Nascondere l'ultimo accesso su WhatsApp per Android? Da oggi è possibile, ecco come

Nascondere l'ultimo accesso su WhatsApp per Android? Da oggi è possibile, ecco come

WhatsApp ha aggiunto una nuova feature su Android, già presente su iOS, che permette di nascondere il nostro ultimo accesso nell'applicazione agli altri contatti

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Telefonia
AndroidiOSWhatsAppApple
 

Solo dopo due giorni dalla vendita a favore di Facebook, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento su Android che permette un controllo maggiore sulle impostazioni del proprio profilo, così come la possibilità di impedire ai vari contatti la visualizzazione dell'orario del nostro ultimo accesso.

WhatsApp, impostazioni Ultimo Accesso WhatsApp, impostazioni Ultimo Accesso

La versione 2.11.169, al momento in cui scriviamo disponibile esclusivamente sul sito web ufficiale, aggiunge questa opzione importante per la privacy, già presente da tempo sulla versione per iPhone. Per usufruire della funzionalità bisogna scaricare ed installare manualmente l'APK, abilitando l'impostazione Origini/Sorgenti sconosciute nelle Impostazioni relative alla Sicurezza (permette l'installazione di applicazioni anche da fonti esterne al Google Play Store). L'installazione avverrà come un aggiornamento vero e proprio, lasciando intatti pertanto tutti i dati relativi all'app già presente.

Sono state aggiunte tre opzioni sotto Impostazioni / Account / Privacy, e includono la possibilità di scegliere gli utenti che potranno visualizzare il tuo "Ultimo Accesso", visualizzare la foto del profilo e lo stato personale.

Per ogni opzione sono previste tre scelte:

  • Tutti: chiunque abbia il nostro numero telefonico e visualizzi il nostro contatto sulla propria rubrica di WhatsApp può visualizzare la funzione scelta
  • I miei contatti: solo i contatti di cui noi abbiamo il numero telefonico e che appaiono sulla nostra rubrica dell'app possono visualizzare la funzione scelta
  • Nessuno: solo noi potremo visualizzare la funzione scelta

Bisogna tenere presente che, nonostante la funzione impedisca ai contatti da noi scelti di vedere il nostro "Ultimo Accesso", questi saranno ancora in grado di vedere quando siamo Online, e stiamo pertanto utilizzando l'applicazione. Dopo un minuto dalla chiusura, gli utenti visualizzeranno uno spazio vuoto dove altrimenti comparirebbe il dato riguardo al nostro ultimo accesso.

Per scaricare l'ultima versione di WhatsApp per Android è sufficiente indirizzare il proprio browser web a questo indirizzo.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djfix1322 Febbraio 2014, 09:36 #1
hei! ma ci rendiamo conto dell'assurdità? cosa vuol dire Privacy? se io vado a vedere il mio profilo whatsapp i miei amici devono saperlo che ho letto eventiali loro messaggi a quell'ora...e come se chiedessimo di togliere l'ora e la data sugli SMS, che senso ha?

a parte è che averla integrata invece di usare app terze è meglio, più che altro trovo mancante la privacy diretta ovvero l'aggiunta di una password per l'accesso che ho dovuto aggiungere con app terze, ma quella stavano troppo ad integrarla...
red.hell22 Febbraio 2014, 09:46 #2
Originariamente inviato da: djfix13
hei! ma ci rendiamo conto dell'assurdità? cosa vuol dire Privacy? se io vado a vedere il mio profilo whatsapp i miei amici devono saperlo che ho letto eventiali loro messaggi a quell'ora...e come se chiedessimo di togliere l'ora e la data sugli SMS, che senso ha?


perchè sugli sms hai la notifica di lettura/ricevuta di ritorno?
Fabioamd8722 Febbraio 2014, 10:01 #3
ottima cosa!
mi pare assurdo che uno deve far sapere a tutti ogni volta che apre l'app.
Balthasar8522 Febbraio 2014, 10:44 #4
Originariamente inviato da: Fabioamd87
ottima cosa!
mi pare assurdo che uno deve far sapere a tutti ogni volta che apre l'app.

Concordo.
Non l'ho ancora provato ma ho letto che in Whatsapp+ c'è questa come molte altre funzioni.
--EDIT-
E' diventata "illegale" e per l'opzione "offline" bisogna pagare. Mavaff!!


CIAWA
Murphy22 Febbraio 2014, 11:37 #5
Originariamente inviato da: Balthasar85
Concordo.
Non l'ho ancora provato ma ho letto che in Whatsapp+ c'è questa come molte altre funzioni.
--EDIT-
E' diventata "illegale" e per l'opzione "offline" bisogna pagare. Mavaff!!


CIAWA


ma non si paga già whatapp? questo è il secondo anno che lo pago.
Murphy22 Febbraio 2014, 11:37 #6
Originariamente inviato da: red.hell
perchè sugli sms hai la notifica di lettura/ricevuta di ritorno?


se paghi si, opzione notifica. almeno in passato c'era.

edit: verificato c'è l'opzione
flapane22 Febbraio 2014, 11:42 #7
Originariamente inviato da: Murphy
se paghi si, opzione notifica. almeno in passato c'era.


Appunto. Parliamo di un servizio aggiuntivo, non è mai stata la norma. Giusto che si dia la possibilità di impostare la propria privacy come meglio si crede.

Originariamente inviato da: djfix13
hei! ma ci rendiamo conto dell'assurdità? cosa vuol dire Privacy? se io vado a vedere il mio profilo whatsapp i miei amici devono saperlo che ho letto eventiali loro messaggi a quell'ora...e come se chiedessimo di togliere l'ora e la data sugli SMS, che senso ha?


Stiamo diventando un tantino schiavi di certe cose. Ma giusto un tantino.
Murphy22 Febbraio 2014, 11:50 #8
Originariamente inviato da: flapane
Appunto. Parliamo di un servizio aggiuntivo, non è mai stata la norma. Giusto che si dia la possibilità di impostare la propria privacy come meglio si crede.




rispondevo solo che c'era la possibilità, ai provider l'opzione conviene perché paghi 2 volte il messaggio.
poi ognuno fa come meglio crede.
A me non cambia la vita, chi ha l'amante farà comodo :-p
flapane22 Febbraio 2014, 11:51 #9
Sì, lo so. Ho solo integrato quanto avevi scritto con una mia considerazione.
Murphy22 Febbraio 2014, 11:53 #10
Originariamente inviato da: flapane
Sì, lo so. Ho solo integrato quanto avevi scritto con una mia considerazione.



Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^