Nasce WhatSim, la prima SIM che fa chattare gratis con WhatsApp in tutto il mondo

Nasce WhatSim, la prima SIM che fa chattare gratis con WhatsApp in tutto il mondo

Nasce da un progetto italiano WhatSim, la prima scheda SIM dedicata a WhatsApp e che abilita il servizio di messaggistica istantanea in tutto il mondo senza costi aggiuntivi

di pubblicata il , alle 17:20 nel canale Telefonia
 

WhatSim è la prima SIM specificamente pensata per gli utenti di WhatsApp e che permette loro di collegarsi con il servizio in qualsiasi parte del mondo e senza alcun limite. Si connette a più di 400 operatori in circa 150 paesi diversi e, se si cambia posizione, si collega automaticamente alla rete che offre le prestazioni migliori. WhatSim è un'idea tutta italiana, e vede alla sua base il creatore di i'm Watch, Manuel Zanella.

Lo scorso anno l'operatore tedesco E-plus aveva lanciato qualcosa di molto simile ma limitato entro i confini della Germania. Ed è proprio su quest'ultimo aspetto che ha puntato di innovare Zanella, con WhatSim che nasce come la prima SIM internazionale per WhatsApp: "In un mondo di persone sempre più in viaggio, la necessità di rimanere in contatto con gli altri in modo semplice e veloce è diventata un'esigenza fondamentale", ha detto il fondatore e CEO di Zeromobile.

"Una volta si telefonava, poi si sono inviati gli SMS, ora è il momento di WhatsApp. Poiché nella mia rubrica oltre il 90% dei contatti ha WhatsApp, mi è venuta l'idea di creare una Sim dedicata solo a WhatsApp". Del resto stiamo parlando di un servizio che conta ad oggi 700 milioni di utenti ed è un fenomeno in rapida crescita: "Rappresenta il futuro della comunicazione mobile", ricorda Zanella, con il solo limite della connessione dati, che diventa ancora più restrittivo se si considerano i costi di roaming quando si è in viaggio.

La WhatSim costa 10€ e permette di chattare gratis sul servizio nei paesi abilitati per un anno. Superati i dodici mesi sarà richiesto un ulteriore pagamento di 10€, ma solo quando serve: la SIM non ha infatti costi fissi, canoni e non scade mai. All'interno dei 10€ è consentito esclusivamente l'invio di messaggi testuali e per le foto sarà necessario acquistare un pacchetto di crediti con una ricarica minima di 5€. Questa darà diritto a 500 crediti, con cui sarà possibile condividere 50 foto o 10 video. La condivisione di posizione e contatti è invece illimitata.

WhatSim restituisce, inoltre, il costo del canone annuale di WhatsApp e lo rimborsa sul credito della SIM. Zanella spera nell'introduzione delle chiamate vocali sul client di messaggistica, fattore che potrebbe abilitare la sua creazione ad un servizio più completo e interessante. La SIM è già acquistabile online sul sito ufficiale, con consegne previste in tutto il mondo a costi di spedizione locali. WhatSim sarà distribuita anche attraverso una rete di distributori locali in più di 100 paesi.

Come scrivevamo prima, Zanella è noto per essere il creatore di i'm Watch, uno dei primi smartwatch in assoluto che purtroppo per molti motivi non è riuscito ad imporsi in un mercato nascente e ancora oggi un po' tentennante. WhatSim nasce con ottimi presupposti ed un'idea brillante alla sua base, proprio come l'orologio smart italiano, e speriamo che fra qualche mese non ne sentiremo parlare come "la nostra" ennesima idea mancata.

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo21 Gennaio 2015, 17:37 #1
se ne vendono piu' di 1000 giuro che butto sti 10 euro pure io
!fazz21 Gennaio 2015, 17:48 #2
Originariamente inviato da: acerbo
se ne vendono piu' di 1000 giuro che butto sti 10 euro pure io


