Netflix potrà essere messo in pausa in futuro. Ecco quanti mesi si potrà sospendere

Netflix potrà essere messo in pausa in futuro. Ecco quanti mesi si potrà sospendere

Netflix sta testando una nuova funzione che potrebbe permettere agli utenti di sospendere l'abbonamento in caso di non fruizione dei contenuti per alcuni mesi. Ecco come funziona e quanti mesi si potrà sospendere.

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Telefonia
Netflix
 

Netflix sembra voler cambiare le carte in tavola per quanto riguarda i suoi utenti che risultano poco attivi sul portale. In questo caso infatti sta pensando da qualche tempo di permettere a chi non utilizza Netflix per un mese o anche per più mesi di permettere all'utente di sospendere l'account non pagando per poi riprenderlo senza problemi a posteriori. Se qualche mese fa aveva iniziato a disattivare gli account inattivi da oltre un anno ecco che ora sta testando già con alcuni utenti la possibilità di sospendere temporaneamente per un massimo di 10 mesi l'abbonamento a Netflix per poi riprenderlo senza alcun problema.

Netflix: si potrà disattivare l'abbonamento per poi riprenderlo

Netflix dunque permetterà probabilmente in futuro di sospendere il proprio abbonamento per un massimo di 10 mesi per poi permettere la ripresa senza alcun problema. Precedentemente era possibile solo cancellare l’abbonamento e riprenderlo quando lo si preferiva, ma con dei limiti che di certo non aiutavano gli utenti. In questo caso invece con la possibilità di mettere in pausa l’abbonamento quello che potrà fare l'utente è di decidere in modo più semplice e senza timore se e quando tornare a usare il servizio di streaming. In questo caso l'unica prerogativa è quella di non superare la sospensione di 10 mesi. Non è la prima volta che Netflixsperimenta qualcosa del genere e ricordiamo che al lancio in Italia, Netflix, permetteva di provare il sistema di streaming per 30 giorni, cosa non più possibile, oltre a permettere anche la sospensione del proprio abbonamento per un periodo compreso tra 7 e 90 giorni. Una possibilità che venne poi completamente eliminata.

La possibilità di sospendere l'abbonamento come detto è al momento in fase di test e dunque può essere sfruttata solo ed esclusivamente per alcuni utenti selezionati. Chi ne ha possibilità in pratica non deve fare altro che accedere alle impostazioni dell’account e qui troverà un nuovo pulsante “Metti in pausa“. Utilizzandolo si verrà reindirizzati ad un’ulteriore pagina di conferma in cui Netflix informerà della modifica al proprio abbonamento che entrerà in vigore alla fine del periodo di fatturazione corrente. Oltre a questo, Netflix, informerà anche che il tempo massimo di sospensione risulterà essere di 10 mesi. Oltre i 10 mesi, infatti, Netflix tratterà l’abbonamento come gli altri inattivi e lo interromperà a sua intenzione.

Netflix: differenze tra account sospeso e cancellato

Quello che a questo punto ci si chiede è: quale sarà la differenza tra un abbonamento Netflix cancellato e uno invece sospeso? La risposta è semplice: se l’abbonamento è in pausa Netflix mantiene tutti i profili, le preferenze, la cronologia delle visualizzazioni e le informazioni di fatturazione. Nel momento in cui invece si decide di cancellare un abbonamento tutto questo viene completamente eliminato e, se l’utente deciderà di tornare su Netflix, dovrà iniziare da zero con le serie TV e tutto il resto. Palese che dietro a queste due situazioni ci sia una differenza importante che è soprattutto lato mentale per l'utente. Perché sospendere un account ma con la possibilità di riprenderlo con tutto quello che era stato accantonato cambia rispetto a non ritrovare più nulla. E nel primo caso dunque si è più propensi a farlo.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^