disastro con liste d'attesa interminabili.
E stendiamo un velo pietoso sulla copertura dei mercati senza Google.
Per il resto nulla da eccepire, ad oggi è molto difficile trovare di meglio come qualità/prezzo/prestazioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".