oddio proprio così schifo non fà, a me farebbe comodo e parecchio, viaggio parecchio per lavoro in svariati paesi e avere anche solo i messaggi testuali mi farebbe abbastanza comodo, attualmente pago parecchio ogni volta che vado fuori europa anche solo per le comunicazioni di servizio (per cui i messaggi di testo sono comodi )
floc21 Gennaio 2015, 18:31 #3
abbastanza inutile imho.
Chi gira molto di solito lo fa per lavoro e ha bisogno anche di fonia, quindi in ogni caso ha la propria sim con abilitato il roaming, anche dati nella maggior parte dei casi. Terminali dual sim ce ne sono relativamente pochi, quindi cosa faccio dentro e fuori con questa sim? Con whatsapp che magari (anzi, senza il magari) mi chiede la verifica ogni volta che cambio sim? (Cosa che peraltro non so come funzioni sui dual sim) Oppure giro con 2 telefoni di cui uno SOLO per whatsapp? Non e' nemmeno possibile distinguere l'uso personale da quello aziendale pero', perche' se all'estero uso questa come personale in italia ho cmq bisogno di una sim che faccia tutto, quindi cosa faccio, un terzo telefono? (ok incolpiamo la logica astrusa di whatsapp che non permette gli account multipli e usa solo il numero di telefono, ma tant'e'...)
Per non parlare della limitazione sulle foto, capisco i video, ma le foto stracompresse di whatsapp, dai.
LASCO21 Gennaio 2015, 18:45 #4
Da come è scritto nell'articolo sinceramente non capisco esattamente i costi dopo il primo anno.
Sul sito di WhatSim si legge che il serivizio costa 10€ all'anno (anche dopo il primo). Si dice che "non ha costi fissi, canoni e non scade mai", ma come vogliamo chiamarli questi 10€ all'anno di costo? Io li chiamerei un costo fisso o canone.
Come scritto in un commento precedente, credo che uno smartphone dual sim sia d'obbligo per utilizzare questa sim.
Chi viaggia e lavora all'estero sa che può essere molto utile.
Se poi arriveranno anche le chiamate, come sembra, allora sarà molto appetibile.
Cappej21 Gennaio 2015, 18:45 #5
a mio parere per chi viaggia spesso non è un pessimo investimento... 10 euro l'anno ed eviti di dover comprare sim di operatori in ogni paese! E' chiaro che sei vincolato al solo uso di whatsapp... ti perdi e vuoi caricare una mappa!? ti arrangi alla vecchia maniera!

"For the station?!?!?" (Pig English!)
_BlackTornado_21 Gennaio 2015, 18:47 #6
IMHO, potenzialmente è una genialata.

Io viaggio spesso, ma non per lavoro, ed in realtà uso molto poco il telefono, quindi di spendere soldi per il roaming dati ne faccio solitamente a meno.
A volte però capita di dover mandare il messaggio di servizio, ed allora bisogna andare di SMS che non costano affatto poco.

Condivido però le perplessità sul funzionamento: se per usarla devo levare la SIM tradizionale (e quindi non essere raggiungibile per chiamate e messaggi tradizionali) allora anche io non so che farmene, dual sim a parte..
LASCO21 Gennaio 2015, 19:09 #7
Originariamente inviato da: Bivvoz
E dai pure voi?!?
Come fa a essere gratis e non avere costi fissi se costa 10 euro/anno?

Nino.... Nino... Ninoooo!

perché lo hanno copiato dal sito di WhatSim, e neanche bene perché io il costo non lo capivo dall'articolo.
!fazz21 Gennaio 2015, 19:12 #8
Originariamente inviato da: _BlackTornado_
IMHO, potenzialmente è una genialata.

Io viaggio spesso, ma non per lavoro, ed in realtà uso molto poco il telefono, quindi di spendere soldi per il roaming dati ne faccio solitamente a meno.
A volte però capita di dover mandare il messaggio di servizio, ed allora bisogna andare di SMS che non costano affatto poco.

Condivido però le perplessità sul funzionamento: se per usarla devo levare la SIM tradizionale (e quindi non essere raggiungibile per chiamate e messaggi tradizionali) allora anche io non so che farmene, dual sim a parte..


una soluzione del genere va bene solo utilizzando un cellulare di backup dedicato altrimenti perde tutto il senso ovviamente non basta ma tipo a me basta, la quasi totalità della mia necessità di comunicazione mobile all'estero si limita a sono atterrato, vienimi a prendere, ci vediamo al posto x alle y, tutto bene, sono in ritardo, il volo è stato posticipato arrivo alle 11 per cui mi basterebbe wa che ormai hanno tutti

attualmente ho sim di tipo 5-6 extra EU che uso solo per i viaggi una sola SIM è una comodità anche perchè lavorativamente parlando una volta raggiunta la destinazione i problemi di comunicazione spariscono
Marko#8821 Gennaio 2015, 19:18 #9
Ma la gente è tutta così fottuta da non poter restare una/due settimane senza whatsapp quando è all'estero? Io sinceramente quando vado via non penso a chattare con chi rimane in italia; se capita ok, faccio sapere che sto bene e che sono vivo ma non è una prorità, anzi. Anche perchè è bello tornare a casa magari dopo una vacanza in luoghi in cui qualcuno non è ancora stato e mostrar loro le foto, raccontare i dettagli del viaggio etc...faccia a faccia. Non man mano che la vacanza va avanti a suon di chat.
Ma sarò strano io...
efewfew21 Gennaio 2015, 19:23 #10
articolo poco chiaro. andavano messe maggiori info, o volete trasformarvi nella sezoine tecnologia di panorama?

è una sim fisica o virtuale? se fisica dovrei prendere un secondo telefono solo per whtsapp? ovvio che no. se la inserisco in un dual sim comunque non funzinaerebbe perchè nei dual sim possono funzionare i dati per una sola sim non per due. fatemi capire lo scenario di utilizzo almeno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^